Commenti |
---|
 |
capotesta di artmediastudio commento di weyes |
|
Il posto e' assolutamente incantevole!
Avrei apprezzato la foto senza il gommone sulla sx (io i paesaggi naturali li preferisco incontaminati, mio gusto personale).
Non potendo affondare l'imbarcazione mi sarei spostato leggermente per non averla proprio sotto il ramo. A quel punto sarebbe stato facile elimnarlo in PP.
Il gommone puo' comunque dare la sensazione di paradiso che si godono i fortunati in barca ed aggiungere alla foto qualcosa in piu. Non comunque posizionato li'. |
|
|
 |
Rovigno 2010 di weyes commento di weyes |
|
In effetti in questo genere di situazioni ho difficolta' a rendere le zone luminose e quelle buie. Ho sottoesposto di 1/3 per evitare che il bianco saturasse (e' vero che e' quasi al limite) ma ho pagato con gli alberi sullo sfondo troppo scuri. Forse avei potuto/dovuto schiarirli maggiormente in PP.
Grazie a entrambe per la visita. |
|
|
 |
Rovigno 2010 di weyes commento di weyes |
|
Immagine scatta a Rovigno, in Croazia, l'estate scorsa. il tempo e' stato inclemente ma ha regalato aria limpida e una buona luce.
Ogni critica e' ben accetta.
Nikon D300, Tamron 17-50, 1/160, compensazione espesizione -1/3, f7.1 |
|
|
 |
... di gparrac commento di weyes |
|
Mi piace molto l'idea che sta dietro questo scatto. Notevoli le nuvolette di fumo, davvero notevoli.
Tuttavia trovo la composizione un po' confusionaria perche' non si capisce dove finisce un aereo e dove inzia l'altro. L'ala dell'areo di destra sembra parte del velivolo di sinistra ad esempio.
La stessa foto scattata con gli aerei leggermente piu' distanti e separati l'avrei trovata notevole, anche se forse piu' convenzionale.
Mi sarebbe piaciuto vedere un po' di movimento nelle eliche a rendere il tutto meno statico.
Avrei tagliato via il cielo sopra e quello a destra. |
|
|
 |
Giorgia di Gino Quattrocchi commento di weyes |
|
Molto bella la foto e la modella.
Unico neo la macchia (riflesso) sul braccio sx della ragazza ma a ci ho messo un po' a vederla
Voto alto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Linate atterraggio Alitalia... di brembo commento di weyes |
|
brembo ha scritto: | La foto è stata scattata circa alle 12.30 di una giornata senza una nuvola, il sole quindi cadeva esattamente perpendicolare alla pista, di conseguenza le ombre erano pressochè assenti, ed è per questo che ho usato un f4.
La mia idea era quella di ridurre la pdc in modo da evitare un eccessivo appiattimento dello scatto (purtroppo non ci sono riuscito molto).
Ho messo a fuoco sulla pista prima che arrivasse l'aereo perchè avevo una recinzione davanti (se noti attentamente ai lati dello scatto noterai una sorta di vignettatura, che in realtà non è altro che parte della recinzione) e non potevo muovermi con l'obiettivo, anche per questo forse la messa a fuoco non è ottimale.
Per quanto riguarda le bruciature sulla fusoliera hai perfettamente ragione ma purtroppo non sono mai riuscito ad escluderle completamente soprattutto sulle fusoliere quasi completamente bianche.
Chiunque avesse suggerimenti per migliorare questo genere di scatti è ben accetto.
Grazie per la visita
Ciao |
Anche io ho lo stesso identico problema tuo.
Io uso l'autofocus della macchina perche' ho la fortuna di non avere ostacoli di fronte con la funzione di inseguimento 3D. Scelgo programma a priorita' di tempi scegliendo 1/500 in modo che la macchina trovi l'apertura massima in relazione alla luce del momento. Spesso imposto anche la funzione auto che aumenta gli ISO se la luce e' bassa.
Per l'esposizione uso lo spot centrale (o pesato centrale) perche' in quel punto ho sempre la carlinga. Compenso in esposizione in dipendenza dalla luce (da -1/3 a -1).
Non e' male l'idea di ridurre la PDC che io invece tendo a massimizzare.
Ecco un esempio un po' scuro pero':
 |
|
|
 |
Linate atterraggio Alitalia... di brembo commento di weyes |
|
Bella foto... un A318 mi sembra.
Difficile scattare agli aerei, nel tuo caso la fusoliera vicino alla scritta Alitalia e' sovraesposta e le ruote del carrello troppo scure. E' lo stesso che capita sempre a me e non credo sia evitabile con quei colori a la luce del sole.
In genere scatto a 1/500 per aumentare la profondita' di campo ed avere tutto l'aereo a fuoco. Vedo che tu invece hai fatto 1/1600 f4 ma sembra bene (forse la winglettina leggermente fuori fuoco?). Per giudicarla bene ci vorrebbe un formato grande. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
scogliera di villasimius di pistis commento di weyes |
|
La foto mi piace ed anche il posto (e come potrebbe essere altrimenti).
Trovo i colori del mare eccezionali, quasi tropicali.
Per mio gusto personale avrei preferito anche le rocce a fuoco, altro al ginepro: i miei occhi vanno spontaneamente a cercare dettagli nelle rocce e ho un sensazione di disturbo, quasi come se ci vedessi male.
Bella anche la coposizione. |
|
|
 |
cocktail di timo commento di weyes |
|
Bella. A me la scritta che si vede e non si vede non dispiace. Anzi spinge a pensare di cosa si tratta e se fosse pubblicta' avrebbe secondo me un suo effetto.
Io avrei messo il tappo alla bottiglia oppurelo avrei messo in vista (magari parzialmente). Quando l'ho vista mi ha dato l'impressione che mancasse qualcosa...
Comunque bella. |
|
|
 |
...Nora... di El mono commento di weyes |
|
Bella...
Io avrei inquadrato il mare che nella tua compo si vede poco a sinistra e eliminando allo stesso tempo fili e lampade che appaiono a destra.
Sbaglio o le colonne sono azzurre? |
|
|
 |
...Pan di Zucchero... di El mono commento di weyes |
|
Bellissimi colori ma anche io trovo confusionaria la parte inferiore forse piu' per il cantiere a sx che non per le costruzioni.
E' molto che non passo da quelle parti e non ricordo bene... ma probabilmente con un po' di tempo puoi trovare un punto migliore per scattare.
Comunque mi piace molto. Bello anche il contrasto fra il mare calmo all'interno dell'insenatura e quello ventilato al largo. |
|
|
 |
|
|
 |
Pavone di ribefra commento di weyes |
|
Bellissimi colori esaltati dall sfondo giallo.
Mi piace. |
|
|
 |
Pellicani di weyes commento di weyes |
|
Grazie anche a te Luca73photo!
Avete tutti delle gallerie stupende... |
|
|
 |
|
|
br>