Commenti |
---|
 |
Il volo di brettik commento di brettik |
|
Flavia Daneo ha scritto: | U...forse non proprio Ritratto ma piuttosto Street.
Ciao 🤗 | Ero in dubbio sulla sezione. Mettere street per un'ambientazione nei campi mi sembrava un pò audace  |
|
|
 |
Il volo di brettik commento di brettik |
|
Hasselblad 501Cm con Sonnar 250CF e dorso digitale Hasselblad CFV-50C. |
|
|
 |
Casolari sulla collina.. di Arnaldo A commento di brettik |
|
Molto bella ed equilibrata. Mi piace il taglio e il sentiero che porta l'occhio ai casolari. Sul mio monitor la vedo un pelo desaturata ma può essere che dipenda dalla calibrazione. Un ottimo scatto. Bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
La bicicletta di brettik commento di brettik |
|
gfalco ha scritto: | E' una bella foto... di quelle da stampare e appendere.
La resa cromatica e lo sfocato sono davvero fantastici.
Forse la sezione non è la più corretta, ma ciò non toglie nulla alla grande qualità dell'immagine.
Complimenti!
 | Grazie. In effetti non sapevo quale potesse essere la sezione più adatta. |
|
|
 |
La bicicletta di brettik commento di brettik |
|
Una simpatica e colorata bicicletta legata alla ringhiera del duomo di Firenze. Sullo sfondo una coppia cammina mano nella mano.
Hasselblad 501CM, Distagon 50 FLE, dorso digitale Phase one P25 |
|
|
 |
Antico Casolare di brettik commento di brettik |
|
Un antico casolare sulla sfondo e un albero che rompe la monotonia del paesaggio, tra un cielo minaccioso e campi finemente lavorati.
Hasselblad 501CM con Sonnar 250CF e dorso digitale Hasselblad CFV-50C. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Come d'autunno le foglie su di un sasso di brettik commento di brettik |
|
Mausan ha scritto: | Foglie cadute e naufragate su di un sasso, in attesa che la corrente prima o poi le porti via.
Piacevolissima, ottimi colori, abbasserei solo un pochino il ciano.
ciao, Mauro  | Grazie per il suggerimento. |
|
|
 |
|
|
 |
Crete di brettik commento di brettik |
|
Ricetta: un teleobiettivo, un pò di nebbia e il lavoro dell'uomo (o meglio delle macchine). |
|
|
 |
|
|
 |
Onde Senesi di brettik commento di brettik |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Spero che per vedere la tua prossima foto non debbano passare altri 7 anni...lo spero veramente.
Preferita senza batter ciglio.
 | grazie di cuore Fabio. In effetti sono stato un po’ assente e, a dire il vero, ho fotografato anche molto poco. Prometto che posterò altri scatti con più frequenza. Un grazie a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
Onde Senesi di brettik commento di brettik |
|
In una giornata con cielo grigio e poco interessante, ho abbassato il punto di osservazione. La terra, perfettamente lavorata, e una strana nebbia hanno fatto il resto. |
|
|
 |
|
|
 |
Elena BN di brettik commento di brettik |
|
Luigi T. ha scritto: | Anzitutto AUGURI per la nuova pupa (parlo della fotocamera ). Ti darà MOLTE soddisfazioni.
Riguardo l'immagine, il dettaglio è ottimo. Purtroppo la luce - nella zona sovraesposta - ha causato un appiattimento dei volumi e una perdita dei dettagli. Buono il ritaglio quadrato e il b/n
p.s.: ti consiglio anche il battery grip ORIGINALE. Ti servirà... io da quando l'ho montato non l'ho mai staccato!!!  | Grazie Luigi, il BG è già sulla macchina...preso 2 giorni dopo. Anche io sono troppo abituato ad averlo. |
|
|
 |
^^ di jus commento di brettik |
|
Semplice nella composizione ma davvero ben fatta e con un'ottima gestione della luce. Molto bravo |
|
|
 |
Elena BN di brettik commento di brettik |
|
Alcuni esperimenti con la nuova Canon 5D Mark III (presa da pochi giorni) e il classico Canon 85 F1.2L II. Luce da una finestra sulla sinistra. Diaframma 1.8 a ISO 800. |
|
|
br>