Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta di frabattista commento di frabattista |
|
andrea non ho eseguito scatti verticali poichè mi interessava riprendere la scala con in riflesso della finestra alle pareti , tagliando lo scatto orizzontale verrei a perdere dettagli che mi interessano, comunque posso sempre provarci!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
al parco di frabattista commento di frabattista |
|
c'è da chiedersi perchè certe scene ci colpiscono.
In questo caso la scena mi pareva interessante perchè quell'angolo di parco, dove i ferraresi si ritrovano volentieri con i propri cani a fare filò, era illuminato da una nuvola che tagliava nettamente in due il prato lasciando le persone sul vialetto quasi in ombra, illuminate solo a sprazzi... mi è parso un teatrino con i personaggi sul palcoscenico allineati lungo un binario.... è una scena che mi ha dato un forte senso di distacco , personaggi visti come dal palco , esaminati nelle loro interazioni |
|
|
 |
al parco di frabattista commento di frabattista |
|
Fotocamera Nikon D40
Esposizione 0,004 sec (1/250)
Aperture f/11.0
Lente 135 mm
ISO 200
Exposure Bias -1/3 EV
Flash No Flash
commenti e critiche sono sempre graditi |
|
|
 |
corso Ercole d'Este di frabattista commento di frabattista |
|
Per me "esteticamente" corso Ercole d'Este pare tutto interessante, se poi pensi alla seconda parte, quella che dal palazzo Diamanti arriva sulle mura della città , si può dire che sia un'altra strada per struttura, abitazioni ecc... infatti i ferraresi la chiamano ancora via Piopponi!!!
a me interessava fotografare la strada con la luce delle primissime ore del mattino, la direzione giusta ritengo dunque sia quella con il castello alle spalle, dove ero quando ho scattato.
Mi piace la prospettiva a discendere e la presenza di qualche raro passante, che a quell'ora è più facile sia lì nel tratto terminale verso il centro....
ma a parte aver espresso la tua preferenza riguardo alla bellezza di questa strada, sulla foto non mi dici molto però!!!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
All'ultimo istante utile di gianjackal commento di frabattista |
|
forse non è rappresentato l'attimo cruciale, forse la scala è lontana e non si vedono benele persone, ma non direi che il fuoco è spento e non c'è nessuno da salvare : l'azione non è finita, altrimenti che ci stanno a fare i vigili lassù in cima????
non è una foto cinematografica con lingue di fiamme e un vigile nell'atto del salvataggio, forse non centra del tutto il contest , ma io vedo i vigili del fuoco all'opera in una situazione non facile : per me è una interessante una foto di cronaca
 |
|
|
 |
Gente a Venezia di Historicus commento di frabattista |
|
ahhh eccole! ecco le foto che intendevo riguardo alle persone!!!!
a me piacciono molto anche la 5 e la 6 ...
mi sembra che queste foto abbiano proprio tutte le qualità della foto street, perciò occorre, riguardo alla luce , fare di necessità virtù!
 |
|
|
 |
Cartoline da Venezia di Historicus commento di frabattista |
|
ciao Guido!!!!!!!!!
guardando le tue "cartoline" trovo molta varietà e diversità!
Tra quelle diurne, e sono davvero diverse tra loro, mi piacciono la 8 e anche di più la 5 : evitando le manifestazioni più spettacolari, a Venezia si può godere anche della tranquillità che viene mostrata; delle foto di riflessi mi piace la 2 e su tutte preferisco la 9. Altre foto hanno una inquadratura ben curata come la 1 e soprattutto la 7 che è per me la più bella del gruppo "alla luce del sole".
in alcune c'è la presenza delle persone , ma in queste foto la protagonista è Venezia e la loro presenza non influisce molto ad eccezione sempre della 7 che racchiude in modo armonioso sia le persone sia la città.
Poi ci sono i notturni che mi piacciono molto e li preferisco alle alle altre foto : tutti hanno un' esposizione che trovo molto corretta, viene mostrato in pieno il fascino di Venezia
La 13, la 15 e la 16 meriterebbero di essere stampate formato non solo da cartolina!!!!!!!! ) |
|
|
 |
mani impegnate di frabattista commento di frabattista |
|
ciao Andrea ti ringrazio per l'apprezzamento anche riguardo la conversione in BW!!!
Sisto grazie per l'attenta e dettagliata disamina, mi hai dato un giudizio molto scrupoloso e devo dire anche un'indicazione preziosa per come procedere a definire il soggetto di una raccolta tematica come questa....
le tue parole le ho capite, gli esempi che porti non del tutto... perchè ad esempio la 1 è "giusta" e la 7 no... e via così...
la teoria non è sempre ben aderente alla realtà... però condivido l'appunto che fai : un'idea di questo genere è già sfruttata... ma da altri!!!
)))))))) e per me che ci provo, senza avere troppo presente il lavoro che hanno già fatto questi altri fotografi, è sembrato di dover comprendere con le mie foto il lavoro femminile, il lavoro manuale e quello di concetto artistico o impiegatizio che sia... questo è il nesso logico che ho cercato di esprimere
hai colto il segno e penso che questo sia il nocciolo della tua osservazione , quando parli di foto che" tanto è esaustiva nel riprodurre il gesto" ecco questo penso che sia quello che manchi alla maggioranza delle foto prodotte... per quanto riguarda lo sfondo che ruba la scena... mmmhhh non lo condivido: la sedia è visibile come la fiancata della barca che viene ormeggiata.... ma il gesto deve essere immortalato nel momento cruciale, questo si!!!!!!!!
ciao e grazie ancora per il tempo dedicato alle mia foto!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
un mondo perfetto di frabattista commento di frabattista |
|
marco sono contenta che ti piaccia, avevo dubbi sul colore in quanto ho abbassato un po' l'intensita del ciano per togliere l'azzurro / blu alle ombre
Ueda anche io non so bene dove collocarla, ma ho pensato a questa sezione perchè il mio interesse è centrale verso quelle persone:
le ho viste per un casuale effetto cromatico (dai vestiti ai capelli alle pietre) in "sintonia" con quel luogo, poi la solitudine la calma e un po' la malinconia dell'età matura , che i miei occhi hanno percepito, mi pareva che legassere ancora di più il luogo dalla storia millenaria alle persone
... ma Comacchio è una cittadina vivace per niente in declino o malinconica e quelle persone da lì a poco si preparavano per andare a mangiare e a ballare alla sagra dell'anguilla.... ))))) |
|
|
 |
|
|
 |
Ammirando il tramonto n°3 di vLuca commento di frabattista |
|
trovo sempre molto gradevoli gli scatti in cui un'immagine è raddoppiata che sia in un riflesso o in un visore /display, inoltre i colori sono molto belli.
mi piace l'inquadratura: su questo aspetto in un primo momento ho pensato che forse sarebbe stato meglio riprendere tutto l'arco, ma poi mi sono resa conto che allargando non si sarebbe potuto vedere bene la scena sul display ....  |
|
|
 |
colli Euganei di frabattista commento di frabattista |
|
Fotocamera: Nikon D40
Esposizione: 0,077 sec (1/13)
Aperture: f/6.3
Lente: 55 mm
ISO: 800
Exposure Bias: 0 EV
Flash: No Flash
sono graditi critiche e commenti |
|
|
br>