|  | Commenti |
---|
 |
ah che liberazione! di Topo Ridens commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
andreaboni ha scritto: | Simpatico scatto
andrea
p.s.: Un_Allegro_Ragazzo_Morto svegliato male? Beh anche nella tua galleria vedo che il tempo si è fermato da un po'.... |
Una rivelazione: c'è vita anche fuori dal forum ...
Rivelazione 2: è possibile che si scatti e si mostrino foto anche fuori dal foru m @.@
Rivelazione 3: la maggior parte delle vecchie facce le ho viste live negli asfittici raduni du Photo4u. Tanti account fa. Di AndreaBoni sinceramente non mi ricordo o non eri uno strettarolo o eri un fotografo che non m'ha detto mai niente. Non rimembro.
Rivelazione 4: Cazzo, una volta i moderatori erano più efficienti, come il mio ex-collega Frank66 mi suggerisce in MP ..
Rivelazione 5: (già che cè sto .. A Silvà mmazza da anarchico a classe dirigente .. ne hai fatta di strada )
Ossequi a tutti vecchi e brutti
O.T. Ma Mauro, alla fine, ha cambiato traccia o sta nflippato sempre con la musica Brasileira. Sarebbe l'ennesimo immutabile elemento di Photo4U.  |
| |  |
ah che liberazione! di Topo Ridens commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Cristo . . l'unico posto dell'universo in cui il tempo è fermo da anni . . Photo 4u . . Se guardate un qualsiasi libro di fotografia degli inizi del 900 (uno di quei cosi fatti di carta e inchiostro ) trovate cose che possono essere considerate d'avanguaria rispetto a queste . .
Stesse foto da anni e, novità degli ultimi mesi vedo, . . stesse facce da anni . .
Photo 4u . . . Buono per rimandare all'infinito l'infausto evento . . .
p.s. nel mondo esterno le lancette continuano a girare.
Dimenticavo il commento alla foto. Bella street, ben eseguita, ottima sovrapposizione, buona ironia. Sarebbe una buona foto se prendessi un colpo in testa e la vedessi per la prima volta in vita mia. |
| |  |
5^AV di vittorione commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Con queste Street avete contribuito a mantenere basso per anni il gusto dei frequentatori di questo forum e avete banalizzato il genere a livelli infimi. L'originalità è prossima allo zero e per l'esecuzione bastano pochi minuti in una grande città. Felice di essere morto anni fa se nel corso del tempo l'infinito presente del web è rimasto sempre uguale a se stesso.
Mi meraviglio nel notare che non solo la nuova carne da macello dello staff ha aderito all'eterno e inevoluto status quo, ma anche chi una volta a buon diritto poteva essere considerato maestro, oggi non fa che accendere un cero alla banalità di sempre.
Se non c'è evoluzione si muore e per questo ho scelto di passare a miglior vita.
P.s. Rispondermi è quanto mai opzionale perché credo di ripassare non prima di un altro paio d'anni, sperando che qualcosa sia cambiato nel frattempo. |
| |  |
QUESTAGENTE di Haller commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Critone ha scritto: |
Puoi fare una prova: vai in strada, scatta 100 foto a casaccio senza inquadrare e poi portacene 10 buone e coerenti tra di loro. Auguri! |
E' una prova che feci anni fa. Se solo io fossi più costruttivo ti direi con chi (magari con qualcuno che bazzica ancora sporadicamente su questo forum) ed in quale città. Ma non ho più voglia di esserlo.
Ti dico che qualcuno si stupì del risultato, qualcun altro no, perchè era consapevole, come me, che l'impresa non era poi così difficile da realizzare.
Oh se ti fidi bene, se no, bene uguale. Non so se eravamo nell'ordine del 10% ma quel pomeriggio a Roma (ops. l'ho detto) ci si divertì molto.
Per me scattare senza inquadrare è un'esperienza non particolarmente. Ma non siamo tutti uguali. |
| |  |
Stronzo... di fotoreporter_66 commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Uellà che paroloni,
ma soprattutto che HDR,
ma sopra-soprattutto che staranno guardando ? ri-passerò a miglior vita continuando a chiedermelo.
Non è (quasi) mai buona norma catturare sguardi fuori dal frame. Poi, de gustibus. |
| |  |
Triangoli di RobertoB. commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Non è street, sorry ..
Se lo fosse avrei almeno 5GB di HD pieno zeppo di scatti pronti per in-Pubblic.
Con ciò non entro nel merito per stabilire se è una buona foto, un buon lavoro di fotoritocco, un buona buona foto altrimenti classificabile.
Sul riproporla, sinceramente ti invidio. Normalmente considero i miei scatti "scaduti" solo dopo un paio di settimane e non guardo quasi mai quello che ho fatto un mese prima.
Tutto quanto sopra, ovviamente, è un giudizio esclusivamente personale. Oguno con la fotografia si diverte come meglio crede  |
| |  |
17-08-2011 di Liliana R. commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Sisto Perina ha scritto: | Più che l'improbabile colpo ai due sullo sfondo... se l'asta fosse stata leggermente più bassa si poteva immaginare che i due malcapitati fossero appesi e tasportati dal ragazzo a mo' di cesto appeso al bastone...
Certo in escheriano conflitto con le colonne....ma la street è pure questo
ciaoo |
Ora che leggo l'intervento di Sisto, mi permetto di dare una dritta.
Quando la scena l'abbiamo vista, ma non è come vorremmo che fosse qualcosa si può comunque fare. Se l'asticella in questo caso non era allineata come si voleva, l'altezza giusta si può comunque ottenere in faso di scatto. Non certo chiedendo al tipo di abbassare l'asticella, ma, in questo caso abbassando o alzando la macchina, schiacciando ulteriormente i piani (in caso di zoom), avvicinandoci o allontandoci dalla scena. A volte basta spostare la cam di pochi millimetri per ottenere quello che abbiamo in mente.
Son cose che a posteriori possono sembrare complicata da realizzare in pochi secondi, ma a chi è mentalizzato per la street in genere prima fa e poi pensa a quello che ha fatto Prima o poi a furia di scattare in strada questi automatismi nascono spontaneamente. |
| |  |
17-08-2011 di Liliana R. commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
C'eri quasi ..
Se punti a questi livelli di street la "perfezione" è tutto e quei pochi millimetri tra l'asse e i passanti insieme alla sfortuna della sovrapposizione fanno la differenza tra uno scatto da mascella per terra ed uno che è "solo" buono.
I grandi fanno la differenza proprio con le sfumature. Sei sulla buona strada, visto le idee non ti mancano. Le devi raffinare ulteriormente per eliminare ogni sbavatura. Non credere a chi dice che non si può fare e che bisogna accettare l'imperfezione nella street.
Se fa, se fa ...  |
| |  |
riflessioni escluse di marzai commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Allo sfondo mi sembra sia stata data una bella mano di nero (o hai una fotocamera con una gamma dinamica infima ) ... la resa mi pare posticcia (per ora il monitor del Vaio non mi ha mai fatto prendere cantonate, ma potrebbe esserci sempre una prima volta )
Non sono molto sensibile agli scatti del filone "solitudine/attesa/viale del tramonto" quindi non mi fa impazzire  |
| |  |
A Bumbazzaaaaa di perozzi commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Dersu ha scritto: | Devo darti ragione, il bianconero non può risolvere i limiti compositivi di una fotografia..
Ma la mia affermazione non è campata in aria è una convinzione molto sentita da una gran schiera di fotografi in bianconero, o perlomeno questo leggo in tante, troppe discussioni..
più o meno come la tua che individui in quei punti di bianco dei toni in risalto nella scena che possono distrarre..(giustamente)
non vorrei sembrarti più pessimista di quel che sono, ma la conversione selvaggia (ma detto nel senso buono del termine), purtroppo, non nasce da ora o da questo sito, ma è una maledizione che accompagna il fotoamatore dal suo passaggio al digitale. |
Vedila così': se per rendere uno scatto leggibile si sente la necessità di convertirlo significa che era nato sbagliato già in fase di ripresa, altrimenti avrebbe funzionato anche senza conversione.
Il BN non può essere una pezza applicata ad uno scatto a colori mediocre.
Per quanto riguarda il riferimento ai punti di bianco, anche se queste osservazioni possono sembrare frutto di teorie che vogliono guidare in un certo modo la percezione visiva delle immagini, teorie "appiccicate" a posteriori alle abitudini visive dell'osservatore, devo sottolineare che è vero il contrario. Si tratta di osservazione sintetizzate partendo, al contrario, dalla riflessione sul come un individuo medio osservare le immagini.
La riprova, se non si vuol credere alle teorie, sta nei vostri occhi. Basta inziare a riflettere sugli effetti di un punto di bianco su sfondo nero e viceversa. |
| |  |
19-10-2011 di Liliana R. commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Rosso, rosso .. dannato rosso ..
