|  | Commenti |
---|
 |
Brezza di Arlington di Enrico Brunetta commento di Enrico Brunetta |
|
rubens23 ha scritto: | Un bellissimo ritratto che profuma di anni '60...peccato solo per le bruciature...
Hai scattato a pellicola? |
Ciao,
No, lo scatto e' in digitale. La foto e' di qualche mese fa e purtroppo la versione originale a colori in raw l'ho persa a causa di un incidente con il pc. Dunque non so francamente se convertendola in B&W meglio avrei potuto evitare le bruciature del viso (non credo del fondale), forse si, mi sarebbe piaciuto riprovare.
Grazie ancora per i vostri pareri.
Enrico
PS Ho la stessa foto a colori, non raw ma va bene lo stesso per vedere che non e' bruciata. Dunque mea culpa per la conversione.
Ho provato a correggere qualcosa, forse meno incisiva, ma senza bruciature: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=304901 |
| |  |
Brezza di Arlington di Enrico Brunetta commento di Enrico Brunetta |
|
ZioMauri29 ha scritto: |
vedo tuttavia il bianco un po' troppo acceso sullo sfondo, nella zona alta, che tende a bruciare qualche pezzo di capelli, ma quello che più dispiace sono quelle due zone sul viso, che soffrono di qualche bruciatura..
Peccato solo per quel taglio sulla destra che non fa vedere la fine del gruppetto che le passa sul viso, sotto al naso..
comunque, un bel ritratto, gioioso e spontaneo..!  |
Innanzitutto grazie ad entrambi per i commenti.
Mi trovi daccordo sulle bruciature del bianco, purtroppo non e' sempre facile o possibile trovare l'esposizione migliore nello scatto che si sceglie tra i tanti. Nella serie di scatti questo era sicuramente il piu' espressivo e credo abbia catturato qualcosa in piu' della modella, purtroppo non il piu' corretto come esposizione. Pazienza, almeno spero trasmetta qualche sensazione.
Riguardo la ciocca penso che se avessi la fine dei capelli o 1) la ciocca sarebbe pu' corta (cosa che non posso cambiare ) o 2) per prenderla nella sua interezza dovrebbe cambiare la composizione del ritratto, cosa che vorrei evitare.
Beh, grazie ancora.
ENrico |
| |  |
6 bellissima!!!! di mauro8 commento di Enrico Brunetta |
|
Confesso che sono perplesso...
Va bene che e' una modella (Seredova davvero?), va bene che la foto e' rubata (anche se dici di no...),
ma non possiamo certo dire che la foto e' bellissima, e neppure che l'espressione catturata trasmette qualcosa...
ok..mi sono convinto...
...state tutti scherzando e io ci sono cascato!!!!
Enrico |
| |  |
| |  |
Horror vacui di Enrico Brunetta commento di Enrico Brunetta |
|
Francesco Catalano ha scritto: | in effetti non ha il reggiseno quindi è un nudo tecnicamente  |
Ti diro' il vero...la volevo mettere in Portraits, ma ho visto cosi' tante foto non "propriamente di nudo" qui, che ho pensato : "magari sono diventati piu' restrittivi e rischio di turbare qualcuno. Meglio non rischiare...mettiamola su Glamour & Nudo "
Enrico |
| |  |
| |  |
Eleonora 2 di royal_eagle commento di Enrico Brunetta |
|
Una bella foto, risulta espressiva e comunicativa senza grossi errori tecnici. Concordo pienamente sulla profondita' di campo ridotta che sacrifica un occhio. Peccato per le luci alte sulle labbra, su parte del viso e sui fiori che "sparano" un poco. A parte questo sicuramente una foto piacevole.
Enrico |
| |  |
Partita con la morte di Enrico Brunetta commento di Enrico Brunetta |
|
Ssono daccordo con te. Del resto c'e' un motivo se ho spedito l'altra no?
Qui si paga il prezzo di una pellicola che permette meno pose e al mio livello meno possibilità di azzeccare l'inquadratura. in 12 pose 6x6 onestamente non ci sono risucito
Pe le bruciature sono daccordo che ci sono. Devo pero' specificare che nascono dall'alto contrasto impostato in fase di stanpa (filtro 4 credo). A me piaceva l'effetto.
