Commenti |
---|
 |
Giulia di Valerio Zanicotti commento di maushoot |
|
In effetti la gamba (che a prima vista mi è sembrato anche un braccio) un po' da fastidio personalmente, ma questo non toglie nulla a questo bellissimo scatto in cui lo sguardo intendo della modella attira chiaramente l'attenzione dell'osservatore.
Molto bello anche l'angolo di ripresa ed impeccabile la realizzazione tecnica, bravo.
Vedrei molto bene anche un crop quadrato!
Ciao...  |
|
|
 |
Ilaria di maushoot commento di maushoot |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | la tavolozza cromatica bene si accorda con il mood sensuale dello scatto. composizione curata e buona incisione del dettaglio  |
Ciao Salvatore,
grazie del passaggio e del dettaglio tecnico nel tuo commento!  |
|
|
 |
|
|
 |
un pizzico di fashion! di maushoot commento di maushoot |
|
Hai ragione Dome', pure io come te ne ho fatte diverse del genere ed in tal caso la difficoltà è anche non far ingannare l'ottica che aggancia il fuoco sulla montatura, infatti in tal caso il fuoco è stato manuale ed è stata scattata in movimento (cioè mentre se li toglieva) per rendere il tutto più naturale possibile.
Per l'occhio coperto, pensa prima di scattare mi sono avvicinato a lei e le ho spostato la ciocca proprio per sistemarla in quel modo, volendo dare risalto all'occhio in primo piano, ma sono sicuro che anche la variante con entrambi gli occhi scoperti poteva andare.
Il braccio si lo so si vede, hai ragione e un po' disturba, ma che fare? Andare di clone per cancellarlo? Non so, magari se ho tempo posso provare e vedere se c'è tanta differenza... il fatto è che ho già dovuto fare abbastanza i salti mortali per non comparire io nel riflesso!
Ciao e grazie del passaggio!  |
|
|
 |
un pizzico di fashion! di maushoot commento di maushoot |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | in tutta onestà Maurizio, vedo questa tua proposta più come uno scatto pubblicitario che ritrattistico. Per quanto ben realizzato e per quanto potenzialmente attraente lo sguardo della ragazza, la mia attenzione è inequivocabilmente catturata dalla marca degli occhiali. La vedrei molto bene nella vetrina di un ottico a reclamizzare i famosi e sempreverdi occhiali a goccia della famosa casa americana.
di ritratto, a mio avviso, c'è un po' pochino  |
Ciao,
beh si in effetti hai ragione, quella marca forse è da togliere... ed in effetti avevo in mente di sostituirla con la mia firma, ma poi ho pensato "noooo troppo pacchiano" ed ho lasciato così.
Però in effetti una bella cancellata ci sta tutta, anzi prima di consegnarla procedo!
Sul discorso del ritratto non saprei (avevo quasi pensato di postarla su studio dove forse è più ideonea), ma è sempre la solita diatriba sulla sezione delle foto... d'altronde non mi sembra proprio il caso di postarla nella sezione "varie".
Ciao e grazie del passaggio! |
|
|
 |
|
|
 |
Vera di maushoot commento di maushoot |
|
Gannjunior ha scritto: | infatti non dovevi alzare.
dovevi andare appena indietro. (immaginandomi a occhio come poteva essere la location, probabilmente bastava mezzo metro...non ci credo che non c'era neppure mezzo metro! )
avresti avuto la testa e mantenuto la profondità a sx della ringhiera mentre l'impatto sullo sfocato sarebbe stato quasi nullo
 |
Fidati non c'era spazio, tanto che ho poggiato la schiena su un albero che anzi mi è stato anche utile come supporto!
Forse mi dovevo portare una motosega e tagliare il tronco!
Ciao!  |
|
|
 |
Vera di maushoot commento di maushoot |
|
... A questo punto mi sembra "doveroso" qualche dettaglio tecnico in più.
La foto è stata scattata con APS-C con un 135 fisso, quindi equivalente a circa 220 mm!!! Lascio immaginare a che distanza è stata scattata e margini non ce ne erano per allontanarsi ulteriormente...
Il taglio è stato voluto (e necessario) se volevo quel tipo di composizione.
Alzare un po' avrebbe ricompreso si tutta la testa, ma avrei perso quella profondità data dalla ringhiera.
Si scattata in pieno sole a metà giornata con tutte le difficoltà del caso, le ombre erano già ammorbidite con pannello... penso più non era possibile (a meno di fotoscioppate spinte).