I colori son belli, ma bastardelli se non li si tiene a bada ..
Spunto interessante per il resto ..
ADDENDUM relativo alla percezione visiva del pubblico maschile che sarà ulteriormente distratto dagli oggetti rossi sul retro (non è una battuta, quanto una verosimile previsione del percorso che farò lo sguardo nel fotogramma, per poi percepire, solo secondariamente quello che era il vero centro di interesse in ottica street). Si sa che la mente umana è abbastanza ripetitiva (e prevedibile) nei suoi meccanismi di percezione della realtà. |
| |  |
st di kawa400 commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Un giochino street non certo nuovo, ma che fa sempre la sua figura.
Ovviamente poteva essere fatto molto meglio evitando i tagli incerti dei protagonisti ..  |
| |  |
love. di fabiocam commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Non male. Avrei però corretto la distorsione prospettica/geometrica (o in fase di ripresa o in post) che in questi scatti con una forte componente architettonica si fa sentire. Avrei anche evitato l'odiosa vignettatura digitale che tra l'altro ti ha fatto quasi mandare alle ortiche il principale punto di interesse dello scatto. I due "esseri arrotolati" erano colorati e sono le uniche forme non geometriche della scena, bastava quello per concentrare l'attenzione al bordo. La vignettatura concentra l'attenzione al centro dove non c'è nulla. |
| |  |
A Bumbazzaaaaa di perozzi commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Dersu ha scritto: |
il bianconero riesce a ridurre al limite le distrazioni ma non può far miracoli
se le evoluzioni del ciclista lo permettevano era meglio una ripresa con uno sfondo più ordinato |
Chiarirei meglio questo concetto potenzialmente in grado di creare schiere di "convertitori selvaggi". Non vorrei che si pensasse che il povero e bistrattato BN svolga, normalmente, la funzione di mettere una pezza ad uno scatto visto male (non mi riferisco necessariamente a questo).
In questo di certo non ci riesce a ridurre le distrazioni, considerato dove si trovano i principali punti di bianco. |
| |  |
... di perozzi commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
L'elemento veramente dirompente ai fini della riuscita dello scatto è il volto dell'uomo. Basta quello per dissolvere l'intuizione street. Tagliare per credere. |
| |  |
candido ritratto - test di Davì commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Davì ha scritto: | la risposta è dentro di te...
Il fatto è che sono stato colpito da una fotografia, storicamente classificata come immagine da reportage, nella quale veniva usata una mascheratura simile. |
Linka, linka .. sarà stato qualche disgraziato di pittorialista
Scherzi a parte .. Questa foto la vedo dura anche da stampare .. Io già a queste dimensioni vedo il rumore digitale che è venuto fuori dopo che ha tirato su le ombre in questo modo. Immaginala su carta ... |
| |  |
| |  |
Torino, 09-10-2011 di Marco Petrino commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Questa foto è uno dei rari esempi di BN con un senso (parlo della struttura). Da questo punto di vista la lascerei assolutamente così com'è, anche solo per dare un esempio di come una foto in BN dovrebbe essere concepita ai tanti che invece si limitano a convertire selvaggiamente qualsiasi cosa gli capiti a tiro.
Peccato sia digitale: l'uomo a sx che fa da chiusa va benissimo, ma se non fosse stata digitale avremmo visto molto più dettaglio su quel giubbotto e non una vasta chiazza nera.
Digitale a parte, ottimo BN. |
| |  |
prime prove street di diegoberna commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Le misure con la scena hai iniziato a prenderle bene. Parlo del rapporto con i soggetti, che soprattutto all'inizio può essere un po' timido.
Adesso prova a cercare qualche situzione particolare, curiosa, insolita, inusuale. Qualcosa che cattura prima di tutto la tua curiosità e si "stacca" dalla "monotonia" di quello che ognuno di noi può osservare in strada. |
| |  |
+..+ di le_pupille commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto |
|
Non funziona da quel punto di vista, inutile tirarla per i capelli l' accopiata. Sono troppo distanti, ci sono in mezzo le scritte, c'è soprattutto in mezzo un volto che non può passare inosservato e diventa il principale centro di attrazione.
Al limite se proprio vogliamo mettere in evidenza le accopiate c'è un trittico di cerchi, orecchini-bocca che è molto più ravvicinato. Il taglio però non aiuta a focalizzarsi su quello.
Ciò non significa che deve essere per forza considerato un semplice ritratto. |
| | br> |