|  | Commenti |
---|
 |
S.T. di panzacar commento di panzacar |
|
oile ha scritto: | La composizione è gradevole, ma la gestione della luce è poco precisa, i bianchi sono alti e forse oltre, leggo numeri 254, a mio monitor noto una dominante blu, facilmente eliminabile in pp, personalmente non amo le cornici, trovo questa molto invadente, però è gusto personale, ovviamente opinabile, ti consiglio di allegare i Dati EXIF, otterrai consigli più precisi e saranno utili a chi si avvicina a questa disciplina, grazie!, penso che la sezione indicata per questa immagine sia Macro & Close Up, la sposto, Elio |
chiedo scusa
Non sono un super esperto nell'azzeccare le sezioni, l'avevo messa in natura perché l'ho scattata mentre passeggiavo a mano libera.
pocck ha scritto: | Ciao, un poco di luci fuori controllo, una composizione che, comprendendo anche l'insetto, lo relega ad una presenza quasi casuale, per motivare e dare , anzi provare a dare, giusti consigli ti consiglio di inserire, le prossime volte, i dati exif base...ciao e benvenuto in questa sezione. |
i dati exif sono
nikon d700, avevo usato un vecchio 75/300 F11 EXP 1/400 ISO 1800 DISTANZA FOCALE 175 mm.
Riguardando i dati avrei forse dovuto tenere l'ISO più basso?
comunque ringrazio entrambi per i consigli
Carmine |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Un po' di colore di panzacar commento di panzacar |
|
Habrahx ha scritto: | A mio parere troppi elementi fuori fuoco in primissimo piano finiscono per disturbare.
Sarebbe occorsa inoltre una migliore nitidezza dell'elemento non desaturato; mi sembra che il fuoco addirittura cada sui sassi che sono appena avanti.
Ma perché f2,8?
Se avevi il cavalletto, alzando gli ISO e aumentando i tempi potevi tranquillamente arrivare a 5,6.
 |
avevo sottovalutato forse il disturbo dei sassi in primo piano, la scelta del diaframma era dovuta proprio a ricercare lo sfuocato prima e dopo l'elemento colorato. da premettere però che lo scatto è stato fatto a mano libera, avevo appoggiato gli oggetti sul tavolo della sala che è molto basso, e io non posseggo un cavalletto idoneo per questa altezza, ciò non toglie che avrei comunque potuto chiudere alzando gli iso senza problemi. proverò a ripetere la scena come mi hai consigliato....grazie
Webmin ha scritto: | ... la natura, quasi concettuale, della scena proposta la esula da una applicazione metodica delle regole fotografiche, mirando a restituire l'impressione, per quanto tale, fugace di un dettaglio.
Mario |
grazie infinite mario per il tuo commento
Carmine |
| |  |
Un po' di colore di panzacar commento di panzacar |
|
stamattina mi sono svegliato grigio....svogliato.... poi ad un certo punto ho preso la mia D700 e ho fatto qualche scatto.
Così ho potuto dare un po' di colore alla mia giornata
nikon D700
metodo esposizione Manuale
lente 50.0mm
apertura 2.8
E.T. 1/250
ISO 1800
no flah
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...grazie
Carmine |
| |  |
samy di panzacar commento di panzacar |
|
Il mio nipotino....
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di panzacar commento di panzacar |
|
frank66 ha scritto: | Riguardandola, mi assale un dubbio...... non é che un po' di sfocatura "artificiale" ce l'avevi giá messa ?  |
assolutamente no.. la foto l'ho soltanto convertita in jpeg e compressa per l'upload...
comunque grazie sia a te che a Silvano per il vostro giudizio |
| |  |
st di panzacar commento di panzacar |
|
mauro69 ha scritto: | io semplicemente creerei una sfocatura o una vignetatura intorno alla mano senza eliminare l'altra persona in modo da non perderne la contestualità
più o meno una cosa così |
grazie mille mauro69 mi sa che seguirò il tuo consiglio |
| |  |
st di panzacar commento di panzacar |
|
vi chiedo un consiglio per quanto riguarda il ritaglio di questa foto....
vorrei inserire questa foto nell'album della mia vacanza a mauritius, questa signora stava calcolando quanto ci sarebbe costato la visita più degustazione all'interno della sua fabbrica di biscotti. ho provato a fare mille prove ma non sono ancora riuscito a trovare il ritaglio giusto perciò vi chiedo di darmi una mano.
vi ringrazio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |