x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da generalecluster
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Commenti
La via delle stelle
La via delle stelle di generalecluster commento di generalecluster

Grazie mille dei suggerimenti Antonio,
si il soggetto doveva essere la stradina che sembrava finire sulla linea del cielo. Le stelle le avrei volute puntiformi ma non volevo caricare troppo gli ISO, o sottoesporre la neve, meglio una doppia esposizione?
Alba sul SIle
Alba sul SIle di Davidik commento di generalecluster

Molto bella, complimenti!
Sospeso
Sospeso di generalecluster commento di generalecluster

Durante una passeggiata con i bimbi mi ha colpito questa radice che sembrava sospesa sull'acqua limpida del torrente Moggio.
Commenti e critiche sono sempre ben accetti
La via delle stelle
La via delle stelle di generalecluster commento di generalecluster

Scatto con Z50 a 24mm f2.8, 30 sec ISO 1600, la neve e gli alberi sono illuminati dal vicino abitato ti Torcegno
Nebulosa Velo
Nebulosa Velo di generalecluster commento di generalecluster

Primi test con HEQ5 + Skywatcher 200/1000 senza autoguida, D700 ISO 1000, 29 minuti totali di esposizione.
Ring in the sky
Ring in the sky di generalecluster commento di generalecluster

Grazie mille a tutti, troppo gentili Smile
Citazione:
Non so se sarebbe stato possibile, ma certo se avessi potuto riprendere nel lago l'intero riflesso del semi-anello di stelle, l'impatto sarebbe stato ancora più incredibile.

Il laghetto è abbastanza piccolo però non ci ho fatto caso se fosse possibile.. La prossima volta che ci torno magari provo, grazie del consiglio Smile

Maurizio
Ring in the sky
Ring in the sky di generalecluster commento di generalecluster

Grazie a tutti dei commenti,
il posto è malga cagnon di sopra, in cima a val trighetta vicino a Borgo Valsugana (Trentino)...

Maurizio
Ring in the sky
Ring in the sky di generalecluster commento di generalecluster

14mm f2.8 30sec ad ISO-1250 per il cielo
14mm f2.8 30sec ad ISO-2500 per il laghetto

La foto è il risultato dell'unione di 9 foto per il panorama e 6 foto con per la via lattea.
E' la prima volta che provo a realizzare scatti con così tante immagini e ad un campo così ampio...
Ho usato Hugin per il panorama e deepskystaker per la via lattea...

Commenti, consigli e critiche sono ben accette...
Errori di messa a fuoco
Errori di messa a fuoco di generalecluster commento di generalecluster

Grazie mille a tutti dei commenti,
sfortunatamente quando ho fatto la foto la luce era abbastanza scarsa, quindi ho dovuto alzare di molto gli iso..

L'idea era quella si "simulare" un errore fortunatamente recuperato dalla natura, da qua la scelta di far cadere la goccia e di non averla fissa, il soggetto doveva essere a fuoco (se così si può dire Smile) nel momento dello scatto e non nel momento della decisione di scattare che avviene qualche frazione di secondo prima...
Poi per motivi tecnici ho dovuto avvicinare la fonte della goccia, anche se la forma così è risultata meno omogenea.. Interpretazione un po stramba però non mi sono venute in mente idee più simpatiche Smile

Ciao
Contest 70 "Errore di messa a fuoco"
Contest 70 "Errore di messa a fuoco" di Cappio commento di generalecluster

A me è piaciuta molto, soprattutto la posizione degli scacchi come effetto dell'"errore di messa a fuoco", veramente una bella idea...
Errori di messa a fuoco
Errori di messa a fuoco di generalecluster commento di generalecluster

Qua gli altri della stessa serie..





Grazie ancora a tutti Smile
Errori di messa a fuoco
Errori di messa a fuoco di generalecluster commento di generalecluster

Scattato con f/6.3 tempo 1/3200 sec ISO 2000 focale 300mm
Sandy
Sandy di generalecluster commento di generalecluster

85mm f2.8 1/125 sec ISO 500

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti..
sky's flames
sky's flames di generalecluster commento di generalecluster

Grazie mille del commento.. E' vero, diventa già più leggibile.. quando avevo provato mi saltava fuori un cielo troppo chiaro e quindi l'avevo scartata come ipotesi... Però così non viene per niente male, devo fare pratica Smile

Grazie ancora, Maurizio
sky's flames
sky's flames di generalecluster commento di generalecluster

Unione di due foto verticali ed in seguito doppia esposizione:
1: 28mm 1/160 ISO 320
2: 28mm 1/320 sec ISO 320 per il cielo

Scattate al volo durante un matrimonio dalla terrazzina del ristorante =)

Suggerimenti e critiche sempre ben accette
Tramonto d'autunno
Tramonto d'autunno di generalecluster commento di generalecluster

Grazie mille a tutti dei commenti...

Citazione:
Prova su phs ...disturbo....riduci disturbo, dovrebbe diminuire l'aberrazione cromatica gialla sul bordo montagna.


Sembra che aiuti parecchio grazie mille Smile , vi posto l'immagine dopo questa modifica (spero si avvicini a quella di Sisto).. Peccato che si perdano le sfumature nel cielo..

Grazie ancora a tutti, anche per la pazienza Smile ..
Maurizio
Tramonto d'autunno
Tramonto d'autunno di generalecluster commento di generalecluster

Ho provato a desaturare direttamente la foto ma senza successo... questo è il risultato dimezzando i parametri di saturazione nella creazione dei livelli hdr:

Tramonto d'autunno
Tramonto d'autunno di generalecluster commento di generalecluster

Queste sono le tre foto grezze...




Vi posto queste in quanto ho paura di fare disastri nel "bene acconciarle"...
Per l'aberrazione ho visto che mi esce sempre con i metodi che ho usato (Fattal e Mantiuk 2006) mentre la dominante proprio non riuscivo a toglierla...

Come vi anticipavo è la prima prova che faccio con questa tecnica quindi ogni suggerimento a riguardo è ben accetto...
Tramonto d'autunno
Tramonto d'autunno di generalecluster commento di generalecluster

Ho cercato di attenuare la dominante azzurra che mi salta fuori dalle immagini HDR (con scarso successo)... Spero non dia troppo fastidio Smile

Qua l'immagine in HD
http://mathworld.altervista.org/fotografie/HDR/HDR15_TIT.jpg

Commenti e critiche sempre ben accette...
Tramonto d'autunno
Tramonto d'autunno di generalecluster commento di generalecluster

Primi esperimenti con l'HDR...
Composizione di 3 scatti:

1. f/10 ISO 320 1/60 sec -1.3 EV
2. f/10 ISO 320 1/30 sec -0.3 EV
2. f/10 ISO 320 1/15 sec +0.7 EV

Scatto a mano libera, 28mm stabilizzato con filtro polarizzatore.

Ho utilizzato gli algoritmi Fattal per le luci deboli e Mantiuk per la base della foto per la creazione dell'HDR..
Vai a 1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi