|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Francesca di Santiago81 commento di Steven F. |
|
Meglio con il soggetto decentrato a destra, il buon uso della luce ne fa un'immagine delicata e intrigante. Una buona realizzazione.  |
| |  |
Box color di Amedeo F. commento di Steven F. |
|
Si i colori sono sballati, troppo giallo che fa perdere un tono dell'incarnato naturale. Rispetto alla versione precedente, si perde inoltre l'effetto scacchiera che era uno dei punti "forti" dell'altro scatto.
Resta una buona composizione e una bellissima idea, molto ben realizzata e curata nelle pose della bravissima modella. L'unica posa che è un po' meno armoniosa è quella in basso a sinistra, potresti valutare una sostituzione indolore.
Bravo!  |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Steven F. |
|
Webmin ha scritto: | Tecnicamente parlando, ma come rilevato, si caratterizza per una precisione quasi chirurgica della resa tonale e del dettaglio che testimoniano quanto lavoro ci sia a monte e quanta competenza tecnica abbia richiesto : in tal senso si pone una spanna sopra la media degli scatti di sezione dove, non raramente, si affacciano autori il cui approccio appare decisamente troppo amatoriale. |
Mario, ma io è proprio questo che critico! Francamente non vedo tutta questa competenza tecnica nello scatto, è un tutto-a-fuoco su uno sfondo invadente colpito da una luce piattissima, è ovvio che ci siano dettaglio e resa tonale. Poi se vogliamo andare oltre, e andare a vedere cosa comunica la foto è ancora peggio: non comunica assolutamente nulla.
Io la sezione non la frequento certo assiduamente e se mi dici che il livello medio è molto più basso non posso far altro che crederci. A questo punto vuoi dirmi che anche i commenti sono tarati sul livello medio? Questo sarebbe preoccupante, perchè siamo nel più importante forum di fotografia italiano e le foto che vengono sottoposte a critica meritano un tenore delle critiche (appunto) decisamente superiore.
Tengo a precisare che il mio discorso esula ormai dalla foto in questione, ne sto facendo un discorso generale e una discussione più ampia, sperando che possa servire a tutti coloro che avranno voglia di leggere fin qui...  |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Steven F. |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Vi state "accanendo" (e non mi dite di no per favore) contro questa foto qualunque cosa dice o risponde l'Autore... perchè e a che pro? |
Personalmente se non avessi letto commenti tipo "una delle migliori foto del genere" e altre lodi immeritate non sarei nemmeno intervenuto. Siamo in un forum di fotografia, il cui livello medio dei lavori proposti è negli anni crollato e quando lascio un commento è solitamente controcorrente in mezzo a tanti "wow" "super" etc che compaiono sotto scatti quantomeno mediocri. Credo che il forum serva soprattutto a questo, altrimenti per i "mi piace" esistono i social network e i vari flickr...
Inoltre l'autore non è sembrato molto contento di ricevere critiche (che ha automaticamente richiesto postando la foto), anche con uscite infelici richiedendo le "credenziali" di chi aveva commentato (come se esistessero).
Detto ciò, il mio parere l'ho espresso chiaramente e senza violare alcun regolamento. Chi ha pagato per il workshop è rimasto soddisfatto del docente e degli insegnamenti? I partecipanti hanno speso bene i loro soldi? Questa è l'unica cosa che conta per l'autore, il resto è critica ad una foto sottoposta a critica, appunto.  |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Steven F. |
|
Ti va di mettere un "prima-dopo" affiancate? Giusto per capire cosa è stato fatto in 2h 30m...
Ripeto che, secondo me, 10 minuti di pp su questa foto sono anche troppi quindi vorrei davvero capire cosa è stato fatto. Se la foto non era un disastro uscita dalla macchina o la pelle della modella un gruviera non riesco davvero a capire cosa è stato fatto in due ore e mezza!
Se altri esperti di postproduzione volessero intervenire ben venga!!  |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Steven F. |
|
Max Giorgetta ha scritto: | del fatto che all'attività fotografica di costruzione e ricerca di una foto |
D'accordissimo con te.
Citazione: | e sulla PP ci si dedica troppo poco tempo..... tu la fai molto semplice.
Hai mai fatto un corso professionale di PP in camera Raw e PS? |
Sulla pp il foto amatore medio dedica anche troppo tempo, cercando di rimediare gli errori commessi in fase di ripresa. Tempo che potrebbe essere meglio investito studiando almeno i principi base della Fotografia, o studiando altri autori più o meno noti o banalmente scattando di più.