Grazie a tutti dei passaggi. |
|
|
 |
Vera di maushoot commento di maushoot |
|
Ciao,
in una sequenza di circa 7,8 scatti con delle composizioni "classiche" (passami il terminte) ne ho cercate un paio con un taglio alternativo.
In questa volevo dare una certa profondità sfruttando la diagonale della ringhiera e personalmente non dispiace, ma come sempre... gustibus!
Ciao e grazie del passaggio!  |
|
|
 |
|
|
 |
So di bellezza per averla vissuta... di sdomenico commento di maushoot |
|
Intensa e penetrante, mi piace molto anche la postura delle spalle che da anche maggiore slancio ad una foto che già si "slancia da sola".
E' vero che il singolo punto luce da belle soddisfazioni, ma la doppia illuminazione da un impatto notevole, non ce niente da fare!
Forse eccessiva la post sulla pelle ma probabilmente era voluta per il fine dello scatto.
Ciao!  |
|
|
 |
marta di aledis commento di maushoot |
|
La scarsa nitidezza negli occhi e nelle labbra personalmente disturba un po', il fuoco infatti cade sulla parte del cappello invece che sullo sguardo.
Probabilmente fotografando ad una distanza importante l'ottica è stata "ingannata", o semplicemente errore nello scatto in caso di distanza ravvicinata.
Inoltre avrei alzato la linea degli occhi nella composizione (rimanendo così stretti) oppure viceversa mi sarei allargato un po' (se si voleva comunque mantenere il cappello nella composizione che comunque può essere interessante).
Ciao!  |
|
|
 |
La sposa . di MaXu commento di maushoot |
|
Non sono mai facili scatti del genere in posti così caotici per gli elementi di disturbo che circondano sempre la scena, invece in questo caso i passanti intorno alla sposa/modella ne creano quasi una cornice naturale, non disturbano ed anzi rendono ancora più interessante lo scatto (vedi ad esempio un paio di soggetti che osservano verso di lei).
Condizioni di luce ideali per il genere di foto in quanto non si creano ombre dure e pur avendo un volto perfettamente illuminato con una bella apertura, non si è bruciato l'abito bianco che mantiene tutti i suoi dettagli.
Davvero bella, personalmente mi sarei defilato leggermente sulla sinistra per posizionare l'obelisco un po' più a margine della composizione, dato che c'era ancora una porzione di basilica disponibile.
Ciao!  |
|
|
 |
Silvia di maushoot commento di maushoot |
|
sdomenico ha scritto: | Si ma il filtro in un ritratto così ci sta bene, la trama della pelle è ben visibile. Il lato positivo di quel filtro è che da' una certa omogeneità al colore della pelle, un effetto che a me piace nel ritratto glamour. |
Concordo ma va usato con "parsimonia" (personalmente non mi spingo quasi mai oltre il 30% con un setup del flitro molto soft ) ed in modo selettivo escludendo occhi, labbra, ciglia ecc.
Il plugin li esclude in automatico lo so, ma la mascheratura che crea non è proprio così precisa.
Diciamo che avendo tempo a disposizione nei ritratti di studio così stretti la lavorazione della pelle andrebbe fatta in un altro modo, ma è processo che solo per una foto necessita di una decina di minuti lavorando con i canali ed una decina di livelli... quindi a meno che non si debba fare una stampa di dimensioni importanti, ben venga il plugin da pochi secondi! [/i]
Bona pellicola!  |
|
|
 |
Silvia di maushoot commento di maushoot |
|
Grazie Dom, beh lei insieme a 2 ombrelli da 150cm già da soli facevano molto.
PS comunque non nascondo che una passata di portraiture (però con opacità del livello solo al 25%) glie l'ho data.
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
ipnosi di maushoot commento di maushoot |
|
sdomenico ha scritto: | a me piacciono molto queste pose statiche, si reggono tutto sullo sguardo e quando lo sguardo "tiene" sono belle foto, e così è in questo scatto. la sua mano destra si perde un po' ma è un piccolo dettaglio che nulla toglie all'insieme.  |
Grazie dell'apprezzamento!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
persa e disperata nei suoi pensieri di maushoot commento di maushoot |
|
taker ha scritto: | intendevo dire che la posa è troppo statica, ferma, dritta come un chiodo... una colonna...spero mi sia spiegato meglio ora |
se questa è la definizione di "statica" allora è chiaro. Tuttavia in certi tipi di foto ritengo che le pose di questo tipo sono una variante da prendere sempre in considerazione.
ciao |
|
|
br>