x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Gefry
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Commenti
Arrampicata su cascata di ghiaccio
Arrampicata su cascata di ghiaccio di Gefry commento di Gefry

Vista la cascata, le stalagmiti di ghiacchio e l'ambiente in generale ci è venuta in mente l'idea di questa foto notturna.....in effetti la ho realizzata assieme all'amico Riccardo Demartin ( www.demartinriccardo.info ).

Ciao

Gerardo
Liti di Fringuelli Alpini
Liti di Fringuelli Alpini di Gefry commento di Gefry

Grazie Elio e Massimo del vostro gentile commento...

Ciao

Gerardo
Liti di Fringuelli Alpini
Liti di Fringuelli Alpini di Gefry commento di Gefry

Grazie ad entrambi per i complimenti Smile

La messa a fuoco è in manuale sul cumulo di neve dove naturalmente i fringuelli si posano perche ce qualcosa che li attira Smile (qualche semino nulla di che).

Ciao

Gerardo
Liti di Fringuelli Alpini
Liti di Fringuelli Alpini di Gefry commento di Gefry

Grazie a tutti Smile

Ciao

Gerardo
Liti di Fringuelli Alpini
Liti di Fringuelli Alpini di Gefry commento di Gefry

Una bella giornata, dei soggetti interessanti, un bel panorama......alla fine una bella mangiata di "polenta, salsicce e formaggio fuso" con una bella birra per conludere la gironata Smile

Dati di scatto: Nikon D3; Nikon 24-120mm f4 AF-S G; iso 800 f7.1 1/5000; cavalletto e radiocomando.

Per chi volesse ascoltarne il verso può visitare la sezione La voce degli animali

Ciao

Gerardo
Riflesso di Picchio Rosso
Riflesso di Picchio Rosso di Gefry commento di Gefry

Grazie Elio......ho aggiunto i dati nel primo messaggio.

Ciao

Gerardo
Riflesso di Picchio Rosso
Riflesso di Picchio Rosso di Gefry commento di Gefry

Grazie a tutti Ok!

Ciao

Gerardo
Riflesso di Picchio Rosso
Riflesso di Picchio Rosso di Gefry commento di Gefry

Grazie a tutti e due per i gentili commenti

Ciao

Gerardo
Riflesso di Picchio Rosso
Riflesso di Picchio Rosso di Gefry commento di Gefry

Con tutta l'acqua che sta scendendo in questo periodo non è difficile trovare una pozza d'acqua Smile

Per chi volesse ascoltarne il verso può visitare la sezione La voce degli animali

Dati di scatto: Nikon D3; Nikon 200-400 f4G AF-S VRII; iso 800 f5.6 1/320


Ciao

Gerardo
Armonie autunnali - Cincial dal Ciuffo
Armonie autunnali - Cincial dal Ciuffo di Gefry commento di Gefry

Luigi Scattolin ha scritto:

In sostanza, per non farla lunga, e tutto molto soggettivo e la tua rimane un'ottima foto.
Ciao e a presto.!! Smile Smile


Grazie Luigi Smile

Non vorrei averti fatto un prima impressione sbagliata, accetto sempre volentieri anche le critiche, le valuto, ci penso e poi se trovo qualcosa di utile per il mio modo di fotografare archivio per la prossima volta....altrimenti cestino e continuo per la mia strada......

Naturalmente come non me la prendo io per le critiche non deve prendersela chi critica se non sono daccordo con ciò che dice Smile

Spesso, se vedo che ce un punto di contatto, mi piace discuterne fare due chiacchiere, ma dipende anche dal tempo che si ha a disposizione....in questo momento ne ho Very Happy tra 5 minuti non lo so....


Ciao

Gerardo
Armonie autunnali - Cincial dal Ciuffo
Armonie autunnali - Cincial dal Ciuffo di Gefry commento di Gefry

Luigi Scattolin ha scritto:
Noto con stupore di essere l'unico ha fare una critica ( seppur minima ) al tuo lavoro e che purtroppo nessuno ha replicato, è come essere su Flickr ... va sempre tutto bene.!!! OK..Good Shot !!
Ciao.


Luigi non mi sono soffermato più di tanto sulle tue critiche perche le Riespetto al 100%

Non sono assolutamente daccordo con quanto da te detto e a mio avviso siamo su due fronti differenti quindi forse....sbalgiando....non ho ritenuto di controbattere.

Se vuoi sapere comunque il mio parere Smile

Il secondo fungo sfocato sulla sinistra non è un altro soggetto ma da solo profondità alla scena (proprio perche sfocato), non lo toglierei e non toglierei nemmeno i rametti gialli sullo sfondo perche se guardi, anche se non ha una line curva dolce come quello sopra, racchiude la cincia in una forma geometrica con linea contrapposta a quella superiore.

Lo sgaurdo di chi osserva gira, controlla tutta la scena ma torna subito e senza esitazione sulla cincia che si trova in una posizione che la rende immediatamente percepibile come soggetto..

