Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Storm di filippogalluzzi commento di cole83it |
|
e poi dagli exif non mi puoi dare le coordinate a meno che la tu macchina reflex ha il gps incorporato. |
|
|
 |
Storm di filippogalluzzi commento di cole83it |
|
se sei un fotografo scatti in raw... non hai il file originale? formato cr2 o raf dipende che marca usi. |
|
|
 |
Storm di filippogalluzzi commento di cole83it |
|
poi anche vedendo l'ombra dei cipressi... ha una traiettoria diversa dall'ombra delle colline e dell'ombra che c'è tra un "filo" di terra e l'altra (si vede bene in bassa a sinistra) L'ombra del terreno viene verso lo spettatore.... mentre l'ombra dei cipressi...va di lato e verso il dietro. Se no alle basi dei cipressi ci sarebbe l'ombra che si proietta in avanti come le colline, invece vanno solo verso di lato.
Notare le punte delle colline come sono illuminate e come la discesa verso lo spettatore scurite dall'ombra. Cio significa che la fonte di luce cade in modo diverso da formare quell'ombra dei cipressi che si protrai verso la luce.
scusa ma non mi convince per niente. |
|
|
 |
Storm di filippogalluzzi commento di cole83it |
|
filippogalluzzi ha scritto: | cole83it ha scritto: | Sbaglio o è un foto montaggio? |
Sbagli di grosso ... o scherzi?? |
Mi sembra troppo irrealistica la luce dell'ambiente. Vedi? Tutte le colline sono pienamente soleggiate(sia vicine che lontane) e vedendo l'ombra dell'oasi l'ombra è dura e troppo contrastata.Anche l'ombra delle colline è anomala per un cielo così. Come in una giornata di pieno sole. La luce dovrebbe essere molto piu uniforme e morbida. E poi non essendo tutto il cielo coperto, ci dovrebbero essere la macchie delle nuvole sul terreno con un vasto ampio raggio di campo che ha questa foto. Con un cielo così non dovrebbe esserci questa luce dura e troppo intensa.
La luce proviene da destra... e le nuvole(MOLTO BASSE) vanno sembre di piu a scurirsi verso destra quindi dovrebbero essere in ombra gli alberi. o parte delle colline in ombra BUIA.
Molto strana come scena. Nessuno l'ha notato? Un cielo così cupo e sotto puoi prendere tranquillamente il sole e fare attenzione a mettere la crema perché potresti bruciarti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
crocifissione di hologhost commento di cole83it |
|
mi piace molto. E' molto legibbile.
Le forme che hai messo al centro ricordano molta la testa e le braccia lungo l' asse orizontale..
l'unica cosa che nn mi piace che vai a tagliare il rosso. io lo avrei fatto terminare poco prima la fine della croce. Come se il rosso fosse il corpo. |
|
|
 |
naked truth di andrearusky commento di cole83it |
|
lavoro che non mi dispiace per niente. Trovo molto bello il lavoro nel complesso. Mi piace il layout e mi piacciono molto i colori che hai utilizzato.
Certo che se non si vedeva che premi il telecomando... ma come hai specificato, era una prova.
Complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
La mia Torino di Gino Quattrocchi commento di cole83it |
|
si, mi piace come hai tagliato la statuta che continua poi nella pozzanghera. e il ciclista sfocato da senso di movimento.
Speriamo solo che finiscono  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
marghe di Tony G commento di cole83it |
|
Ciao a tutti. Io sono nuovo nelle foto in studio. Ma è sempre stato il mio sogno fare questo genere di foto.
Che genere di lavori fate in post produzione?
Io photoshop lo so usare molto bene, soprattutto nel mio campo che è la grafica e grafica web.
Se mi illustrate solo qualche passaggio base o qualche tutorial.... so che i vostri trucchi non li dite
 |
|
|
 |
Tipi sospetti di greenie commento di cole83it |
|
Citazione: |
Per caso hai suggerimenti su come eliminare quel pavimento che non mi piace e mettere una texture che sia più consona ad un luogo del genere ?
Che so un bel cemento o linoleum. Come la realizzo ? Dove posso trovarla ?
Grazie |
Purtroppo da quando ho smesso di cimentarmi nel 3d ho perso tutte le texture che avevo.
E anche tutti i vari passaggi li ho persi un po e dovrei stare li a riprovare tutte le combinazioni per farti creare un cemento fotorealistico.
Ma su internet credo che si possa facilmente trovarla una texture che fa nel caso tuo...
Una volta trovata la texture adatta su photoshop cs2 c'è un bel programmino che ti aiuta molto per gestire la prospettiva... il vanishing point.
Sinceramente non l'ho quasi mai usato e nn so bene come funzioni ma è pieno di tutorial in rete. Io rimango fedele(se mai più per abitudine) ai vari strumenti trasform.
Per il battiscopa non ti conveniva di più o disegnarlo te eliminando quello originale?O (non conosco le foto originale ne come sn state effettuate) tenere il battiscopa di una solo fotografia e toglierlo a tutte le altre? |
|
|
 |
ghiaccio di paol8 commento di cole83it |
|
bello...complimenti.
Usato come displace map dovrebbe produrre anche ottimi risultati. |
|
|
 |
Tipi sospetti di greenie commento di cole83it |
|
Idea molto originale e l'apprezzo molto, ma ahime...realizzazione un po frettolosa secondo me.
Il battiscopa dimostra uniformità sia nel colore che in forma. fai attenzione soprattutto ai piedi del secondo sospetto da destra. Molte volte poi seguendo la sua direzione, si vedono degli scalini dati da un nn preciso allineamento e a volte addirittura di prospettiva.
Il braccio che va dietro all'uomo con la giacca mi disturba un po. Gli uomini sia per la ombra che per i piedi si trovano sulla stessa linea. E' vero che quello a destra ha le spalle più spostate verso il muro ma non così abbastanza considerando che mettendo la mano in tasca il braccio tende ad andare avanti mentre quello con la giacca è in linea con il corpo.
Quindi in realtà entrerebbe in collisione con il braccio sx del sospetto con la giacca. |
|
|
br>