Commenti |
---|
 |
S.t. di Fiorry commento di Fiorry |
|
qualcuno sa dirmi il nome di questo animale?
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Margherita di Fiorry commento di Fiorry |
|
D7000 + 50mm 1.8 + anello di inversione + tubo di prolunga
flash con diffusore |
|
|
 |
|
|
 |
Ape di Fiorry commento di Fiorry |
|
Ciao Simone, ho provato a migliorarla come contrasto e definizione ma i dettagli dell'ape non sono eccezzionali lo stesso. Lo scatto è a mano libera, anello di inversione + tubo di prolunga e quindi la profondità di campo è quella che è..... devo abituarmi a tenere il diaframma più stretto.
Grazie per il passaggio |
|
|
 |
Ape di Fiorry commento di Fiorry |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Cusiano di Fiorry commento di Fiorry |
|
Grazie anche a te Luigi per il passaggio, ho scattato in bracketing 3 scatti con una forcella +\- 1 i risultati in macchina non mi sembravano male. Onestamente andavo anche di fretta alle mia spalle c'era un bosco molto buio da cui provenivano rumori sinistri ........ |
|
|
 |
Cusiano di Fiorry commento di Fiorry |
|
Fabio Moscatelli ha scritto: | Ai limiti del surreale,ma abbastanza gradevole; forse la luce poteva esser gestita ,eglio,ma come primo esperimento direi che va benone. |
Grazie Fabio per il commento, le luci sulla casa non mi soddisfano è da un paio di settimana che ho la D7000 e sto cercando di "capirla", probabilmente esporre con il matrix non è stata la scelta migliore.... |
|
|
 |
Cusiano di Fiorry commento di Fiorry |
|
è la prima prova di hdr e vorrei pareri e soprattutto consigli in merito.
grazie in anticipo |
|
|
 |
|
|
br>