|  | Commenti |
---|
 |
lasciate che i fanciulli vengano a me... di principessa commento di fonte attendibile |
|
insomma... a me fa venire in mente un intento diverso, diciamo collegato ai fatti degli ultimi tempi. la vignettatura e i toni cupi non mi sembrano adatti a un messaggio di genere "ecumenico".
occhio ai numerosi bollini di clone, parecchio visibili. meglio lavorare su un'opacità minore, bordi sfumati e magari un nuovo livello. |
| |  |
*Polaris* di Andrea Oiser commento di fonte attendibile |
|
Bella foto. Potresti spiegare un po' il discorso delle esposizioni fuse assieme? Non sapevo di questa cosa... Che diaframma hai usato? Scusa le tante domande, ma la cosa è interessante. |
| |  |
ST di Maurizio Rugiero commento di fonte attendibile |
|
mauri93 ha scritto: | Grazie moltisssimo anche a voi carissimi amici!!!!!!
per quanto riguarda la critica sulle dominanti non sono d accordo non vedo un eccessiva esaltazione dei colori, e nemmeno colori innaturali le due dominanti anche se esaltate dal vetrino sono fedeli alla realtà del luogo come mi hanno dato conferma i numerosi scatti eseguiti in giornate diverse. |
aspetta, non ho capito... vuoi dirmi che hai delle foto fatte senza "vetrino", e i colori sono come quelli della cosa che hai proposto adesso? sarei curioso di vederle!
mauri93 ha scritto: |
poso dire che al monitor rispetto alla stampa e piu satura ma la stampa della stessa risulta molto realistica
non uso i filtri di photoshop per nulla professionali in quanto il loro uso danneggia la qualità dell immagine. |
Non so quanto i filtri di Photoshop degradino l'immagine più di un "vetrino", un pezzo di vetro magari di scarsa qualità che in ogni caso è estraneo allo schema ottico dell'obiettivo davanti al quale lo si sta usando. In ogni caso il risultato mi pare innaturale, perciò forse rivedrei l'uso di questo "vetrino" che sotto è arancione e sopra blu. |
| |  |
ST di Maurizio Rugiero commento di fonte attendibile |
|
mauri93 ha scritto: | filtri tarocchi!! mai sentiti?e dove posso trovarli? |
su photoshop...
mi sembra che tu abbia usato una sfumatura digradante blu per il cielo, e una arancio per il paesello. il risultato non è per nulla naturale, purtroppo, e si vede parecchio l'intervento (anche perchè c'è una zona intermedia che non è stata toccata). |
| |  |
La boulangerie di bruno del lario commento di fonte attendibile |
|
NEROAVORIO ha scritto: | E' vero Giovanni, però la foto mi piace molto, comunque.
Bella niti dezza, bel bn contrastato e deciso, e bell'angolino  |
Io non capisco che gusto ci trovi la gente a scrivere parola a caso. La nitidezza dov'è?
E' brutto usare attrezzatura così buona, e poi non presentare le foto bene. Prova a capire che cosa c'è che non va... |
| |  |
| |  |
Metamorfosi di un artista di Nique commento di fonte attendibile |
|
Nique ha scritto: | Inosmma, l'arte è bella proprio perchè soggettiva!  |
addirittura... su, andiamoci cauti con le didascalie, son foto fatte un po' così così e con una brutta cornice. l'arte sta da un'altra parte. |
| |  |
Fabrizio Bosso - Golden Series di Andrea Feliziani commento di fonte attendibile |
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..un'istantanea in fase descrittiva, un momento "off"..anche qui la connessione tromba-drappo del sipario..  |
mi sa proprio che è un flicorno...
la luce purtroppo non è il massimo, e non mi piace la postura in cui l'hai preso. |
| |  |
| |  |
Napoli De Luca for President di rino63 commento di fonte attendibile |
|
gparrac ha scritto: |
Ma ... forse io sono semplicemente esasperato da come è portata avanti da tutti questa campagna elettorale.
E sottolineo da tutti.
 |
"Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri", scrissero i maiali di Orwell. E sottolineo maiali.
A-ehm
Signori, qui mi sembra che il propositore abbia postato una foto che non esalta caratteristiche estremamente positive del politico in questione: non lo ha ritratto, tanto per dirne una, mentre con un elmetto in testa inaugura una casetta, o sposta una carriolata di monnezza, o si presenta in un'aula di tribunale (no, questa forse c'entra poco).
