|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Yellow Spring di Eriol commento di Eriol |
|
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione!
Dati di scatto: Sony a700, Sony CarlZeiss 16-35mm, Heliopan 105mm,Manfrotto x055prob, remote control.
Foto scattata ieri sera al tramonto, anche se il cielo in quel momento non era dei migliori, dopo pochi minuti è osploso di rosso nella direzione opposta.
Da vedere assolutamente in HD.
Sono graditi commenti e critiche, grazie.
Un saluto e buon weekend!
Marco
http://www.gentilimarco.com |
| |  |
| |  |
| |  |
Old times di Eriol commento di Eriol |
|
Grazie del passaggio..
Ho risvisto completamente la foto da zero ed ecco il nuovo risultato secondo me migliore:
http://www.flickr.com/photos/marcogentili88/5754453932/sizes/z/in/photostream/
Che te ne pare? |
| |  |
Old times di Eriol commento di Eriol |
|
La signora ritratta mi ha colpito fin da subito e gli ho chiesto se potevo farle qualche scatto, poi ho scoperto che era ultranovantevve e vive a Gualdo (Mc), m a non sono riuscito a scoprire come si chiamava, perchè sentiva poco.
In post ho utilizzato l'effetto "Dragan", è la prima volta che lo uso, dovreste dirmi cosa ne pensate, grazie.
Attrezzatura utilizzata: Sony a700, Sony 70-200G, f/2.8, ISO 100, 1/125, mano libera.
Marco
www.gentilimarco.com |
| |  |
Natural Scenary di Eriol commento di Eriol |
|
Ringrazio ad entrambi per l'apprezzamento.
Topo Ridens ha scritto: | Mettere qualcosa in piano piano in una fotografia di paesaggio è spesso un ottimo trucchetto per poter dare profondità al tutto. In questo preciso caso il primo piano è forse un po' troppo presente, almeno ai miei gusti, ma devo anche dire che la resa del massimo maggiormente illuminato dal sole è davvero incantevole. Luce molto buona | Ho cercato di includere magigormente i massi in primo piano perchè il cielo era primo di nuvole e lo trovavo poco interessante..
1240 ha scritto: | Si, anche secondo me i massi occupano forse un po' troppo spazio nella scena, che resta comunque godibile.
Io forse non avrei incluso la valle buia a sinistra spostando l'inquadratura verso destra.
Potresti dirmi a che diaframma hai scattato, e, se ti ricordi, la distanza alla quale hai messo a fuoco? | Purtroppo avevo da entrambi i lati elementi di disturbo.
Si tratta di una doppia esposizione, perchè non ho ancora i Filtri Lee, i diaramma utilizzato è f/8 con i tempi 1/125 e il primo piano e 1/400 per la parte superiore, ISO 100. per quanto riguarda la messa a fuoco, mi pare che mi trovavo a un metro di distanza o poco più.. |
| |  |
| |  |
Natural Scenary di Eriol commento di Eriol |
|
Dati di scatto: Sony a700, Sony CarlZeiss 16-35mm, Heliopan 105mm,Manfrotto x055prob, remote control.
Scatto di domenica al tramonto, spero che sia di vostro gradimento. |
| |  |
Manita di Eriol commento di Eriol |
|
Grazie Giuseppe, ho cercato di catturare il momento diciamo.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
The Heaven di Eriol commento di Eriol |
|
Grazie del passaggio e dell'apprezzamento Fiorenzo!
Si ci siamo svegliati alle 4.30 di mattina quando il fine settimana potrei riposarmi...Comunque sono stato gia a fare l'alba a Castelluccio e ti assicuro che forse questo è il punto migliore, dove la luce risulta diciamo più morbida. |
| |  |
The Heaven di Eriol commento di Eriol |
|
Dati di scatto: Sony a700, Sony CarlZeiss 16-80, Manfrotto x055prob, remote control, doppia esposizione.
Foto scattata sabato mattina all'alba in compagnia di un mio amico, con una distesa surreale di nebbia sul Pian Piccolo di Castelluccio.
Marco
http://www.gentilimarco.com |
| |  |
My World di Eriol commento di Eriol |
|
bpphoto ha scritto: | Splendido il momento colto..., forse anche secondo me si poteva trovare una situazione compositiva migliore..., o abbassando o al contrario alzando, o magari estremizzando con un taglio verticale e 2/3 di cielo vuoto e sfumato..., (...e magari ce l'hai pure uno scatto in tal senso)
Ciao. | Grazie Paolo, uno scatto simile, ce l'ho però dopo qualche minuto che il cielo era diventato rosa..
 |
| |  |
| |  |
My World di Eriol commento di Eriol |
|
Dati di scatto: Sony a700, Sony CarlZeiss 16-80, Manfrotto x055prob, remote control, doppia esposizione.
Foto scattata ieri pomeriggio al tramonto, in compagnia di un mio amico, forse la luce era quella giusta, insieme anche alla location.
La luce "magica" è durara all'incirca 2 minuti, ma fortunatamente gia mi ero preparato tutto, purtroppo sarebbero serviti i Filtri..
Voglio dedicare questa foto a Luca/Mesco, per avermi trasmesso l'esperienza, la passione, la determinazione e sopratutto il suo "supporto morale".
Senza di lui quei pochi scatti fatti fino ad'ora non li avrei mai realizzati.
Buona domenica a tutti!
Marco
http://www.gentilimarco.com |
| |  |
Trip to Mars di Eriol commento di Eriol |
|
Grazie a voi!
Fai conto che ho dovuto desaturarla, perchè era troppo carica. |
| | br> |