|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
A fire in the sky di darkstar commento di darkstar |
|
Canon EOS 500D, Canon EF-S 18-55IS @18mm, 1/1600s, f/3.5, ISO 100, Mano libera
...Punta fuori dal frame, leggi l'esposizione e ricomponi lo scatto; semplice e da manuale ma funziona sempre eheh!
Ho avuto la fortuna di beccare quei due secondi in cui il sole, tramontando, si è affacciato fuori dalle nuvole .. son corso dentro a prender la reflex ed ecco lo scatto.
Probabilmente sarebbe stato bello, chiuder ad f/22 per fare una bella raggiera sul sole ma .. non c'è stato veramente tempo per pensare, due secondi dopo il sole era già scomparso.
Vi ringrazio per ogni eventuale commento, consiglio e critica.  |
| |  |
| |  |
i miei "fiordi" di darkstar commento di darkstar |
|
compattina - fujifilm finepix j27
Spesso la domenica mi trovo a passare, in compagnia degli amici che condividono con me la passione per la due-ruote, per posti splendidi .. dovendo tipicamente fare la scelta di lasciar la reflex a casa in favore della mia fedele "compattina".
Adoro le valli che si aprono sull'alto lago maggiore, sia dal punto di vista puramente motociclistico che naturalmente paesaggistico .. io li chiamo amorevolmente "i miei fiordi" .. e sinceramente trovo che siano tra i posti più incantevoli del nostro panorama pre-alpino.
Questa l'ho scatta di corsa come al solito, tra una sosta ed una piega eheh .. non è sicuramente all'altezza della qualità che si sarebbe potuto ottenere con ben altri mezzi ma, per una volta tendo a fregarmene bellamente di tutte quelle cose che solitamente mi piace curare nei minimi dettagli per godermi semplicemente la magia del luogo.
Spero vi piaccia, consigli e dritte naturalmente ben accetti come sempre! |
| |  |
Consiglio: Un dubbio sul tono! di darkstar commento di darkstar |
|
Vi ringrazio per tutte le dritte ragazzi!!!
Provvedo a correggere la macchia che mi è proprio sfuggita (thanxz!!!), e magari provo una versione con una gradazione a metà tra la mia e quella di Bandolero!  |
| |  |
| |  |
Consiglio: Un dubbio sul tono! di darkstar commento di darkstar |
|
grazie anche a te del parere Davide!
essendo la pelle della ragazza molto chiara ho cercato di non farla sparare troppo, però magari dando una schiarita come suggerisci tu può render meglio. |
| |  |
Purple Haze (Varese lago) di darkstar commento di darkstar |
|
ciao cheroz! eh si hai proprio ragione, adoro quel piccolo angolo di pace che c'è a cazzago!
grazie mille per la dritta sul PP, sono daccordo .. effettivamente andava tenuto più luminoso. |
| |  |
| |  |
Consiglio: Un dubbio sul tono! di darkstar commento di darkstar |
|
Canon EOS 500D, Canon EF-S 55-250 @65mm, f/6.3, 1/80s, 160 ISO :
Ciao ragazzi, dopo un periodo di latitanza fotografica son tornato a far qualche ritratto.
però .. bho, non mi convince moltissimo il tono di questo w+b trattato in duotone: mi sembra un pò .. da cimitero forse eheh!
voi che ne dite?
vi metto la preview piccola, con linkata la versione HiRes a 1200px:
Clikka qui per la Versione HiRes |
| |  |
Il sorriso della luna di darkstar commento di darkstar |
|
Canon EOS 500D, Canon EF-S 55-250IS @250mm, 1/15s, f/16, ISO 100, tripod
Probabilmente 250mm sono un pò corti per questo genere di scatto ma ho voluto provarci ugualmente eheh!
MAF in manuale via Live View-10x, esposizione beccata dopo qualche scatto di prova. |
| |  |
| |  |
DoF and Piano di darkstar commento di darkstar |
|
d.kalle ha scritto: | La mia scelta compositiva:
non essendoci elementi aggiuntivi al contenuto dell'immagine (i tasti di un piano), tipo mani che suonano, un gatto ( ) o altro, dobbiamo giocare esclusivamente sulla scelta del taglio e del punto di messa a fuoco per rendere piu' interessante questa immagine. |
ti dirò, avevo anche pensato ad aggiungere qualche elemento caratterizzante come una pagina un pò stropicciata di qualche partitura (scritta a mano ovviamente!) .. e secondo me poteva essere una buona idea, poi però ho scelto per una scena più minimal.
però mi riprometto di farlo!
d.kalle ha scritto: |
La tua scelta di focalizzare selettivamente sui tasti al centro costringe compositivamente l'immagine ad essere quanto piu' dinamica possibile, per non cadere facilmente sulla banalita' di esercizio tecnico (tipo mollette per i panni per intenderci). |
anche qui, la scelta era tra il primo piano forte (perfettamente a fuoco ed enfatizzato dalla prospettiva) oppure un bokeh su ambo i poli. secondo me son ambo scelte valide e godibili, io ho optato per la seconda.
d.kalle ha scritto: |
Corretta l'inclinazione scelta ma debole come risultato, personalmente avrei enfatizzato ulteriormente, tracciando una perfetta diagonale tra gli spigoli del fotogramma con la base dei tasti neri.
Altro argomento: l'utilizzo di una luce meno piatta (direzionalmente studiata a tavolino) avrebbe introdotto un elemento di tridimensionalita' piu' spiccato.
Ovviamente IMO  |
la luce è volutamente molto tenue e soffusa (laterale), probabilmente si potevano usare dei riflettenti argentati sui tasti per enfatizzare le luci ma era una soluzione (valida) differente dalla mia. |
| |  |
DoF and Piano di darkstar commento di darkstar |
|
si però mi capisci che se commenti proponendo una visita oculistica la critica costruttiva va a farsi friggere ...
la composizione invece discutiamone pure: io ho scelto una diagonale per esaltare la profondità della scena e la tridimensionalità del soggetto, se hai punti di critica a riguardo io ti ascolto volentieri.  |
| |  |
DoF and Piano di darkstar commento di darkstar |
|
oh my god .... son le semplici e naturalissime ombre del pannello frontale, laccato lucido, del pianoforte.
altro che fili......guardati un pianoforte vero prima di scrivere stupidaggini e di proporre visite oculistiche fuori luogo. |
| |  |
DoF and Piano di darkstar commento di darkstar |
|
eh .. ti consiglio di fare uno da uno specialista allora ...
se ho capito a cosa ti riferisci è una semplice ombra del pannello frontale presente su ogni pianoforte a muro (ne hai mai visto uno?!....) |
| |  |
DoF and Piano di darkstar commento di darkstar |
|
Non c'è nessun "filo" al centro del fotogramma (anche perchè la tastiera del pianoforte non ha alcun "filo" solitamente) .... quindi, se vuoi illuminarmi ..  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |