Commenti |
---|
 |
Summit di roby 2 commento di slevin82 |
|
Gran bella composizione. Location?
per la cronoca: quelli li si chiamo "ometti" e servono a segnare il sentiero in luighi aperti come altipiani o prati. In effetti è vero, dato che sono abbastanza inclini a deformarsi o a perdere pietre, è uso nel trekking di "alimentare" l'ometto aggiungendo pietre di volta in volta.
complimenti ancora per la foto, io preferisco il b&n poichè la presenza delle nuvole avrebbe riempito troppo la foto. |
|
|
 |
Making Orecchiette 9 di slevin82 commento di slevin82 |
|
Grazie a tutti per i passaggi. Queste son foto fatte da mio fratello con la mia macchina, quindi non da me. Per la composizione, credo che lui volutamente l'abbia stretto parecchio. La scelta del bianco&nero è dipesa da me. Ho convertito in b&n in camera raw, e ho solo aumentato chiarezza, contrasto e neri. Si, forse un'altra tonalità sarebbe stata migliore.
Per il titolo.. bhè è solo un titolo!
Mi sa che quelle orecchiette son arrivate in sicilia, dove hanno sfamato qualcuno!
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Polignano - Cala Ponte di slevin82 commento di slevin82 |
|
Grazie per i passaggi.
In effetti è stato un mio errore scattare con un diaframma così aperto, ci voleva minimo un f/8. Per l'orizzonte pendente, non ho modificato la foto in photoshop, tutto qui. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Inferno quotidiano.. @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di slevin82 |
|
Apprezzo molto l'idea e la tecnica... L'essenza della fotografia è anche quella di fotografare il quotidiano, mostrandolo cosi com'è: senza filtri. Le foto non sono assolutamente banali, anche quelle etichettabili poco profonde o con poco significato.
Una domanda tecninca... D'accordo la cornice, ma mi interessa sapere come hai sovrapposto le due foto... Hai usato un sw particolare o "solo" photoshop?
Ti ringrazio per l'interesse e complimenti ancora per il repo.
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dolomiti Lucane - Castelmezzano di slevin82 commento di slevin82 |
|
La luce non era delle migliori, e il cielo era nuvoloso e monocromatico.
Dati di scatto:
450 d + 17-55 kit @ 18mm 1600 iso f4 1/3200
(non ricordo perchè un iso così alto...)
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Craco Vecchia di lele_petrigliano commento di slevin82 |
|
Craco ha sempre avuto un fascino tutto suo.. Sembra un posto medioevale, dove il tempo si è fermato.
Io vivo nella provincia di Bari ma in basilicata ci vado spesso, poichè sono appassionato di moto e fotografia.
Magari ci si potrebbe tornare insieme, non è stato ancora un mio set.
Andrea
ps ottima foto!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di San Giuliano - Matera di slevin82 commento di slevin82 |
|
grazie wilduck,
si, ho tanto da imparare.
orizzonte: si, tende palesemente.
post produzione: per adesso ho solo saturato e vivacizzato un pò e aggiustato la curva di viraggio.
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Venice di aless commento di slevin82 |
|
bella compo, non c'è niente da dire..
come mai tutto quel rumore?
che iso ha usato?
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>