x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Leron
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Milk
Milk di Leron commento di Leron

roiter ha scritto:
Beh, sembra quasi che ci siamo messi d'accordo... Very Happy
azz vero Very Happy

roiter ha scritto:

In qualche foto, per esempio quella di apertura ma anche in altre, vedo una maschera di contrasto un po' troppo forte, che va a disturbare proprio il senso di morbidezza di cui parlavo sopra.
vero, in effetti il problema è che la ho aggiunta con un'azione solamente dopo averle scalate, le versioni a risoluzione originale non hanno questo problema Smile


roiter ha scritto:

Visto che ne hai messe tante, qualcuna si potrebbe anche togliere... quelle non proprio perfette (ad esempio la 1.jpg e la 2.jpg sono uscite un po' dall'inquadratura) e quelle molto simili tra di loro. Wink



hai ragione, anche se la 1 e la 2 mi piacevano lostesso, a dire il vero ho fatto apposta a decentrarle un pochino ma probabilmente avrei dovuto restare più largo Smile




grazie a tutti Very Happy
Milk
Milk di Leron commento di Leron

già che me lo avevano chiesto anche in un altro forum, posto anche qualche foto documentativa di come mi sono arrangiato nella costruzione del mini-set

mi sono costruito un'impalcatura in modo da poter appoggiare un recipiente che consentisse la caduta della goccia







il recipiente è una semplice scatola di gomme da masticare, forata con un chiodo per permettere la fuoriuscita della goccia





sotto ho messo un piano nero (nel mio caso ... era il coperchio di uno scanner che dovevo buttare via :asd: )













il resto si commenta abbastanza da solo: cavalletto, pentax con tubi di prolunga, tempi di 1/180 doppio flash


i flash sono stati schermati con dello scotch carta per evitare le ombre troppo forti




per lo scatto attendevo 3 gocce dopo il tempo di ricarica dei flash, in genere riuscivo a coglierle

tutte le foto sono scattate in manuale con il 50mm e un tubo di prolunga, tempi di 1/180 e diaframma chiuso (intorno ai 16)





cose da sistemare ancora:

1. la ridotta PDC che anche con un solo tubo non consente la completa messa a fuoco della goccia

2. il micromosso, in questo caso c'è poco da fare è colpa dei flash Triste



chiedo scusa per la qualità delle foto "documentative" ma son fatte con un cellulare...



consigli e critiche naturalmente sempre ben accetti Smile
Milk
Milk di Leron commento di Leron































Milk
Milk di Leron commento di Leron

qualche esperimento con il latte
Across Brothers
Across Brothers di zanve commento di Leron

molto bella, ottima atmosfera!

Resia vero?
Riflettendo sull'Anapo
Riflettendo sull'Anapo di turisalvo commento di Leron

bel posto e bella foto, unica cosa la parte destra è completamente bruciata ... forse valeva la pena sottoesporre e poi alzare i toni medi in post produzione
Paesaggio di luglio
Paesaggio di luglio di Francesco Flotti commento di Leron

bellissima foto imho, gradevolissime le fascie di colore che si creano quasi fossero "strati"

fantastici colori

Cool


complimenti Smile

PS: c'è da sistemare qualche rimasuglio del pennello clone Smile
In lontananza, il castello
In lontananza, il castello di Leron commento di Leron

nicolas8 ha scritto:
brigante!
mi hai rubato il soggetto!
sono stracontento di condividere con qualcuno la bellezza di questi luoghi
e di scambiare opinioni.
la tua foto:
il soggetto non si discute
i colori a me piacciono anche saturi
in discussione metterei la luce
un pò troppo violenta
e il punto di ripresa che distrae dal castello o non pilota l'interesse dello spettatore
ciao
alla prossima
Smile Smile
il punto di ripresa è voluto: il soggetto è più il lago che il castello Very Happy più che altro tutte le foto che vedo di toblino sono un po' uguali (senza offesa per la tua Very Happy che è comunque riuscita a uscire dai canoni ) Cool ho quindi voluto "osare" un taglio un po' diverso Smile

la luce dura è un effetto voluto: oggi era una delle pochissime volte dove il lago era frastagliato (di solito è uno specchio) quindi ho voluto accentuare questo effetto

ne ho anche altre fatte col tele ma mi piacevano di meno, questa è più originale
In lontananza, il castello
In lontananza, il castello di Leron commento di Leron

così pare un filo meglio?

