Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Manarola di Manuciao88 commento di Maurizio Martella |
|
Molto bella complimenti... soggetivamente avrei chiuso di più il diaframma per far apparire le stelline dai lampioni
complimenti ancora.
Maurizio |
|
|
 |
Pescara di Alberto26 commento di Maurizio Martella |
|
Alberto26 ha scritto: | Grazie anche a te Maurizio.
Posizionare l'esposizione nel punto più chiaro significa che devo mettere a fuco nel punto più chiaro? |
Se scrivo stupidaggini gli esperti mi corregano... la tua macchinetta ha un pulsante con il simbolo dell'asterisco, in pratica metti a fuoco sul punto più chiarò, premi il pulsante con l'asterisco, nel mirino appare il simbolo asterisco, ricomponi l'inquadratura mettendo a fuoco ciò che realmente vuoi che sia a fuoco e scatti. La macchinetta dovrebbe aver mantenuto l'esposizione della prima inquadratura... se vuoi leggere un po' puoi anche cercare su google "tecnica dei due stop a destra"...
Ciao Mau |
|
|
 |
Pescara di Alberto26 commento di Maurizio Martella |
|
Alberto26 ha scritto: | Buongiorno Maurizio, non mi disturba per niente. Anzi.
Hai abbassato le luci con lightroom o p.shop? |
Ciao Alberto ho utilizzato p.shop, ma con "filtro camera raw", comunque fai tesoro del consiglio di Principessa è utilissimo... poi con camera raw recuperi quanto possibile.
Ciao
maurizio |
|
|
 |
Pescara di Alberto26 commento di Maurizio Martella |
|
Alberto26 ha scritto: |
Come posso risolvere per i bianchi bruciati? |
Ciao per i bianchi puoi provare in PP ti allego un esempio dove ho diminuito le luci... naturalmente se disturbo la tolgo.
Ciao Maurizio |
|
|
 |
alone di Maurizio Martella commento di Maurizio Martella |
|
doby1958 ha scritto: | scattata in val d'orcia?? |
si complimenti per l'occhio... scattata lungo la strada sterrata che porta alla cappella Vitaleta.
Ciao Maurizio |
|
|
 |
alone di Maurizio Martella commento di Maurizio Martella |
|
jus ha scritto: | Molto bella, ben restituita la particolare luce. Complimenti.
Ciao. |
Ciao Jus, grazie per il passaggio e sono contento che ti piaccia.
Ciao Maurizio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Faggeta immersa nella nebbia di Reykos commento di Maurizio Martella |
|
Ciao,
opinione personale... forse i primi alberi non immersi nella nebbia, attenuano l'atmosfera "fantasy", in special modo quello grande in primo piano che cattura l'occhio di chi guarda la foto e... non lo lascia andare oltre... comunque guardandola mi aspetto che dal fondo appaia la figura del cavaliere senza testa di "il mistero di sleepy hallow".
Maurizio |
|
|
 |
Cavallo di legno di leo48c20 commento di Maurizio Martella |
|
Ciao Leo,
io ci vedo il muso di un cavallo (la macchia più chiara sulla destra), poi un orso intento ad odorare il profumo del miele (la macchia più scura)... ora vado perché ho la seduta degli alcolisti anonimi.
Maurizio |
|
|
 |
|
|
 |
la libertà di un sogno di Maurizio Martella commento di Maurizio Martella |
|
lodovico ha scritto: | Ciao Maurizio, un classico che fa sempre piacere vedere.
Non mi sembra che la fascia abbastanza scura sotto sia peculiare nel tuo scatto.
Potresti prendere in esame la possibilità di un taglio riportando così il formato verso un 2/3 più panoramico.
Un saluto |
Ciao Lodovico,
grazie per il passaggio e per il consiglio  |
|
|
 |
|
|
 |
La salvezza viene dall'alto2 di Fabogeo commento di Maurizio Martella |
|
Fabogeo ha scritto: | Grazie Clara Ravaglia, per i consigli e per l'incoraggiamento, ho visto come hai modificato la foto e ne hai esaltato il manto dell'Orso, ora è veramente bella. Dovrò impegnarmi un po' per capire tante cose ma sono convinto che con i consigli e l'aiuto di persone gentili e disponibili al dialogo come te potrò migliorare in molte cose. Non ci crederai ma il tuo commento mi ha rallegrato la giornata Grazie tante. |
Ciao,
l'espressione dell'orso e bellissima... purtroppo dopo aver letto che è stata scattata al bioparco ho capito perchè lo sguardo fosse così triste...
comunque secondo me anche gli altri commenti avrebbero dovuto rallegrarti la giornata, perché hai ricevuto suggerimenti per esempio su come avresti potuto mettere in risalto l'orso sfocando lo sfondo, consigli tecnici sulla fotocamera...
Come hai detto tu la foto è emozione, però l'emozione che da l'espressione dell'orso dopo due secondi che si guarda la foto passa in secondo piano perché quella velatura disturba lo sguardo, naturalmente è la mia opinione personale.
Ciao Maurizio |
|
|
 |
Basilica di nostra Signora del Pilar di mirimarti commento di Maurizio Martella |
|
mirimarti ha scritto: | Scusami ma non riesco a capire bene cosa intendi per linee cadenti.
In che senso?
.... |
mi piace
... GPS intende dire che andrebbe migliorata la perpendicolarità delle linee verticali, guarda la torre di sinistra, sembra che stia per cadere verso destra...
 |
|
|
 |
|
|
br>