|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Cocco bello! di charlie.it commento di GiovanniQ |
|
Potevi chiedere in staff per il cambio di sezione,non è una questione di vita e di morte... È solo uno scambio di pareri, possibile sia così difficile da capire...  |
| |  |
Pentatomide di ribefra commento di GiovanniQ |
|
ribefra ha scritto: | Hai ragione. Grazie per il tuo commento. Lo sfondo è sempre la ghiaia del cortile. Ho una pianta i cui fiori sono appena sbocciati e ospita il ragnetto che ho presentato e questa Nezara viridula. Il focus staking non è per me. Fotografo all’aperto e riprendo solo insetti in attività, non inattivi per brina o rugiada. Il f.s. presuppone soggetti fermi, assenza di vento, condizioni di luce stabili e slitta micrometrica…non è per me. Per me la macro è caccia, infatti faccio solo macro e caccia fotografica con lo stesso principio. Tutto e’ lecito, ma a me piace così.  |
Beh ormai le mirrorless piu' evolute fanno FS da loro anche su scatti veloci e non su cavalletto.
Bella cattura comunque, scusa l'off topic poco sopra... |
| |  |
Pentatomide di ribefra commento di GiovanniQ |
|
Dmo ha scritto: |
Quindi non vedo dove sia il problema, il focus stalking è nato proprio per esigenze di messa a fuoco totale e spesso viene usato senza per altro dichiararlo spacciando le foto per singoli scatti. |
Ma dove sta scritta questa cosa nel regolamento del Forum?
Scusa ma sei da poco su p4u e ci vieni a dire come dovremmo presentare le ns. foto qui sul Forum?
 |
| |  |
| |  |
Fondamenta San Simeon Piccolo di pulchrum commento di GiovanniQ |
|
Ciao Fra, la mancata centralità della Chiesa, e alcuni punti di bianco bruciati, sono elementi da considerare, ho l'impressione che la luce fosse molto dura e per questo anche il tempo lungo non so se potesse essere la scelta migliore, in piu' alcune verticali sono da rivedere..insomma, non una delle tue migliori... Un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
Brivio di ant64 commento di GiovanniQ |
|
Oppure e' il sensore della D850 (complimenti!!) che e' molto diverso, nella gestione del file, della D600
 |
| |  |
Macro_28062025_13 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
Si certamente, ho come l'impressione, a volte, che per qualche difetto, tipo questo sfocato davanti, uno stelo che non potevo evitare, alcuni pensano, non so tu, che lo scatto non ha senso portarlo a casa, per di piu',...pubblicarlo... Un saluto. |
| |  |
Macro_28062025_8 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
Grazie dei commenti, penso per lo sfondo ad una elaborazione andata non proprio a buon fine. Per il tutto a fuoco forse ho sbagliato chiusura diaframma, un saluto. |
| |  |
| |  |
s.t. di onaizit8 commento di GiovanniQ |
|
Molto bella, avrei cercato di farla iniziare piu' a sinistra lasciando spazio a destra, non so... |
| |  |
Macro_28062025_13 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
E' ovviamente uno scatto fatto in velocità, non si puo' mica avere sempre tutto sotto controllo, prendila per quello che e'. Un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Podalirio su lavanda di ribefra commento di GiovanniQ |
|
Ciao, bella presa, si perde un po' nel dettaglio del corpo, lo sfondo si puo' rimediare selettivamente con Photoshop per dare piu' colore, cosi' ha poco appeal, un saluto. |
| |  |
Macro_28062025_9 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
L'ho aspettato fin dalle prime ore dell'alba, cercando di trovare il posto dove dorme...senza risultati, poi...prima di andare via, ecco l'entrata maestosa...per mangiare, già con luce dura, l'ho seguito ma per schermarlo con l'ombrellino era cosa alquanto impossibile vista l'attività....  |
| | br> |