Non ho mai fatto un corso di Ps e francamente nemmeno ne sento il bisogno, preferisco scattare! |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Steven F. |
|
Finalmente abbiamo chiarito scopo e intenti dell'immagine, e nel contesto del workshop è uno scatto che ci può stare dal momento in cui i partecipanti normalmente vogliono solo qualcosa di nudo (e ce l'abbiamo) a cui scattare qualche centinaia di raffiche insignificanti!
Max Giorgetta ha scritto: | pensate che rendere la luce così morbida alle ore 16 del 21/07 sia così semplice.....? |
Max, sinceramente, basta posizionare la modella all'ombra di un muro per ottenere una luce come quella... È si diffusa e morbida, ma il risultato è una foto del tutto piatta e priva di carattere. È non servono nemmeno pannelli e flash. Al massimo qualche minuto di post produzione, ma non 2h 30m...
Citazione: | la location ricercata è un relais che non si trova tutti i giorni sotto casa.. |
Sarà ricercato quanto vuoi, magari per un soggiorno. Ma per sfruttare una fontana come sfondo, che disturba e distrae e un muro di pietra forse nemmeno era necessario...  |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Steven F. |
|
Ma perchè invece di questa reazione puerile non ci spieghi cosa realmente ci sia dietro lo scatto?
E, dall'alto della tua professionalità, cosa pensi che renda questo scatto una grande foto? |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Steven F. |
|
8rnity ha scritto: | arrivo tardi ma a parte la polemica ho bisogno di chiarimenti. vorrei capire cosa rende questa foto una delle più belle mai viste... o era ironico? |
Io mi associo alla domanda, senza alcuna vena polemica.
Tecnicamente parlando è una foto di semplice realizzazione, con uno sfondo poco attinente al contesto e che non valorizza la scena (anzi, è quasi di disturbo). La luce è piatta.
La destinazione d'uso della foto potrebbe aiutarci a comprendere la "ratio" dello scatto, altrimenti va bene da appendere in officina.
Inutile dire che le foto "più belle" (che di per sé vuol dire poco) siano altre, anche solo in questa sezione.
 |
| |  |
| |  |
Stop killing Somalians di Liliana R. commento di Steven F. |
|
ilioyumbo ha scritto: | Ho espresso il mio parere su un "servizio" che mi è parso troppo generosamente valutato ed io, pur essendo in minoranza estrema (unico!) ho voluto dire la mia |
Non sei l'unico, ho avuto esattamente la stessa impressione osservando gli scatti proposti. Sono tutti molto "deboli", ma credo che la situazione non fosse delle più "calde" e non regalasse poi grandi spunti fotografici (come invece il titolo potrebbe far credere...).
Fa eccezione a quanto detto lo scatto numero 3, un buon momento ripreso nel migliore dei modi.  |
| |  |
Take it easy! di Steven F. commento di Steven F. |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Che bella la parte sx del fotogramma e la luce che proietta,ma quel taglio a filo dei piedi mi fa sempre imbufalire,perchè distoglie dall'intensa atmosfera che hai catturato. |
Lo so Pio e hai ragione, ma in questo tipo di fotografie succede tutto molto in fretta e bisogna cogliere il momento... I piedi sono comunque interamente nel fotogramma, per cui clonare un po' di pavimento in basso sarebbe questione di 1 minuto di lavoro in post digitale, ma personalmente non lo ritengo "corretto".
Grazie a tutti per i commenti  |
| |  |
| |  |
S.t. di falcotto56 commento di Steven F. |
|
sceller ha scritto: | ... e ti saresti voluto perdere il verde tiffany del cappello sulla sinistra?
Il pantone dell'anno!!!!!
Geniale il tizio, ma aveva anche i guanti di colore anrancio?!
Io la preferisco a colori, anche se l'hai allegata a bassa risoluzione.
E, sempre per dirti la mia, l'avrei intitolata
"L'abbordaggio"
Troppo "avanti" questi due! Non mi stupirebbe se si scoprisse che sono due quindicenni travestiti!!!  |
Secondo me sono marito e moglie...  |
| |  |
... di Steven F. commento di Steven F. |
|
Grazie caracol del passaggio e del commento. Condivido la tua breve analisi, credo che la forza della scena risieda tutta nell'espressione del soggetto di sinistra, il resto è solo contorno utile a contestualizzare il momento.
Aspetto qualche altro parere, grazie ancora.  |
| |  |
| | br> |