Commenti |
---|
 |
La lezione del dottor Tulp di aglio commento di GiovanniQ |
|
paolo cadeddu ha scritto: | Passione e dedizione ..gran lavoro...sembra quasi oltraggioso rilevare i bianchi un po illeggibili sul viso dell morto ...
complimenti
saluti |
Hai ragione Paolo, andando a rivedere l'originale:
https://it.wikipedia.org/wiki/Lezione_di_anatomia_del_dottor_Nicolaes_Tulp#/media/File:The_Anatomy_Lesson.jpg
Il trattamento dei bianchi in questa modalità, e' cosa buona e giusta, mi scuso con l'autore per non aver verificato prima, nel mio commento precedente...
 |
|
|
 |
Macro_Umbria_Lug2025_1 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
amodali ha scritto: | lo sfondo distrae ma tutto il resto è al top
attendo quella specchiata sul parabrezza  |
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=849745
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
_()_ di Antonio Mercadante commento di GiovanniQ |
|
Un classico ben eseguito, in piu' abbiamo due visualizzazioni, quasi diverse, della stessa persona, complice il diverso materiale e inclinazione della parte riflettente dell'auto. Molto interessante e ovviamente, ben eseguita. Un saluto  |
|
|
 |
La lezione del dottor Tulp di aglio commento di GiovanniQ |
|
Non oso immaginare quanto ci sia voluto per organizzare e gestire il set, il trucco e parrucco, le luci, ecc.ecc. Uno scatto coinvolgente ed emozionante. Forse la compressione del file e l'utilizzo del browser ha fatto si che le parti chiare, al netto dell'utilizzo del monitor forse non adeguato, al momento, per la visione, risultano troppo chiare, soprattutto sul corpo disteso... |
|
|
 |
Pontia edusa di ribefra commento di GiovanniQ |
|
Bella presa, purtroppo loo sfocato delle ali non va, e' difficile lo so, ma forse chiduendo ancora molto di piu'? Mi sembra buona la messa a fuoco dove intendevi metterla, manca sempre pero' un file di grandi dimensioni per valutare il tutto meglio, mi sembra che una volta li mettevi...  |
|
|
 |
Riflessi sull'acqua di coccomaria commento di GiovanniQ |
|
Ciao Vale, il punto di ripresa e' molto sacrificato, in questi casi, poi, meglio cavalletto e abbassare gli ISO e allungare i tempi, un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Scolia hirta di ribefra commento di GiovanniQ |
|
Buona, ben gestita, se riesci a dare colore allo sfondo, in post, puo' migliorare, in contrapposizione al bianco del fiore e al nero del soggetto  |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sulla scogliera di cheroz commento di GiovanniQ |
|
Ottima, la linea d'orizzonte che segue la stradina quasi a metà, e' una chicca...peccato il formato piccolo, puoi arrivare a 1800px per lato lungo, se mantieni sotto i 999Kb...  |
|
|
 |
|
|
 |
a testa in giù di furyo commento di GiovanniQ |
|
Ciao e benvenuto nella Sezione Macro. Il problema di questa foto credo sia nella luce molto forte e nel mancato parallelismo della farfalla, presa in questa posizione non e' ben visibile, anche se la nitidezza e' buona. Credo anche che l'obiettivo non dedicato alla macro che tu hai utilizzato non ti abbia permesso di rendere al meglio il risultato, ovviamente se inserito nel mondo Macro/Close Up, un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Macro_Umbria_Lug2025_1 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
Si, una macro non preventivata, in quel di Castelluccio di Norcia, tante farfalle di tante specie diverse, le ho riprese senza gestire lo sfondo perche' impossibilitato... Addirittura ne ho una di un macaone...quasi sull'asfalto, un'altra sul parabrezza dell'auto...  |
|
|
 |
|
|
 |
CastelluccioNorcia_Orizz_Lug2025_3 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
Grazie per i commenti Francesco e Fiorenzo, si di solito prima settimana di luglio c'era il massimo della fioritura, ora qualche sprazzo di colore qua e la ma nulla di che, ne ho fatte molte di foto, soprattutto mattina presto, con nuvole basse e con nuvole cariche d'acqua perche' ho preso anche la bomba d'acqua...già che c'ero..  |
|
|
br>