Commenti |
---|
 |
Milano di marco.rilli commento di rbobo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Con un paio di ali sembrerebbe un personaggio di Wim Wenders  |
il cielo sopra berlino....... da non perdere...
visti i tuoi richiami continui al cinema, un cinema "terapia" che mi aiuta aprire la mente e migliorare i miei lavori sono i film di Bela Tarr.
ad esempio :Le armonie di Werckmeister (Werckmeister harmóniák)
da non perdere
ciao
Rob |
|
|
 |
Milano di marco.rilli commento di rbobo |
|
particolare e bella.
La forza di questa foto è che l'azione è la staticità dell'uomo.
ciao
rob |
|
|
 |
27062015_01P1332-2 di Massimo Passalacqua commento di rbobo |
|
la luce sul viso è valida, disturbano il bianco attraverso il braccio e di sfondo a dx della foto. Attira molto l'attenzionedistogliendo dal viso.Il braccio a dx (quello sx) ha una forma strana e sembra ripresa con un grand'angolo.
saluti
Rob |
|
|
 |
inconsci sovrapposti di rbobo commento di rbobo |
|
Gannjunior ha scritto: | Ciao rbobo
la tua proposta mi intriga.
si discosta senz'altro dalla normalità ma è difficile cogliere qualcosa della(e) persona(e) ritratte che sia l'osservatore (tu?), che sia la donna nei suoi 4 volti.
E' qua forse dove l'aspetto ritrattistico in senso stretto è "debole".
Ciò non toglie nulla all'impatto della tua proposta che, se hai voglia, ti chiedo di illustrarmi.
Grazie  |
dopo aver passato una "vita" a far ritratti classici, ora faccio solo foto se possibile fuori dagli schemi.
Dopo una giornata di photo walking assieme ad un mio amico, mi sono infilato dentro ad un'istallazione della biennale.
I volti ritratti erano inquietanti le luco spot, ho fatto stendere a terra il mio amico fotografo ed ho fatto lo scatto.
Se c'era un'altro fotografo sarebbe stato bello riprendere io che fotografavo la persona stesa a terra davanti alle opere.
Primo ci divertiamo e se poi vengono qualche foto belle peggio per noi perchè dobbiamo sistemarle invece che buttarle.
ciao
rob |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mirror di rbobo commento di rbobo |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Ora, al primo impatto, questo effetto di tutto a fuoco pensavo fosse stato ottenuto attraverso un’abile sovrapposizione di due scatti ..... Un saluto. |
per fortuna non mi esprimo con i copia ed incolla, ma faccio semplici foto dove cerco di esprimere la mia interiorità. Ho solo uno scatto dove ho usato PS
ma non dirò mai qualè!!!
Ho piacere che sia stata di tuo gradimento.
ciao
rob |
|
|
 |
mirror di rbobo commento di rbobo |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Ciao, premetto che l'immagine mi piace ma, contemporaneamente mi crea dei dubbi "ottici" che andrò a spiegarti se vorrai esser così gentile da informarci su diaframma e lente usati. Un saluto. |
macchina d800
ottica 24 1,4
tempo 1/200
diaframma 7,1
iso 400
ora spetto i tuoi dubbi ottici.
grazie
ciao
rob |
|
|
 |
mirror di rbobo commento di rbobo |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Ciao, premetto che l'immagine mi piace ma, contemporaneamente mi crea dei dubbi "ottici" che andrò a spiegarti se vorrai esser così gentile da informarci su diaframma e lente usati. Un saluto. |
per ora posso solo dirti l'ottica:
d800 con 24 1,4 nikkor il resto quando rientro a casa e posso vedere il raw..
Grazie
rob |
|
|
 |
|
|
 |
DOG di rbobo commento di rbobo |
|
Alfa_Bravo ha scritto: |
"il crop" che trovo troppo chiuso forse. |
entravano in macchina elementi di disturbo che toglievano attenzione al soggetto.
ciao
rob |
|
|
 |
Torre Mozza di Antonino Di Leo commento di rbobo |
|
le foto sembrerebbero parte di un lavoro più ampio perchè cosi non esprimono la potenzialità dei luoghi.
Posti che conosco benissimo li ho frequentati per anni, mare bellissimo, gente spettacolare.Posso farti la mappa dei ristoranti da torre mozza a leuca, con i relativi menù un anno stavo anche comperando una casa a Torre Vado, ho fatto avanti e indietro per 10 anni anche 3 volte all'anno
ciao
Rob |
|
|
 |
DOG di rbobo commento di rbobo |
|
forse era uno scatto da cui potevo trarne qualche cosa in più, ma bisogna sempre calcolare in che condizioni si esegue lo scatto.
Siccome quell'accoppiata cane/uomo ogni tanto la trovo in giro vedrò di gestire meglio la cosa se possibile.
grazie
rob |
|
|
 |
DOG di rbobo commento di rbobo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
work in progress di rbobo commento di rbobo |
|
valuta te, non c'è problema.E' a metà strada, manca l'azione, il gesto, perchè possa essere una strret pura, ma non è nemmeno un ritratto puro.
saluto
Rob |
|
|
 |
work in progress di rbobo commento di rbobo |
|
lo sfondo è una sua opera d'arte , la foto l'ho fatta in un'esposizione di artigiani ed artristi vari dove questo signore si è "intrufolato" e/o invitato ad esporre.Della serie nulla si crea e nulla si distrugge, l'opera delle bottiglie messe in fila, mi ha garantito che sono state tutte rigororosamente vuotate da lui stesso, ma su questo non ho avuto dubbi
Comunque questo signore dall'aspetto dimesso, ha pubblicato libri ed appartiene ad una famiglia di artisti di alto calibro.Se non erro, dobbiamo al fratello i fasti del carnevale di Venezia attuali, è stata una sua idea il rilancio dello stesso quando in tempi passati era passato nel dimenticatoio collettivo.
Sempri il fratello un paio di anni fa ha fatto il toro di legno di 8 mt presente sul bacino de S.Marco.
Ciao
ROb |
|
|
 |
|
|
 |
A Venetian lab di rbobo commento di rbobo |
|
ho spento la luce del laboratorio per dare enfasi solo alla luce che entrava dalla finestra.
"gobbetta di naso" VS "gobbetta di pancia".
domenica per chi è interessato, ho visto che sei di thiene alla Giudecca L'ex Convento dei Santi Cosma e Damiano ci sono i laboratori aperti con dimostrazioni ed altro.
ciao
Rob |
|
|
 |
|
|
 |
Manuel di rbobo commento di rbobo |
|
la prossima volta vado di triciclo,
kubrick anche come fotografo sapera il fatto suo.Prima di diventare un grande regista si è dilettato parecchio con la macchina fotografica, ma non faceva foto singole, già al tempo raccontava piccole storie fotografiche...
Ciao
Rob |
|
|
br>