Ha ripreso un congresso, un evento di stampo fotogiornalistico.
Sarebbe bello perciò che si potesse commentare la foto senza che subito ci si rizzassero i capelli in testa o ci venissero i conati di vomito per come funzionano le cose ultimamente. E sarebbe pure bello se almeno qui non si attuassero censure preventive o consuntive assortite. Almeno qui.
Tornando alla foto, direi che il fuoco è sulla parete di sfondo, mi pare. Però questa atmosfera grunge ci sta bene. Secondo me se ci piazzi una bella vignettatura di quelle sporche che van di moda ultimamente, e poi cambi pure il colore desaturando o virando verso un verdino marcio, ne vien fuori una roba molto trendy.
E tanto per fare una citazione, si dovrebbero trovare in giro delle foto fatte da Majoli sul tema. Molto molto significative. Purtroppo non riesco a reperirle sul sito della Magnum, ma con una semplice ricerca con google qualcosa si trova ancora.[/u] |
| |  |
| |  |
Ancora teatro selezione stampe b/n di alberto roda commento di fonte attendibile |
|
la migliore secondo me è la 1. le altre le vedo un po' meno forti. buona l'idea di contrapporre i personaggi nella seconda però qualcosa nel momento dello scatto ti è sfuggito: forse non sei riuscito a cogliere contrapposizioni di corpi, espressioni giuste...
sempre per la 1 io suggerirei un taglio più stretto, in modo da far riempire più fotogramma al personaggio bianco e da far fare da quinta a quello nero.
la 3 mi pare abbia il bianco proprio sparato, e anche qui stringerei. direi che in generale ti mancano dei bei mezzibusti... |
| |  |
Paesaggio di roby 2 commento di fonte attendibile |
|
soprattutto nella parte destra mi sembra che non sei riuscito troppo a separare i piani, e quindi la roccia in primo piano si confonde col gruppo montuoso coperto parzialmente. forse potevi studiare un'inquadratura diversa.
Un suggerimento anche per quel che riguarda la condotta nelle risposte: se rispondi a ogni singolo utente, anche solo per dire grazie o ciao, con un nuovo post, consumi un sacco di banda. Che non è certo gratis e che gli amministratori di questo forum pagano.
Se avessi l'accortezza di rispondere almeno a gruppi alle domande e ringraziassi tutti assieme, come fanno molti, dimostreresti rispetto per chi ogni giorno si impegna per tenere in piedi questo posto per cui non c'è tassa di ingresso. |
| |  |
Over The Mountain di zanve commento di fonte attendibile |
|
Bella. Però vedo che tu e qualche altro scurite sempre il cielo di brutto. Il problema è che si satura il cielo, ma le nuvole sembra siano di fumo...
Poi non so se sia PS o un filtro, ma io cercherei di porvi rimedio.
Per il resto bella composizione, un po' diversa dal solito verticale col masso in primo piano che siamo abituati a vedere su questo sito.
Forse potresti drammatizzare ancora di più le ombre in primo piano, che secondo me fanno la foto. |
| |  |
Giovane pescatore di pentaxteo commento di fonte attendibile |
|
Bella, buon lavoro. Occhio solo alla punta della canna e al modo in cui hai lavorato il rudere. Lui l'hai schiarito invece abbastanza bene
Personalmente avrei cercato di rendere più importante lui, più grosso, e di lasciare sullo sfondo veramente il roccione. Qui hanno quasi importanza pari. Insomma avrei provato a variare la focale e a prendere il pescatore un po' più da sotto.
Non mi piace tanto la posizione delle mani, sono troppo "impiccate" e innaturali così in alto. Non penso che quando cammina tenga la canna così!
Comunque buona. |
| |  |
beauty di MAXFOLLIE commento di fonte attendibile |
|
yawn...yawn...yawn...yawn...yawn...
