Commenti |
---|
 |
Sabella spallanzanii di Supernaut commento di Supernaut |
|
La cosa particolare del mondo sommerso è che molto spesso ciò che sembra animale è in realtà vegetale e viceversa.
Come questo esemplare di Sabella spallanzanii, detto comunemente Spirografo, che nonostante sembri una specie di vegetale è in realtà un verme policheta che vive costantemente nascosto in un grosso tubo dal quale fa fuoriuscire le estremità che vediamo in foto e con le quali si nutre e respira. |
|
|
 |
Scorpaena notata di Supernaut commento di Supernaut |
|
GiovanniQ ha scritto: | Il sommerso, il mondo nascosto che riaffiora grazie a chi, come l'autore condivide questo tipo di foto, tanta ammirazione per questi scatti non facili da realizzare.  |
È molto bello quando, con poco tempo a disposizione, si ha la fortuna ed il privilegio di unire due passioni in una.
Per me è stato così: subacqueo e fotografo nello stesso tempo.
Grazie del passaggio! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dardanus calidus di Supernaut commento di Supernaut |
|
Grazie a tutti e due.
Il problema in acqua è che puoi avere la lente migliore del mondo ma tra te ed il soggetto si interpongono sempre altri due elementi: la lente frontale dello scafandro (plexiglass) e l'acqua stessa con tutto ciò che contiene.
In questo caso, come giustamente notato, c'è anche una closeup da 4 lire che contribuisce al tutto.
Tuttavia lo considero un punto di partenza e se vi avessi fatto vedere i miei primi scatti allora si che avremmo riso...
Grazie ancora!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>