Commenti |
---|
 |
butterfly effect di blackmamba-11 commento di dscmax |
|
Molto buona, vorrei sapere se hai fatto uso di un qualche filtro un po' pesantuccio per la riduzione del rumore in quanto mi sembra un po' "plasticosa". |
|
|
 |
Acitrezza ore 6.00 di vinarcid0810 commento di dscmax |
|
vinarcid0810 ha scritto: | purtroppo non avevo il cavalletto con me
ho usato come iso 100 se nn sbaglio è buona questa sensibilità per foto di panorami ???????? |
Si, 100 ISO, o meno quando possibile, per i panorami andrebbe benissimo ... ma quando si è costretti a scattare con appoggi di fortuna e si va incontro ad un evidente e fastidiosissimo mosso sarebbe bene alzare gli ISO il più possibile per accorciare il tempo di posa. La composizione non è male e la luce molto bella. Riprova se ne hai l'occasione. |
|
|
 |
Nude_04 di Rosanero commento di dscmax |
|
Bella foto, bella modella, bell'atmosfera flou, ma perchè non hai levato quei nei mannaggia !?!?? Non tutti, ma almeno quello in mezzo al seno !!! |
|
|
 |
stormi di wypete commento di dscmax |
|
wypete ha scritto: | dscmax ha scritto: | wypete ha scritto: | Gio66 ha scritto: | con una foto di uno stormo vero? |
..giuro che anche il mio è uno stormo vero!
 |
Intendeva dire: "Sai che la foto ..., vero ?" non che il tuo stormo è falso !!!
 |
lo avevo capito ed il stava lì non a caso!!
|
Io non avevo capito che avevi capito, poi mancando una virgola, poteva anche sembrare che fosse in quel modo !
Ok, buona anno ! |
|
|
 |
stormi di wypete commento di dscmax |
|
Gli stormi di uccelli sono molto coreografici, ma mi ricordo che a Largo Argentina o a Piazza Indipendenza bisogna andare in giro con l'ombrello anche quando non piove !!! |
|
|
 |
stormi di wypete commento di dscmax |
|
wypete ha scritto: | Gio66 ha scritto: | con una foto di uno stormo vero? |
..giuro che anche il mio è uno stormo vero!
 |
Intendeva dire: "Sai che la foto ..., vero ?" non che il tuo stormo è falso !!!
 |
|
|
 |
Alba sull'Adda 3 di Focaccia commento di dscmax |
|
Gran bella luce, certo se quegli alberi sullo sfondo fossero stati interi sarebbe stata mooolto meglio. |
|
|
 |
acqua e sassi di etri commento di dscmax |
|
Miserino il soggetto, piatta l'immagine come b&n, scarsa la nitidezza ... riprova sarai più fortunato ! |
|
|
 |
fontana del Ph di marklevi commento di dscmax |
|
marklevi ha scritto: | PHanteon a Roma.  |
Cmq si scrive Pantheon !
Anche per il pantheon è stato trovato uno pseudo-acronimo ? ... che poi eventualmente sarebbe dovuto essere PT (non Poste & Telegrafi !) in quanto PanTheon sta "circa" per: tutti (Pan) gli dei (Theon). Scusa la reminescenza classica (spero almeno di non aver detto una cazzata). |
|
|
 |
Rivenditore di Tabacco di V@le82 commento di dscmax |
|
Bella foto stile di reportage geografico, magari se la bilancia fosse stata tutta intera ... cmq sò quanto non sia facile curare ogni minimo dettaglio in queste situazioni. |
|
|
 |
ALBA A -9... di Gianluca Moret commento di dscmax |
|
Ops, io prima ho detto tramonto, invece è un'alba, vabbè è ancora più bella perchè apprezziamo la levataccia ! |
|
|
 |
|
|
 |
Cinciarella - apro le danze! ;-) di Giorgio Baruffi commento di dscmax |
|
Gio66 ha scritto: | Massimo...
si stanno ore, come oggi, in mezzo alla neve, accucciati, in silenzio e senza fumare (!!!!) e si guarda sull'albero...
-5 costanti oggi, devo dire che la D200 ha retto bene!  |
Ah, ecco qual'è il problema !!! Io 5 ore senza fumare non ci sto neanche se mi legano ! ... quindi se smetto ci riesco anch'io ?!?
.. |
|
|
 |
Cartolina Bassano del Grappa di halokin commento di dscmax |
|
marklevi ha scritto: | dscmax ha scritto: |
Secondo me te ne se passato alla grande con il recupero delle ombre (v. parte inferiore del ponte !). |
è un hdr apposta  |
E' un HDR che però è venuto un po' troppo innaturale.
In fotografia, per lo più - ma non sempre ! - si cerca di riuscire a catturare ciò che vede il nostro cervello (e non i nostri occhi).
Poichè la gamma di luminosità che possiamo percepire noi (anche con il PW incorporato ed automatico del ns cervello per l'appunto) è di gran lunga più ampia di quella che può captare un sensore o una pellicola, l'HDR può aiutare a sopperire alla scarsa ampiezza in EV del sensore, ciò non toglie che ci vuole pur sempre un equilibrato bilanciamento nelle scelte evitando le estremizzazioni.
Un po' contorto, ma spero di essermi spiegato. |
|
|
 |
|
|
 |
Cartolina Bassano del Grappa di halokin commento di dscmax |
|
roiter ha scritto: | Piu' che una cartolina, sembra un biglietto di auguri natalizio (ma con le luci spente ).
|
E' vero !
Secondo me te ne se passato alla grande con il recupero delle ombre (v. parte inferiore del ponte !). |
|
|
 |
ALBA A -9... di Gianluca Moret commento di dscmax |
|
Molto ben composta, colori stupendi (l'ultima versione), ottima la scelta del "tutto a fuoco" (o quasi, all'infinito non mi sembra nitidissima), un tramonto molto diverso da tutti quelli classici. Impressionante l'esposizione, non ci sono ombre troppo chiuse né alte luci bruciate. Un ottimo scatto, complimenti. |
|
|
 |
pettirosso front gg di gigi962 commento di dscmax |
|
Ma gliel'hai fatta con un telescopio o gli hai tirato un secchio di azoto liquido per cristallizzarlo ed avvicinarti a 50 cm ? |
|
|
 |
Pettirosso 3 di Giorgio Baruffi commento di dscmax |
|
Gio66 ha scritto: | dscmax ha scritto: |
Le alte luci sono un po' sparatucce ? |
NO, nemmeno sullo schermo della macchina con la funzione Alte Luci attiva...
sarà il tuo monitor (o gli occhiali magari!)  |
Non è invece che te ne sei lievemente passato in PW con il contrasto magari ?
se fosse come dici tu allora pettirosso (1) è lievemente sottoesposta perchè i bianchi sono meno brillanti (a me piace di più la prima infatti).
Sono dettagli comunque ottime tutte e 3 !!!
Mi fanno rivenire in mente quando tanti anni fa tentai di beccare un pettirosso con una Zenit TTL, un Tokina 90(?)-230 ed un duplicatore di focale ... neanche con la montatura del telescopio di Palomar riuscivo a tenere fermo il tutto ... saranno stati 4 kg di roba ! |
|
|
 |
|
|
br>