|  | Commenti |
---|
 |
Gerusalemme di pherio commento di pherio |
|
Dove passare la Pasqua se non a Gerusalemme?!
Sinceramente...ovunque è meglio. La città già caotica diventa impossibile! Questo signore fugge dalla folla e si rifugia in un angolo del quartiere greco-cattolico della città vecchia. |
| |  |
Shalosh Shloshim di pherio commento di pherio |
|
Grazie .
Giusto! piccola descrizione, Shalosh Shloshim, significa Tre Trenta, in ebraico, dal momento che è la casa al N°30 della Via Tre di Neve Tzedek.
Neve Tzedek è il primo quartiere di Tel Aviv, costruito da coloni ebrei alla fine dell'800 fuori dalle mura del porto di Jaffa. E' completamente diverso dal resto della città, caotica e ultra-sviluppata, con grattacieli e palazzoni in cemento che spuntano come funghi.
Qualche anno fa era una zona molto dimessa, ma recentemente tutte le casette sono state ristrutturate e riqualificate, è diventato un quartiere alla moda e caro, con piccole boutique dedicate alla moda e al design moderno e giovanile, ristoranti chic e bar. Gli edifici disposti su un reticolato a scacchiera, con stradine strette all'ombra di alberi in fiore. Si può ammirare tanta creatività nella ristrutturazione delle case come si può notare nella foto, dove ho voluto inquadrare solo un dettaglio di un angolo di Rehov Shalosh (Via 3), appunto. |
| |  |
| |  |
Verso lo Stadio... di pherio commento di pherio |
|
Comincio dalla fine...
si lo stadio si riferisce allo stadio di calcio dove gioca il Venezia. Per di più lo frequentavo anch'io qualche anno fa, e rispetto a molti altri stadi, è un bell'ambiente, un tifo abbastanza sano e tranquillo e soprattutto gioca in serie D quindi non ci vanno più 2-3000 persone a partita
Ero in vaporetto tornando verso casa e i due bambini mi guardavano incuriositi quando ho tirato fuori la macchina, e senza pensarci troppo ho guardato nell'obiettivo, loro hanno sorriso e ho scattato. Tecnicamente è molto limitata lo so, però mi è piaciuto troppo il risultato che è venuto con l'espressione del bambino in basso a destra.
Se volevo essere pignolo potevo anche mettere su un polarizzatore e magari evitare i riflessi sul vetro, avrei perso l'attimo e mi piace sporca così.
Grazie davvero per il tuo commento!
Buon anno, Chris |
| |  |
| |  |
16-12-2008 di Liliana R. commento di pherio |
|
C'ro anche io lì in quei giorni! Il ponte di Brooklyn l'ho attraversato 4 giorni prima, quel giorno invece ho passeggiato per Central Park.
Molto bella la foto, mi piace troppo lo sfuocato sul grattacielo* sullo sfondo. Preferisco questa all'altra personalmente, forse per il bianco e nero o forse per lo sguardo diretto all'obiettivo del soggetto... comunque complimenti.
*Non riuscivo a capire che grattacielo fosse...a prima vista mi sembrava l'Empire State Building che però non può essere lì. E' il Woolworth building, dopo aver cercato su google  |
| |  |
Pescatore di pherio commento di pherio |
|
Lago di Maracaibo. Mi dispiace per le macchie, è una foto di un anno fa scattata con una Nikon compatta, unica mia compagna fotografica mentre vivevo in Venezuela. |
| |  |
Dog Mouse Man di pherio commento di pherio |
|
Grazie mille per le bellissime risposte, ne sono davvero molto felice. Vorrei aggiungere e discutere sui vostri commenti, ma oltre a essere stanco morto, non saprei che altro dire, mi trovo assolutamente d'accordo con voi.
Spero abbiate passato un buon Natale e vi auguro un felice anno nuovo. |
| |  |
Dog Mouse Man di pherio commento di pherio |
|
Si tratta di una foto che avevo caricato qualche anno fa sotto un altro account e ripropongo ora leggermente modificata e in b/n
Non mi piace in genere il tema dei mendicanti o senzatetto, trovo quasi offensivo fotografarli, oggettivare la sofferenza della gente, inoltre è un tema che appare spesso nella street, un po' di moda. Ma non credo che amino essere ripresi nella loro difficile vita quotidiana.
In questo caso però ammetto di essere incoerente con quanto affermato sopra, ma si tratta di una scena particolare (scattata con una Nikon compatta di discutibile qualità), in cui per me è il topolino ad essere al centro della foto.
Commenti e critiche sempre gradite. |
| |  |
... di wilduck commento di pherio |
|
Wow complimenti! Geometrie perfette, i quadrati della finestra e la scala, il triangolo del camino e le braccia con la testa dell'uomo aggiungono armonia alle geometrie di base della foto: le due linee parallele e la diagonale del tetto. La lampada inoltre ci sta benissimo come elemento "non geometrico". Unico piccolo rammarico per me è la pianta sfuocata in basso a sinistra. Ma proprio piccolo piccolo.  |
| |  |
| | br> |