Commenti |
---|
 |
buonasseraaaa... di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ho il sospetto che stiamo dicendo la stessa cosa ma la percepiamo in modi diversi
Comunque va bene così, io magari posso passare per presuntuoso e mi rendo conto che potrebbe starci un giudizio di questo genere ma se non mi conosci non puoi essere sicuro di quello che affermi, anzi, proprio come hai detto, i commenti servono per spronare a migliorare, quindi, perchè questa mia considerazione non dovrebbe essere presa come tale?
Buon lavoro a tutti |
|
|
 |
buonasseraaaa... di damiano68 commento di damiano68 |
|
Grazie anche a voi Tamara e Ribes, ho composto questa immagine per trasmettere l'atmosfera da film triller, dove l'assassino sbuca da dove meno te lo aspetti
Damiano
P.s. come se fosse Alien o Predator  |
|
|
 |
|
|
 |
buonasseraaaa... di damiano68 commento di damiano68 |
|
...e io rispetto le tue scelte, l'importante è porsi un'obiettivo da perseguire altrimenti si cade nel mediocre
Damiano |
|
|
 |
buonasseraaaa... di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ciao Elio, ho lanciato una provocazione e tu saggiamente hai risposto in un modo molto elegante e ti ringrazio per questo .
Il fatto che io non abbia messo i dati exif invece è proprio perchè li ritengo superficiali, non fraintendere e non voglio peccare di superbia; Come giustamente hai detto, i dati exif sono importanti per poter dare consigli mirati e questo è giusto alle prime esperienze per incoraggiare la qualità grafica, però penso che nelle foto che si vedono ultimamente nel forum, ...e devo dire di ottima fattura, i dati exif e il giudizio sulla messa a fuoco, haime, li ritengo dettagli di second'ordine, nel senso che se ci dovessimo ostinare a ricercare i punti della foto con la messa a fuoco non perfetta, oppure la copertura della pdc ecc. ecc. temo che si perda l'osservazione compositiva, lo spirito naturalistico e magari anche la condivisione dell'approccio con il soggetto durante la preparazione ecc. ecc.
Per concludere, mi spiacerebbe immensamente se si radicasse l'idea di guardare la foto come una prova d'esame smettendo di osservare l'oprera riprodotta fino al punto di proporre foto fatte con lo stampino, tutte perfette ma sterili, senza personalità... tutte uguali, vista una... viste tutte.
Damiano |
|
|
 |
buonasseraaaa... di damiano68 commento di damiano68 |
|
scusa, ma i dati exif sono così basilari?
io sapevo che è l'occhio a fare una fotografia, non la macchina, comunque nel file ci sono tutti i dati exif compresa la data, modello macchina, obbiettivo ecc. ecc.
se ci sono problemi a leggerli...
eccoli:
Marca fotocamera: Canon
Modello fotocamera: Canon EOS 450D
Obiettivo: EF100mm f/2.8 Macro USM
Data e ora della foto: 2012-07-15
Lunghezza focale: 100mm
Distanza di messa a fuoco: 0.34m
Apertura: f/6.3
Tempo di esposizione: 0.0050s (1/200)
Equivalente ISO: 400
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Tabella
Esposizione: Priorità apertura (Semiautomatico)
Bilanciamento di bianco: Manuale
Uso del flash: No (Forzato)
Orientamento: Normale
Spazio dei colori: Adobe RGB (1998)
Coordinate GPS: undefined, undefined
...c'è anche la sitanza di messa a fuoco
 |
|
|
 |
|
|
 |
buonasseraaaa... di damiano68 commento di damiano68 |
|
no no figurati, ci mancherebbe, sono stato io a non mettere subito per iscritto le difficoltà
Certe volte, mettere le mani avanti elencando le difficoltà o presunte tali, mi danno il sapore di pura scusante e spesso preferisco non metterle
Grazie ancora del passaggio
Damiano |
|
|
 |
buonasseraaaa... di damiano68 commento di damiano68 |
|
mi spiace che questa imprecisa messa a fuoco disturba anche se si vedono gli ommatidi, è una foto a mano libera e faccio fatica ad essere più preciso, oltretutto mentre zampetta ovunque....
Damiano |
|
|
 |
drogati ? di Liliana R. commento di damiano68 |
|
Mi piace l'idea della composizione
Invece lo sfondo, effettivamente, risulta molto luminoso.
Ciaooo
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula 2 - Brachythemis Impartita (femmina) di Luigi T. commento di damiano68 |
|
lo pterostigma è già sufficiente per la determinazione però le ali dovrebbero avere una banda scura, amenochè nelle femmine sia assente
....e questa sembrerebbe proprio una femmina
Brachythemis leucosticta?
Informati perchè se fosse lei si tratterebbe di una grandissima cattura
Damiano
P.s. poi facci sapere  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sul germoglio di un'orchidea di Massimo Tamajo commento di damiano68 |
|
io non esiterei un'attimo a stamparla in 30x45 e oltre.
E' superba, la pigmentazione delle ali non risulta minimamente impastata come spesso succede su queste bestiaccie, ci sono mille sfumature, leggere ombreggiature che danno tridimensionalità alle ali, posso solo farti i complimenti.
10+
Damiano
P.s. lo sfondo ha una tinta neutra da favola!!!! |
|
|
 |
|
|
br>