Enrico |
| |  |
| | ![Il viaggio [contest] Il viaggio [contest]](album_thumbnail.php?pic_id=87490) |
Il viaggio [contest] di Enrico Brunetta commento di Enrico Brunetta |
|
Certo non ci sono problemi. L'unica cosa è che posso mandartele scannerizzate dalla carta non dal negativo (che sarebbbe meglio per la qualità). Purtroppo mi manca uno scanner per negativi 6x6 e anche per le carte il 24x36 si perdera' un poco i bordi. In settimana in laboratorio faccio la scansione della baritata e di qualche altra foto piu' piccola sempre della stessa sessione.
Enrico |
| |  |
| |  |
carola e l'ombra di xxMIKYxx commento di Enrico Brunetta |
|
Non la trovo proprio indegna di attenzione...la trovo particolare. E' giocata tutta sulle linee orizzontali che scorrono sulla sabbia e che al bambina riproduce con il corpo. Le condizioni di luce non credo fossero proprio facilissime, il viso della bambina risente un poco delle ombre eccessive, mentre la maglietta tende a bruciare decisamente. Ribadisco, una foto particolare che rimane un piacevole ricordo di un momento.
ENrico |
| |  |
Guarderò lontano di palomar commento di Enrico Brunetta |
|
La foto la trovo piuttosto espressiva, anche se fa fatica ad imporsi allo sguardo dello spettatore. proverei a dare un taglio differente, magari verticale. Al momento la figura si perde e risente anche del leggero sbilanciamento da un lato. Credo che anche l'effetto seppia-like un po' indebolisca l'impatto della foto smorzandone i toni.
A parte questo lo sguardo intenso della bambina c'e' e credo che si possa valorizzare ancora di piu' lavorando un poco in post-work.
Ciao
Enrico |
| |  |
Candida di IreK commento di Enrico Brunetta |
|
jjletho ha scritto: | io ci vedo una dominate verde sui capelli e sulla faccia e un effetto moire ..... |
Sai che dal monitor di casa devo dire che hai ragione? Dal laboratorio con LCD non si vedeva...
Enrico |
| |  |
nella buca di beta commento di Enrico Brunetta |
|
Nella buca in effetti con un taglio verticale renderebbe di piu'..cosi' fa molto
rapito dagli UFO...mi ricorda molto una di quelle immagini di rapimenti spaziali. A parte questo una foto originale, che pecca un poco in nitidezza, ma pur sempre espressiva.
Ciao
Enrico |
| |  |
Clown#2 di elwood commento di Enrico Brunetta |
|
Decisamente tanto inquietante!!!! Mi ricorda "IT" in maniera impressionante. Una foto estremamente comunicativa, forse il ditino stona un poco.
Ciao
Enrico |
| | ![Il viaggio [contest] Il viaggio [contest]](album_thumbnail.php?pic_id=87490) |
Il viaggio [contest] di Enrico Brunetta commento di Enrico Brunetta |
|
Sono contento di vedere che non è nata una polemica da questa iniziale discussione, nonostante i toni un poco provocatori che ho esibito. Per voglio ringraziare Gerarcone che ha capito lo spirito con cui ho risposto e non ha aperto una stupida lite in diretta.
Ringrazio Ventura, Luca e Barbara per la partecipazione al dibattito, e ovviamente Simone sempre presente. Apprezzatissimo anche il tuo intervento Giuliano, inutile dire che quando posto una foto lo attendo sempre speranzoso. Se poi questo puo' essere un punto di incontro tra Simone e Barbara meglio no? Dimenticavo, Barbara puoi anche chiamarmi Enrico...Brunetta mi fa tanto liceo...
La morte in effetti appare molto scura, e il contrasto acceso tende ad appiattire o perdere le sfumature del mantello. E' un prezzo che devo pagare non avendo altre fonti di luce a parte il flash principale. Ho provato con un pannello bianco a far rimbalzare un po' di luce, ma non era sufficiente... e poi diciamocelo i modelli erano molto ansiosi di andarsene....oggi la ragazza mi ha detto che è venuta a posare, ma che non ci credeva proprio a questa possibile foto.
Enrico |
| |  |
Candida di IreK commento di Enrico Brunetta |
|
Un bel ritratto espressivo ed accattivante. Ho qualche perplessità sul taglio delle braccia, ma bisognerebbe fare delle prove per capire cosa sarebbe meglio. Molto bella la modella, odio un pochino quel ciuffo sull'occhio che mi fa pensare che mi sto perdendo qualcosa di bello. Un poco sfacciata la luce dalla finestra in basso...
Nel complesso mi piace. Ora voglio vedere le altre...