Se tu potessi vederla in alta definizione (qui sta il limite nel fare i commenti su miniature postate su internet) potresti apprezzare la messa a fuoco sulla cincia, sulle lamelle del fungo e su alcune foglie nella parte superiore, particolari che impreziosiscono l'immagine.....

Seguendo il tuo consiglio invece avresti, sempre a mio avviso e quindi parere personalissimo, un immagine falsa, costruita, un fungo e una cinciam emssa li per pura bellezza ma che come tale risulta falsa......un po come alcune immagini di insetti, posati alla perfezione su uno stelo in diagonale, senza nessun elemento di ambientazione o sfocato per dare profondita alla scena.

Capisco che sono modi di vedere e come ti dicevo sono tutti da rispettare....almeno dal mio punto di vista Ok!

Ciao

Gerardo
Armonie autunnali - Cincial dal Ciuffo
Armonie autunnali - Cincial dal Ciuffo di Gefry commento di Gefry

Ops!! si è postata due volte la stessa risposta...sorry!

Ciao

Gerardo
Armonie autunnali - Cincial dal Ciuffo
Armonie autunnali - Cincial dal Ciuffo di Gefry commento di Gefry

Grazie a tutti per i commetni Ok!

Mi fa piacere che vi piaccia....capisco che vista cosi piccina è un po sacrificata...sto però pensando di stamparla in un formato bello grosso perche personalmente mi ha dato delle belle sensazioni/emozioni....sicuramente la inseriro in una delle prossime mostre Smile

Ciao

Gerardo
Armonie autunnali - Cincial dal Ciuffo
Armonie autunnali - Cincial dal Ciuffo di Gefry commento di Gefry

E' arrivato l'autunno, con i suoi colori e i funghi che crescono numerosi ovunque, le cincie che girano frenetiche per cercare cibo da accumulare e nascondere dietro le corteccie.

Mi ha colpito subito questo scatto, tra molti altri che ho realizzato quel giorno, perche la curva del rametto sopra la cincia si armonizza con quello che crea l'inchino della cinciia stessa.....armonia tra tutti gli esseri viventi nel bosco...

Dati di scatto: Nikon D3; Nikon 200-400mm f4 AF-S VRII a 290mm; iso 800 1/160 sec f5.6; cavalletto.

Per chi volesse ascoltarne il verso può visitare la sezione "La voce degli animali"

Ciao

Gerardo
Piviere Tortolino
Piviere Tortolino di Gefry commento di Gefry

Di niente Luca Smile

Ciao

Gerardo
Piviere Tortolino
Piviere Tortolino di Gefry commento di Gefry

Grazie a tutti per il vostro supporto morale Very Happy

Luca73photo ha scritto:

scusa Gerardo hai detto che si trovano in montagna e che sono molto confidenti, sono percaso quelli con la coda rossa? a che quota s'incontrano?


Non è facile incontrare i tortolini, non sono numerosi e sono di passo autunnale, al rientro dalle zone riproduttive e si fermano solo in praterie d'alta quota che hanno alcune caratteristiche......spesso prediligono le montagne isolate lontane da montagne rocciose molto alte ....

alla prima neve ripartono senza indugio, ma siccome si fermano ad ondate dopo alcuni giorni potrebbe arrivarne un nuovo gruppo.

I primi comunque sono quelli più interessanti perche ne fanno parte gli adulti che spesso hanno ancora la sgargiante colorazione nuziale estiva.

La quota può variare ma comunque è ben sopra i 2000 mt, almeno nelle mie zone.....

Ciao

Gerardo

P.S. la descrizione su Wikipedia a questo link
Piviere Tortolino
Piviere Tortolino di Gefry commento di Gefry

Ogni anno mi diverto andando a cercare in alta montagna questi simpatici uccelli, spesso cosi confidenti con l'uomo da accovacciarsi e mettersi a dormire a pochi metri dal fotografo.

Per chi volesse ascoltarne il verso può visitare la sezione "La voce degli animali"

Il dificcile quindi, una volta trovati è realizzare una foto un po diversa dal solito pieno fotogramma che è molto documentaristico ma poco fotografico....almeno a mio avviso Smile

Spero che questo taglio un po particolare vi piaccia...

Dati di scatto: Nikon D3; nikon 500mm VRII AFS; iso 400 1/500 f5.6.

Ciao

Gerardo
Merlo acquaiolo nelle Fresche e vorticose acque del torrente
Merlo acquaiolo nelle Fresche e vorticose acque del torrente di Gefry commento di Gefry

dean ha scritto:
Surprised
chapeau!!


Smile

Ciao

Gerardo
Merlo acquaiolo nelle Fresche e vorticose acque del torrente
Merlo acquaiolo nelle Fresche e vorticose acque del torrente di Gefry commento di Gefry

Grazie 1000 dei gentili commenti Smile

Ciao

Gerardo
Merlo acquaiolo nelle Fresche e vorticose acque del torrente
Merlo acquaiolo nelle Fresche e vorticose acque del torrente di Gefry commento di Gefry

Grazie a tutti per i vostri gentili commenti Smile

Ciao

Gerardo
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi