Commenti |
---|
 |
Sanatorium di Rebis commento di Rebis |
|
Ti ringrazio molto del tuo commento. Sono d'accordo con te che alcuni punti ''sporchi'' deviano la vista. La vera verità... è che forse non avrei dovuto metterla in architettura, poiché la mia intenzione era di raccontare una storia grottesca in prospettiva come se il frame fosse quel che vede un drogato e infermo paziente del Sanatorio. L'allucinazione della luce sorgente dalla vasca (una candela che ho messo accesa dentro) va in tale direzione. Quindi le linee cadenti erano cercate, la mancanza di estrema definizione... nì. Nel senso che mi saprebbe piaciuto avere più pulizia e non ci sono riuscito. Però come dare una maschera grunge senza perdere il taglio? mhhh in effetti non è una foto d'archietettura, avrei dovuto metterla in Varie. Lo sai? a volte non credo che le categorie siano così utili. Però ci devo lavorare sulla nitidezza.
Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
Point of View di Rebis commento di Rebis |
|
Quello che ancora non è chiaro ai più è che l'interpretazione del simbolo non è giusta o sbagliata. Finché vi sarà ''tu'' ed ''io'' non potrà realizzarsi la perfezione individuale. |
|
|
 |
The Observer di Hires Pixel commento di Rebis |
|
Bella foto, non c'è che dire.
Quando l'architettura si fonde con un cityscape è sempre una gran festa. |
|
|
 |
|
|
 |
serie: l'altra me di nirvana. commento di Rebis |
|
Come al solito... 33 pagine prima di trovare la foto che veramente valga la pena di commentare.
Una volta ero assiduo frequentatore qui. Ma, diciamoci la verità, quando t'accorgi che basta avere un culo o addirittura una coscia nel frame per avere un migliaio di visualizzazioni mentre gente che meriterebbe di lavorare per LIFE (non io, a scanso d'equivoci) ne ha una media di 7 per foto solo perché scatta architetture, beh... la voglia passa.
Ma passiamo al bello. Perché mi piace: inquadratura quadrata che richiama l'elemento Terra. Un riflesso su un muro metafisico posto lungo un'opportuna terza parete del frame, composizione tecnicamente giusta.
Viraggio ottimale per richiamare un mondo dei pensieri che non incorpora colori. Sufficiente una tonalità di grigi. Buona la vignettatura parziale. Il riflesso vagamente centrale lascia troppo spazio privo d'informazione a destra ma è carattere di questa immagine potente. Potente perché lascia il mondo fisico oltre, oltre il lato lungo di sinistra, incentrandosi sul reame dei riflessi; virtuale perché immagine creata con il prolungamento geometrico dei raggi di luce e tuttavia reale perché quello che il sensore coglie è il riflesso di questo riflesso e come tale è reale e può essere raccolto sullo schermo (e lo è).
Non importa che è ritratto, non importa perché è ritratto. Importa che io posso vedere, per un attimo, quello che tu hai visto senza gli inutili orpelli del super-io in mezzo.
Ottimo. Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
Melancholy-Self-P di Viola Lorenza Savarese commento di Rebis |
|
Ottimo il viraggio. Stupenda la cornice e la texture. Distacco tra il mood ancient-photo e la sharpness moderna del soggetto. Forse da sfocare un po'.
Sul piede in prima il perfetto bilanciamento tra immagine e sfondo. Quello è l'effetto da cercare.
Bella foto. |
|
|
 |
Ambizioni di Rebis commento di Rebis |
|
Chi accumula ricchezze lo fa in funzione dell'arrivo dei ladri. |
|
|
 |
Ulivo di Rebis commento di Rebis |
|
Un ulivo nel chiostro di S.Giovanni in Laterano in Roma. |
|
|
 |
A Swordfish for the Grill di Rebis commento di Rebis |
|
Pasi ha scritto: | Mi piace il fuoco che arde sullo sfondo, ma trovo la donna che guarda un po' di disturbo. Forse perché completamente di spalle, non sembra davvero guardare la scena, ma passare di lì per caso.
Forse ripresa dall'altro lato avrebbe avuto maggior significato.  |
Ciao!
