Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In attesa di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Grazie pigi47.
Come tu dici è nervosetto. Con lo zoom ed il tubo sono riuscito a scattare, ma posizionare il cavalletto era impoponibile.
Se mi ricapiterà proverò il Sigma 180 macro, ma sarà dura... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'uovo 1 di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Ringrazio tutti per i commenti.
Il rumore probabilmente è dovuto alla croppatura (66%), ma la goccia era veramente microscopica anche a 1:1.
Posterò l'originale. |
|
|
 |
|
|
 |
L'uovo di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Grazie per la visita ed il commento.
Non ho ben capito il suugerimento. Intendi che è meglio ritagliare l'immagine?
Mi puoi chiarire "come l'hai proposto stona".
Grazie di nuovo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mosca di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Caro Piero, le tue osservazioni sono ineccepibili ed opportune. Purtroppo su questi soggetti mettere un atto tutte le procedure e le attrezzature che giustamente suggerisci impongono tempi che possono far perdere l'occasione dello scatto, per lo meno io ancora mi trovo in questa situazione. Il 180 è una lente eccezionale che mi da veramente soddisfazione, ma, almeno per me, non è tanto facile da usare, particolarmente a mano libera, in queste occasioni. Spero, con la pratica, di migliorarmi. Grazie. |
|
|
 |
In osservazione di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
I miei ringraziamenti per la visita ed i commenti. Lo scatto è stato eseguito in una mattina con terreno gelato e sole poco alto sull'orizzonte. Anche se il gatto era abbastanza lontano, le condizione di luce hanno permesso un risultato positivo e di soddisfazione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mosca di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Sempre pertinenti e preziose le tue osservazioni, pigi47. Correggendo l'immagine secondo i tuoi consigli gli scatti migliorano. Buon anno! |
|
|
br>