Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
VERSO IL SASSO LUNGO di D90 commento di spawnghost |
|
Concordo coi commenti, potresti lavorare in post produzione per ridurre la luminosita sul cielo magari con effetto digradante.
ciao |
|
|
 |
flussi di luce di aguzzo76 commento di spawnghost |
|
Putroppo la domnante non è l'unico problema di questa foto, manca di nitidezza e ha un forte rumore.
Spero non ti dispiaccia, ho provato a sistemare i colori ma...
 |
|
|
 |
Federica di BiJeiTi commento di spawnghost |
|
Luigi T. ha scritto: | Un piccolo commento sulla foto da me modificata?  |
Personalmente i viraggi con dominante a me non piacciono pochissimo, quindi non sono il più indicato a darti un parere...
ciao |
|
|
 |
Federica di BiJeiTi commento di spawnghost |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Quando si leggono i dati di una foto è facile fare confusione (come credo sia il tuo caso Alessandro e quello della foto di BiJeiTi).
Mi spiego meglio anche se in breve.
I software di grafica ci dicono che una foto è 8 bit ma non tutti ci dicono esplicitamente (nemmeno PS/CS5 e 6) che è inteso così: 8 bit per canale... 256x256x256 che appunto 16.777.216 colori!
Quando si converte col Miscelatore Canale ogni singolo pixel colorato diventa "grigio" ma rimangono 16 milioni di sfumature grigie!
Con l'opzione invece "Converti in scala di grigio" i 16 milioni di colori vengono ridotti a soli 256 toni di grigio (come succede con le GIF). Vien da se che la foto avrà perso un sacco di informazioni, la scala tonale sarà ridotta eccetera eccetera anche se il nostro occhio (specialmente se inesperto) spesso non se ne accorge
Ciao |
Mah non mi convinci, se faccio una conversione e poi analizzo lo strumento contagocce, i canali RGB che pesco si muovono tutti insieme, quindi da 0 a 255. |
|
|
 |
Federica di BiJeiTi commento di spawnghost |
|
Scusate, mi interessa questa cosa sui livelli di grigio.
Usando gimp e il filtro informazioni analisi cubocolori sull'immagine postata mi conta effettivamente 256 colori unici, nell'immagine di Federica.
Ma applicando all'immagine di Silvano:
http://www.clinicadelcomputer.com/photo4u/2012/myphotos/_MG_4396_800_bn.jpg
la conta si ferma a 246!
Se lo faccio su una mia, questa http://www.goldin.it/home/var/albums/Montagna/Sesvenna/iMG5316b.jpg
la conta si ferma a 234.
Comunque un'immagine a 8bit, ho sempre saputo, non supera i 256livelli di grigio, perchè i valori sui byte R G B a 8 Bit devono salire alla pari, altrimenti si ottengono delle cromie/colorazioni. Illuminami Silvano
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rettili!!! di coccomaria commento di spawnghost |
|
Gli automatismi falliscono spesso quando la foto diventa difficile come in questo caso. Avrebbe necessitato di una maggiore chiusura del diaframma. Puoi sempre riprovarci visto che è un ospite abituale |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Forme e colori di Smarc commento di spawnghost |
|
Anch'io vedo uno strano contorno azzurrogolo sugli STAMI o meglio le antere (parte maschile del fiore) , il pistillo è uno solo e stà al centro (parte femminile)  |
|
|
 |
|
|
 |
Senza titolo di ilariagiunti commento di spawnghost |
|
La mia impressione, che si tratti si uno scatto fatto col cellulare, i colori sono impastati, troppi elementi di disturbo, manca il viso del bimbo coperto dalla manina.
Scusa la franchezza, ma se fosse stata mia non l'avrei tenuta...
ciao |
|
|
 |
Test HDR 02 di lucapitta commento di spawnghost |
|
Non ravvedo nel tuo scatto questa estensione tonale che dovrebbe portare l'hdr, nel senso che con un singolo regolando correttamente l'esposizione, potresti ottenere lo stesso risultato, quindi per quanto mi riguarda qui la tecnica dell'hdr ha fallito. |
|
|
 |
Test HDR di lucapitta commento di spawnghost |
|
Vedo, sul mio pessimo monitor, degli strani aloni in basso in corrispondenza del contorno delle piante, come se la rugosita nel bianco del muro perdesse dettaglio. |
|
|
br>