Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
macro di prisen colin commento di prisen colin |
|
Vi ringrazio per i commenti. Purtroppo le leggi della natura sono queste. Per postarla in alta risoluzione? Bè, se ci riesco...devo dire che non l'ho mai fatto fino ad ora. Ancora grazie.Ciao Stefano |
|
|
 |
macro di prisen colin commento di prisen colin |
|
La farfalla era inpietrita, ci si poteva avvicinare quanto si voleva... strano!? spostato il fiore ecco il motivo, il ragno l'aveva anesterizzata con la sua puntura e poi.... D90, Sigma 105 macro |
|
|
 |
Si salvi chi può... di prisen colin commento di prisen colin |
|
Ti ringrazio per il commento, quel titolo l'ho dato solo perchè, il vederselo volteggiare ha seminato un buon trambusto fra gli altri uccelli presenti in aria e a terra, e il cambio della direzione di volo delle garzette, poteva dare l'impressione di tutto ciò. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Airone guardabuoi di prisen colin commento di prisen colin |
|
Ti ringrazio per il commento, per la nitidezza del becco e dell'occhio, sono d'accordo con te, ma nella sequenza fatta, il soggetto si spostava per scendere giù per il ramo per bere, ed ecco perchè aveva le ali aperte. Per i bianchi aperti concordo, forse bisognava lavorarci sopra.......ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
HDR di prisen colin commento di prisen colin |
|
Prima di tutto vi ringrazio per l'interessamento che avete rivolto alla foto, e accetto le critiche senza problemi. La foto originale è stata scattata con una compatta ,ho usato l'esposizioni multiple, e logicamente sono usciti i difetti della foto principale.Devo dire che il cielo è esasperato,lo riconosco, però, nella sua anomalia, come dice l'amico di Firenze, non mi dispiaceva cosi' comè. Per la msf, se era migliore, forse.....?
Alle prossime per i vostri accettabilissimi commenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>