|  | Commenti |
---|
 |
La femme c'est mobile... di alechino commento di alechino |
|
Caro Sisto, i miei commenti hanno uguale diritto di cittadinanza dei vostri ,certamente sono molto meno condizionati dal vostro sistematico "commento di scambio" tra amici e componenti dello STaff
SE pensi di prosegire col tuo atteggiamento fascistoide, so tutto io e gli altri non sono niente, ipse dixit etc etc, bannami pure, non sto per niente bene con gli arroganti
Ad majora |
| |  |
La femme c'est mobile... di alechino commento di alechino |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Perdonami alechino, non capisco, ma veramente vorresti "sottoporre a critica" questa tua proposta?...o magari è uno scherzo?... mah... |
?
MIca me la prendo Anche Henri C B si sentì dire una cosa del genere, nella sua lunga emozionante vita  |
| |  |
... di gattapilar commento di alechino |
|
A mio parere, una foto è al 99% debole ( a parte qualche straordinaria eccezione) quando sfrutta come elemento principale o quasi manifesti, scritte, specchi che riflettono , cartelli stradali etc etc
A mio parere i soggetti principali nella street devono essere esseri umani, tutt'al più animali, calati all'interno di una ambientazione attinente ed espressiva della situazione creata fotograficamente...
Per di più la foto soffre per l'accostamento assolutamente forzato , il signore che passa niente ci'azzecca con le mercanzie esposte in vetrina... |
| |  |
| |  |
Sicilia di alechino commento di alechino |
|
Grazie del commento, foto anche pubblicata sulla prestigiosa rivista di Leica Fotografie International LFI
 |
| |  |
voyeur di bigeorg commento di alechino |
|
Brutta la posizione dei soggetti, banale il riferimento al cartello , composizione scadente, non c'è un grammo di eleganza e classe...
due foto di Doisneau per ispirarsi la prossima volta
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Sicilia di alechino commento di alechino |
|
aledis ha scritto: | ..eheh prima e dopo..ben vista
ciao anna |
... ovvero madre e figlia, grazie ciao Mauro |
| |  |
Sicilia di alechino commento di alechino |
|
foto apprendista ha scritto: | pende a sx,a parte questo lo scatto mi piace,forse avrei scattato facendo un passo indietro
bella resa della fp4
non collego il titolo alla foto però,potrebbe essere una qualsiasi locatià di mare
ciao |
Grazie del commento, per la precisione siamo a Messina  |
| |  |
| |  |
Tourists in Rome di alechino commento di alechino |
|
frank66 ha scritto: | Gli "amanti" dici? Intendi quei due che spuntano dietro la colonna, lei che gli sta dicendo qualcosa e lui che che manco la guarda e che sembra stanco o annoiato?
Fotografo burlone  |
Grazie della replica!
Sarai pure tutto" dolcetto e scherzetto" ma ti sei accorto anche tu dei due turisti (forse marito e moglie? ) in atteggiamento anticonvenzionale tutt'altro che in vena di smancerie? Il fotografo altro non poteva fare che sottolineare col fuoco selettivo quel particolare momento di vita vissuta, aiutando l'osservatore a coglierne l'essenza vera secondo la propria sensibilità... |
| |  |
| |  |
| |  |
Tourists in Rome di alechino commento di alechino |
|
frank66 ha scritto: | La ragazza in primo piano potrebbe reggere lo scatto (cappello, posa), purtroppo il fuoco non cade su di lei ma sui due dietro la colonna. |
Grazie del commento
Come "purtroppo" ? Stai certamente scherzando, è chiaro che l'intenzione del fotografo era quella di sottolineare i due amanti al centro della scena, la ragazza in primo piano che sta rinfrescandosi i piedi surriscaldati dal troppo camminare è personaggio che serve a creare il quadro d'insieme, è una figura importante ma qui solo secondaria, come gli altri personaggi di contorno...
Bricconcello scherzoso  |
| |  |
| |  |
Florian di essedi commento di alechino |
|
La foto non è riuscita, a mio parere, vedo troppa confusione di elementi non bene contraddistinti, soprattutto dalla parte dell'uomo ed oltre a sinistra, non vedo alcun tipo di legame "ideale" tra la donna e l'uomo, troppe luci sparate non controllate che sporcano l'immagine... L'unico elemento interessante è la espressione accigliata dell'uomo, ma è sinceramente poco... |
| |  |
Cafè Florian di alechino commento di alechino |
|
frank66 ha scritto: | Soggetto e ambientazione molto interessanti; forse valeva la pena abbassare un po' l'inquadratura includendo per intero la maschera in primo piano, che poteve creare un'associazione con la "non espressione" della ragazza. La forte grana mi sembra che tolga un po' di tridimensionalitá alla scena, accentuando il disturbo dovuto alla sovrapposizione del viso del soggetto con le persone sullo sfondo. Ad ogni modo uno scatto degno di nota. |
Grazie dei commenti La maschera, gli oggetti e le persone sullo sfondo, sfocate ed irriconoscibili, non devono distogliere dall'elemento principale della foto, che è lo sguardo assente (absinthe- assenzio, come il quadro di Degas) della ragazza, tanto più coinvolgente per l'osservatore quanto più inopportuno ed estraniante nell'atmosfera gioiosa e ridanciana del Carnevale... |
| |  |
Cafè Florian di alechino commento di alechino |
|
Ugolino Conte ha scritto: | Sono sincero, è indubbiamente una foto interessante, altrimenti ad 8 anni di distanza non me la sarei ricordata. per me una foto ha una scadenza che nella migliore ipotesi si attesta nell'ordine di un paio di settimane. Ma farne delle altre nel frattempo no? (o almeno evitare di ri-postare la stessa foto).
. |
Grazie per la "foto interessante", in questa tua definizione c'è la risposta, perché una foto interessante non può avere scadenza, dopo 6 mesi il mondo, che va avanti velocissimo, è cambiato come sono cambiatele persone e sono cambiati gli occhi di chi guarda, figuriamoci 8 anni, l'idea di ripostare la foto mi è venuta guardando un altra foto nella sezione, chiamata appunto, Caffè Florian, foto che, sinceramente, non mi aveva entusiasmato
Ah, ti voglio tranquillizzare, nel frattempo qualche altra foto l'ho fatta...  |
| |  |
| | br> |