Grazie mille per il tuo intervento
Questa situazione che vedi è "ritagliata" ad arte e non potevo fare meglio: se mi fossi spostato a sinstra avrei inquadrato decine di persone che stavano a destra e avrei incluso una prospettiva che non ci stava bene, quindi questo è stato il massimo che ho potuto fare a livello composizione, ne ho ovviamente fatte altre della stessa scena ma questa era quella con la composizione più forte. Magari ne posto qui altre variazioni, così vedi meglio quello che era la scena
Grazie comunque della critica: trovo che l'angolo della donna non è ideale infatti. A presto! |
|
|
 |
|
|
 |
A Swordfish for the Grill di Rebis commento di Rebis |
|
Durante un party sulla spiaggia di Maccarese (Roma) inservienti preparano due grossi pescispada per la griglia. Una donna guarda. |
|
|
 |
Brewery House Lab di Rebis commento di Rebis |
|
frame26 ha scritto: | Davvero molto belle le luci e le ombre, soprattutto delle parti metalliche, mi piace
Ciao Rebis
Robby |
Ti ringrazio molto  |
|
|
 |
Brewery House Lab di Rebis commento di Rebis |
|
Stupendo birrificio Le Coti Nere; sull'Elba. Ho avuto l'onore di fare un servizio fotografico sul birrificio. Birra squisita, invito tutti quelli che passano all'Elba ad andare a degustare! |
|
|
 |
A Kiev Perspective di Rebis commento di Rebis |
|
professione_reporter ha scritto: | E' curiosa la tua prospettiva, le proporzioni tra le case creano un effetto 'kiev in miniatura'. Interessante perché curiosa  |
vero? sembra la minieurope a bruxelles  |
|
|
 |
St. Michael's Golden-Domed Monastery di Rebis commento di Rebis |
|
gparrac ha scritto: | Conosco bene questo Monasero ...
La posizione di ripresa è pressoché obbligata, ma questo non toglie interesse alla tua fotografia per l'ottimo momento scelto per lo scatto (e la fortuna di avere un cielo interessante).
Soluzione alternativa?
Ti propongo un intervento sulla tua fotografia.
Ciao  |
Mi piace molto la tua versione, adesso proverò a raddrizzarla in originale, vorrei solo meno effetto a "panettone" credo che userò un po' di free transform
Grazie del tuo tempo!
pincopall ha scritto: | meglio della gia' molto bella "prima versione"...ma quel cavo e' rimasto ancora li  |
HAHAHahaha... mi hai pizzicato eh? vabbeeene adesso lo faccio
brunomar ha scritto: | Adesso opterei per sistemare le linee cadenti per il resto ottimo scatto
 |
Ciao e grazie del commento! Sì ci sto sopra or ora  |
|
|
 |
St. Michael's Golden-Domed Monastery di Rebis commento di Rebis |
|
Kiev, Ukraine.
Rear view.
Ho rieditato seguendo i consigli. Riporto qui i vecchi commenti. Grazie.
Klain ha scritto: | Ciao, mi colpisce particolarmente l'armonia del cromatismo, anche se PERSONALMENTE avrei lasciato un po di respiro in più intorno al monastero, ma forse eri impossibilitato a indietreggiare.
Anche una clonatina al cavo elettrico tra i due lampioni, ed una correzione alle linee cadenti FORSE gioverebero....
 |
Ciao grazie del commento!
Purtroppo stavo... spalle al muro! mi devo comprare un grandangolo spinto perchè in questi casi è piuttosto frustrante. Il filo... troppo lavoro sta bene lì hehehehe... comunque tutto sommato a me piace lasciare le cose come stanno, mi da un senso di iperrealtà...
stefano63 ha scritto: | cromie accattivanti per un capolavoro di architettura...hai ragione il cavo è troppo lavoro ma è anche una sassata negli occhi...senza quello e una regolatina alla prospettica...andresti oltre la foto ricordo....imho...
ciao...  |
LOL ok ok mi ci metto a timbroclonare quel filo... avrei fatto meglio ad andare lì con le cesoie e tagliarlo via
Grazie del commento!!
pincopall ha scritto: | ci sta dentro un po stretta...ma il lavoro cromato e' decisamente riuscito! bravissimo! dalla saturazione del cielo direi leggero HDR? |
Grazie del commento
Sì due scatti soli -1 +1.3 quando sto a mano libera e controsole come in questo caso (nel monastero è vietato il treppiede come fosse una bomba). |
|
|
 |
|
|
 |
A Kiev Perspective di Rebis commento di Rebis |
|
Klain ha scritto: | No, dai, funziona tutto...è una bella immagine. |
dici?... sarà il taglio fuori formato che ormai non sono più abituato a vedere. Dato che questa non la stampo l'ho croppata come meglio veniva e non con le proporzioni giuste anche se è molto vicina ad un 45x30 cm. |
|
|
br>