Enrico |
| | ![Il viaggio [contest] Il viaggio [contest]](album_thumbnail.php?pic_id=87490) |
Il viaggio [contest] di Enrico Brunetta commento di Enrico Brunetta |
|
Sono contento tu mi possa dare lo spunto per commentare questa cosa.
La foto rappresenta non il viaggio della vita dove ogni giorno devi giocare la propria partita con la morte. Rappresenta invece la fine della vita e l'ingresso ad una nuova realta'...l'inizio di un viaggio.
La partita è una sorta di chance per ritardare il viaggio, per allontanare con le proprie forze o con il supporto di qualcosa l'inevitabile trapasso. La ragazza è beffarda, come è stato giustamente detto. Pensa di aver fatto una buona mossa, pensa di avere qualche possibilità di evitare l'inizio del viaggio. Si illude. Si attacca alla sua religione, alle sue credenze e alle sue forze, ma ogni cosa decade inevitabilmente (rose?) perchè alla fine è pur sempre una partita persa, un viaggio inevitabile. ù
Enrico |
| | ![Il viaggio [contest] Il viaggio [contest]](album_thumbnail.php?pic_id=87490) |
Il viaggio [contest] di Enrico Brunetta commento di Enrico Brunetta |
|
gerarcone ha scritto: | Secondo me la foto perde tutti i collegamenti con il tema del contest se non viene ricondotta a "Il Settimo Sigillo", film pallosissimo e barboso ma anche denso di significati, e capace di fornire strane sensazioni, almeno questa è la mia opinione su quella pellicola (o pallicola ).
Devo dirti che non ho rivissuto l'atmosfera del film in questa foto: mi piace la sagoma nera e la scacchiera, stop. Della donna non mi piacciono né l'abbigliamento, né l'espressione (quasi beffarda): non ricalca assolutamente lo stato di profondo pathos del protagonista del film a cui ti sei ispirato. Il dettaglio del rosario è molto bello, ma poco evidenziato; anche il contesto non mi dice nulla, io l'avrei ambientata all'aperto come in alcune scene del film. Infine il b/n non mi entusiasma molto... Sa di classico b/n digitale, ci sono anche alcune apparenti bruciature.
Il tutto IMHO.  |
Partiamo da un punto fermo. La foto richiama il Settimo Sigillo, ma non è il settimo sigillo, nè è nata con l'ambizione di esserlo.
Troverei semplicemente stupido il solo pensare di poter ricalcare pathos di un protagonista o ambientazioni di un film miliare, tanto piu' se non è intenzione del fotografo dare piu' di una strizzata d'occhio al film.
Come fai a dirmi che non hai rivissuto l'atmosfera del film in questa foto? Non posso che risponderti: "perche? dovevi riviverle?". La morte che gioca a scacchi è un tema medievale...non l'ha inventato nemmeno Bergman.
Sono contento che tu abbia definito beffarda l'espressione della donna, perchè è l'unica parola che definisce lo stato d'animo della protagonista. Se desideri rivedere uno sguardo visto nel film...non fai altro che infilare il DVD nel lettore.
Il rosario è un dettaglio e come tale è un "condimento" alla scena, come lo sono le rose rinsecchite. Per me valgono le solite regole: "se cerchi trovi, chi vede bene, gli altri...vedono quello che si meritano". L'aver accentuato i particolari avrebbe suscitato un coro di parole tipo "didascalica" e "allegorica"...e avrebbe fatto pensare al sottoscritto di aver adattato una mia idea alle esigenze degli altri.
Perdonami, ma come fai a dirmi che il contesto non ti dice nulla e che lo avresti ambientato all'aperto come nel film???? Accetto che non ti possa dire nulla, ma a questo punto ti mandavo un fotogramma del film.
Terminando con il bw, sa di classico digitale perchè è digitale, se puo' darti conforto ho delle altre pose della stessa seduta scattate in medio formato e stampate in 24x36 su carta baritata in bagnetto. Sono curioso di capire cos'e' un bw in digitale che non sappia di digitale.
Dimenticavo, come dici giustamente tu le bruciature sono "apparenti"; accetto tutte le tue critiche, con qualche riserva, ma se dal mio monitor ti dicessi che si vedono delle bruciature allora potrei dire con grande onesta' che il 98% delle foto che vedo su questo forum sono decisamente bruciate.
Dimenticavo...bruciato uguale errato?
PS. Mi auguro che tu non abbia scritto ad altri che si sono dimenticati di mettere il leone, la strega...tre bambini paffutelli per richiamare meglio il film.
Enrico |
| | br> |