MAXFOLLIE ha scritto: | grazie dell'intervento e del opinione.. |
alla faccia. grazie a te. non commenterò più nulla di tuo perchè non ne vale la pena. |
| |  |
beauty di MAXFOLLIE commento di fonte attendibile |
|
MAXFOLLIE ha scritto: | quello che tu dici puo' avere senso solo se l'epressione stilistica riprendesse il tuo gusto..cio che vedi e solo un insieme di geometrie che riportano l'attenzione sul anello e nn ulla modella.. mi lasci un esempio di una foto qualitativamente pessima che lascia solo un senso di malinconia che nn puo assolutamente essere paragonabile nn per qulita ma per il diverso contesto.. il taglio e grossolano e nn riporta l'attenzione al gioiello ma solo a una composizione che ritengo nn paragonabile.. tutto il resto rimane una scelta stilistica personale.. se tutti scatteremo allo stesso modo sarebbe una noia totale .. ed plausibile che a te nn piaccia.. o che trovi la tua interpretazione.. ma questa foto dal 7 dicembre sara' su 500 cartelloni solo nella mia citta.. se l'agenzia ha scelto questa immagine..forse qualche motivo c'e.. per quanto riguarda lo smalto e un errore della make up artist nn mio .. ma a quello pensera il grafico..io nn mi occupo di questo... grazie dell'intevento.. max!! |
parecchia arroganza e superficialità, Max. ma dove lo vedi il senso di malinconia? c'è solo quello?
ok, le foto le facciamo per venderle, ma chissenefrega se l'agenzia ha comprato o no (oddio, è sempre importante).
la tua foto non ha un'anima, è perfetta dal punto di vista della nitidezza, ma questo non significa che abbia qualità. la qualità dovremmo cercarla altrove.
poi i fotografi si domandano perchè il pubblico non abbia gusto, non scelga belle foto, non apprezzi lo sforzo creativo. per questo: perchè ci sono tanti fotografi che ignorano la fotografia e fanno fatica a mettere assieme due frasi in italiano. e propongono quello che propongono.
io nella foto pubblicitaria sto vedendo uno scadimento, in questo ultimo anno, che ha veramente dell'incredibile. vedo foto scelte per campagne anche abbastanza importanti che fanno letteralmente pena. facciamoci qualche domanda! |
| |  |
autunno di muzly commento di fonte attendibile |
|
Ciao.
Non so se vedo male io, data l'ora, ma mi sembra che la faccia abbia un'intonazione fredda, e il vestito e le mani siano caldi, quasi seppiati anche se molto poco. Mi sbaglio?
La postura della ragazza, il taglio stretto scelto, lo sguardo non in camera (in camera diventerebbe predominante) mi fanno sapere la foto di pubblicità. Che non è una brutta cosa, se è quel che cercavi!
Però secondo me anche il tema dello scatto per una campagna pubblicitaria potrebbe essere sviluppato in modo originale. Se vedi un po' ultimamente, basta sfogliare qualsiasi rivista femminile, si usano spesso dei mood "sporchi" sulle foto. Nel senso che si usa cercare degli effetti holgalike, o dei flare, o dei fantasmi ottagonali (come si chiamano...???). Un po' nel solco di tutta questa facebookeria che c'è in giro oggi: il video sgranato di youtube è più realistico, più vero, più autentico del servizio del telegiornale. E lo stesso in foto advertising: si cerca semplicità e verità, familiarità.
Altra cosa che noti è che i soggetti sono molto nel contesto, il più delle volte. Ci sono tanti oggetti che non c'entrno niente con il tutto, spesso.
L'immagine non è più così precisa.
Ecco, secondo me se vuoi indirizzarti verso questo filone, anche solo per divertimento, prova a guardare le foto, cerca di imitarle, cerca di precorrere i tempi. Forse il modo che hai di scattare tu questo genere di foto è un po' ingessato.
Un discorso a parte è quello dell'inquadratura storta: ma perchèèèèè?
Non lo so... se una foto ha movimento ce l'ha, non c'è bisogno di far venire il mal di mare a chi guarda. Sennò o lo cerchi, o lasci che sia ferma. La ragazza sembra stia cadendo, o che abbia paura. Poi è una cosa che alla lunga stanca, come le desaturazioni parziali. Io direi che nun se ne può più!
Tutto questo te lo dico tranquillamente e col sorriso sulle labbra, spero di non essere duro o offensivo anche se a volte mi capita.  |
| |  |
| |  |
La cortigiana di Massimo Passalacqua commento di fonte attendibile |
|
una a caso da corbijn, ma non trovo quello che volevo mostrarti:
qui ha fatto addirittura una panoramica. loro sono ammassati a un lato, e la cosa è molto funzionale (sono un gruppo!). e poi c'è il nero contro le tonalità di grigio. è tutto a fuoco. lo spazio racconta. |
| | br> |