In lontananza, il castello
In lontananza, il castello di Leron commento di Leron

per la nitidezza purtroppo il 18/55 a 18 non è granchè Triste

la saturazione provo a cambiarla Smile
In lontananza, il castello
In lontananza, il castello di Leron commento di Leron

Castel Toblino, scattata con Pentax K10D e DA18/55

Commenti e critiche come sempre ben accetti Smile
Stelle feconde
Stelle feconde di Leron commento di Leron

più mi cimento con le macro e più mi accorgo come nel giardino di casa nostra possiamo trovare un universo che non apprezziamo se non ci fermiamo a guardare con calma

ogni dettaglio è importante, ogni scorcio è significativo

un semplice soffione diventa una galassia in esplosione, pronto a portare la vita lontano appena si alza il vento
Stelle feconde
Stelle feconde di Leron commento di Leron

scattata con Pentax *ist Ds con k50mm in manuale e tubi di prolunga con due flash . non è un crop
Fame
Fame di Leron commento di Leron

avete ragione purtroppo il corpo intero non ci stava Very Happy ho provato a farne un'altra prendendola più a destra in modo da coprire anche l'addome ma in quel modo la testa toccava il bordo della foto e senza un po' di aria davanti era pessima Triste

ringrazio tutti per i commenti Smile

Per fare la foto mi son costruito un supporto metallico da mettere sotto la macchina per agganciare due piccoli flash sincronizzati, poi schermati con dei pezzetti di scotch per fare una luce un po' più soft

generalmente in questo modo scatto con i due flash, e diaframma chiusissimo

in questo caso ho usato tutti e tre i tubi di prolunga, in manuale dato che l'obiettivo è un vecchio K50mm senza automatismi recuperato dalla reflex di mio padre del 1975 Very Happy

inutile dire che la Vespa dopo qualche flashata era abbastanza incazzosa quindi ho dovuto lasciarla stare, soprattutto perchè con i tubi mi toccava scattare a circa 3cm dal soggetto Very Happy
Fame
Fame di Leron commento di Leron

scattata con Pentax *ist Ds con k50mm in manuale e tubi di prolunga con due flash . non è un crop
Pronto a partire
Pronto a partire di Leron commento di Leron

questa macro è stata un po' un esperimento, volevo scattare qualcosa di un po' diverso dal solito lavorando un filo sulla pdc dando la sensazione che il filo d'erba fosse come una strada e la cavalletta fosse in procinto di partire
Pronto a partire
Pronto a partire di Leron commento di Leron

scattata con Pentax *ist Ds con k50mm in manuale e tubi di prolunga con due flash . non è un crop
Operosità
Operosità di Leron commento di Leron

scattata con Pentax *ist Ds con k50mm in manuale e tubi di prolunga con due flash . non è un crop
Mimetismo
Mimetismo di Leron commento di Leron

Sacrylik ha scritto:
Ottima! Che tocco la gocciolina... Peccato per la bruciatura a sx... forse bastava un flash Ok!
grazie Smile

si è un pochino bruciata a sx purtroppo, più che togliere un flash avrei dovuto schermarlo con un altro pezzetto di scotch Smile

altra nota negativa sono le antenne leggermente tagliate, anche se non si nota molto Triste
Mimetismo
Mimetismo di Leron commento di Leron

scattata con Pentax *ist Ds con k50mm in manuale e tubi di prolunga con due flash . non è un crop

commenti e critiche come sempre ben accetti Smile
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi