|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
ELE di infashion commento di kiky |
|
la pelle è troppo lisciata, e non si può sostenere il contrario... direi anche che è troppo postworkata addirittura per gli standard dei giornali americani che lisciano un sacco...
per cui sarebbe interessante vedere la foto con un po' meno di pw e cercare di farlo meglio. a meno che la ragazza sia una vera statua di cera
la foto in sè non è niente di eccezionale, la luce è corretta ma non esaltante, però la posa e la modella è perfetta per qualche giornale tipo GQ o cmq adressato ad un pubblico principalmente maschile.
concordo sull'occhiale. |
| |  |
The Body Shop di kiky commento di kiky |
|
secharoth ha scritto: | adoro i riflessi che hai ottenuto!!
pero' da profano quale sono, nn mi convince il colore dello sfondo (grigio? nn mi sembra esalti l'essenza dei prodotti...) inoltre trovo che l'oggetto a sinistra non faccia armonia con gli altri 2 (magari per la mancanza di parti riflettenti)... |
in realtà è sul nero ma quando la metto sul web mi spegne i colori e nn ho mai capito perchè |
| |  |
The Body Shop di kiky commento di kiky |
|
aerre ha scritto: | ...a parte la composizione a scala che non mi fa impazzire, mi pare che tutti i piani prospettici si siano schiacciati forse per effetto del lavoro di post-comp.
Insomma mi sembra priva di spessore e tridimensionalità.
Aerre |
beh sì era un po' la consegna fare le tipiche foto che trovi nell'angolino quando c'è la modella truccata
l'angolo di ripresa era obbigato, ovvero all'altezza dell'oggetto, il che nn dava molta possibilità di composizione, insomma, più un esercizio di stile che una foto ovvio  |
| |  |
The Body Shop di kiky commento di kiky |
|
Scatto sui prodotti cosmetici.
Ecco come è stato fatto lo scatto: uno sbatti infinito in multishoot Prima si sceglie l'inquadratura, poi non si sposta più la macchina dal trepiedi e si scattano i prodotti uno alla volta, illuminandoli con diverse luci, poi in photoshop si aggiustano tutti i riflessi che non vanno, si scontorna e si montano su uno sfondo digitale e si creano le ombre pensavo di nn finire più
 |
| |  |
Pollo Arrosto di kiky commento di kiky |
|
Ballera ha scritto: | gianjackal ha scritto: |
Comunque avrei preferito vedere tutto a fuoco, sia la forchetta in primo piano che la parte più "lontana" del pollastro! |
brava kiki una bella foto di cibo. ben calibrata. l'avrei preferita un pochino più luminosa e con tutto il pollo inserito, senza il taglio dei piedini in realtà.
per quanto riguarda il tutto a fuoco , per le fotografie di cibo è da un pò che non viene più usato questo metodo. il cibo viene messo perfettamente a fuoco nelle zone di maggior interesse. il resto viene sfumato. serve a focalizzare l'attenzione e ad evitare l'effetto natura morta tipico dei libri antici di ricette.
ciao!  |
esattamente infatti poi su photoshop l'ho resa ancora più flou davanti quando l'ho stampata
 |
| |  |
Pollo Arrosto di kiky commento di kiky |
|
Sempre scatto con il banco ottico, con colori e definizione andate a quel paese grazie al jpg per web  |
| |  |
Autoritratto di kiky commento di kiky |
|
andrearusky ha scritto: | non capisco perche` l`hai presa sul fatto personale.
non ho detto che la foto era brutta, o che la fotografa era una priva di creativita...
ma visto che non era la prima volta che vedo commenti strani, mi era venuto l`istinto di rispondere al commento sull'originalita'.
quello che avevo da dire sulla tua foto l`ho gia` detto un anno fa (o giu` du li)
il link postato era solo per fare un po` di polemica su "uomini-donne"
(si parlava tanto di parita` dei sessi un bel po` anni fa)
non dirmi che non e`vero che se si fa una foto di una ragazza carina..tutti esulteranno...(e se la foto e` un autoritratto .. tutti cerceranno anche di fare i rimorchioni...) viva l'italia e gli italiani comunque (siamo veramente originali in questo!)
ciao e per restare in tema.. che begli occhi che hai  |
è che in generale nn mi piacciono le polemiche sul comportamento forumistico nei 3d dove ci sono le foto (cosa che accade regolarmente qui...), se ci sono cose su cui polemizzare si scrive in ot, e non sulla prima foto che capita mandando a quel paese tutto il 3d  |
| |  |
Autoritratto di kiky commento di kiky |
|
robertre ha scritto: | andrearusky ha scritto: | vertigine ha scritto: | Davvero originale,complimenti |
originaleeeee ???
e` la prima volta che vedi un autoritratto allo specchio in bianco e nero che mostra anche la macchina fotografica ???
puoi dire che ti piace, ma scusami, originale non mi sembra proprio...
guarda questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=145046
piu` o meno siamo li`(a livello di idea)... solo che questo e` un maschietto e ha avuto solo 4 commenti, e` la solita storia "commenti su autoritratto di fotografa donna carina"
e con questo ho detto tutto perche` ho gia` rotto le scatole troppo su sto forum su questo argomento
comunque questa foto gia` l`avevo commentata qualche mese fa...
ciao |
CONDIVIDO UTTO QUELLO CHE DICE QUESTO RAGAZZO QUI...
ORIGINALE...MAH!
Ma io mi chiedo una cosa, ma uno che cita "ORIGINALE" questa fotografia, è MAI ANDATO A VEDERE MOSTRE FOTOGRAFICHE?
A MAI VISTO DEI LIBRI CHE PARLANO DI FOTOGRAFIA!?!?!?!?!?!
MAH!!!!
Però ve le cercate voi qui...io non voglio essere cattivo, ma MI INDUCIETE FACILMENTE AD ESSERLO DAI!!!
P.S. Sul bianco e nero sgranato e con un bel contrasto non ho nulla da obbiettare...mi piace molto!
CIAO!!! |
1) non urlare
2) io per prima ho trovato bizzarro il commento, (infatti chi l'ha scritto ha uppato il 3d dopo 1 anno) e di certo quando l'ho fatta nn cercavo l'orginalità e la cosa mi sembra evidente  |
| |  |
Autoritratto di kiky commento di kiky |
|
andrearusky ha scritto: | vertigine ha scritto: | Davvero originale,complimenti |
originaleeeee ???
e` la prima volta che vedi un autoritratto allo specchio in bianco e nero che mostra anche la macchina fotografica ???
puoi dire che ti piace, ma scusami, originale non mi sembra proprio...
guarda questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=145046
piu` o meno siamo li`(a livello di idea)... solo che questo e` un maschietto e ha avuto solo 4 commenti, e` la solita storia "commenti su autoritratto di fotografa donna carina"
e con questo ho detto tutto perche` ho gia` rotto le scatole troppo su sto forum su questo argomento
comunque questa foto gia` l`avevo commentata qualche mese fa...
ciao |
sono d'accordo sulla prima parte del tuo post, ovvero sul fatto che non è originale, ma la seconda parte del tuo commento mi pare un può fuoriluogo, anche considerando che è un post di un anno fa e ha si e no 3-4 commenti in più di quella che hai postato nel tuo link.
cià  |
| |  |
Sweet di kiky commento di kiky |
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | la cosa assurda è che sei molto simile a mia sorella.... e quindi anche a me!!!!!
il ritratto è bello davvero |
lol a questo punto posta una foto  |
| |  |
contest- AQUA di kiky commento di kiky |
|
grazie dei commenti
per la realizzazione (anche se così perde un po' la magia ) :
doppia esposizione
1)modella di schiena contro il muro
2)acqua che scorre nel lavandino
3)rotazione 90°
e ho lasciato la dominante cyano
c'est tout
@rolling_beat: beh l'idea era di rendendere aQua e non acqua, quindi ho pensato a rendere una situazione "normale" potenzialmente 'irreale/magica', da qui la foto , che cerca di lasciare spazio all'immaginazione non essendo pienamente netta e un po' confusa (un corpo femminile sommerso, una sirena, oppure nulla, ognuno ci può vedere quello che vuole )
non so se mi sono spiegata, sono un po' una frana con le parole  |
| |  |
| |  |
Japan Desire (scatto banco ottico) di kiky commento di kiky |
|
argentique ha scritto: | Ciao,
secondo a me avresti dovuto mettere a fuoco sulla punta delle bacchette e aumentare un po' la pdc. Invece, se non mi sbaglio hai messo a fuoco sul nodo. MA e' una questione di gusti.
Qualita' impressionante.
A bientot,
Sandro |
infatti, volevo che l'attenzione cadesse sul nodo delle bacchette,
cmq questa è leggermente croppata in basso e in alto, se la si vede totale c'è l'inizio della foto anche che è sfocata ed è forse più equilibrata
per il bascullagio ho basculato il dorso con il vetro smerigliato un po' indietro se non mi sbaglio |
| |  |
Japan Desire (scatto banco ottico) di kiky commento di kiky |
|
rogia80 ha scritto: | Ma è uno scatto pubblicitario?Veramente ben fatto, si nota l'illuminazione particolarmente curata! |
sì, la consegna era fare una foto per un ipotetico catalogo di cose per la casa, in particolare la pagina di apertura di una sezione a scelta  |
| |  |
Japan Desire (scatto banco ottico) di kiky commento di kiky |
|
salv.aalt ha scritto: | bello lo scatto, la composizione e l'idea della profondità di campo limitata...ma mi da l'idea di essere un pò artificiosa(la profondità di campo, intendo). L'hai mica forzata un pò in PW? |
no, come ho spiegato nel primo post la compressione jpg è stata tragica  |
| |  |
Japan Desire (scatto banco ottico) di kiky commento di kiky |
|
NickZ ha scritto: | Ebbè, allora dillo, no??
Ottima davvero la scelta di movimentare un pò lavorando sulla profondità di campo.
Ottima
Quale bellezza di macchinina hai usato? Che pellicola?
Bank?
 |
non ti so dire la marca a dire la verità, al prox scatto in studio guardo!
cmq:
focale 150mm
pellicola piana kodak ektachrome 4x5"
illuminazione da sx da dietro (sulla diagonale e praticamente dall'alto) con flash e bank e pannello riflettore bianco a dx
c'est tout
dimenticavo:
t: 125
f di lavoro: 8.5
f misurata con la luce per compensare il 'tirage' (non so come si dice in italiano!!) : 16 |
| |  |
Japan Desire (scatto banco ottico) di kiky commento di kiky |
|
NickZ ha scritto: | Scusa se mi permetto...
Posso comunque capire che un banco ottico non è facilmente gestibile  |
lol
non tutta a fuoco perchè l'ho deciso io forse?
tutto a fuoco fa decisamente troppo anni 80, meglio giocare un po' con la profondità di campo per dare un po' di dinamismo alla foto  |
| |  |
Japan Desire (scatto banco ottico) di kiky commento di kiky |
|
Ecco finalmente lo scatto di oggi fatto con il banco ottico! Ha una qualità che è impressionante, il file scannerizzato è quasi 150 MB in tiff ed è ENORME
Infatti ho fatto una fatica incredibile a fare pesare poco il file, alto 600 px in JPG a 72 dpi pesava 1.5 MB... ho fatto quindi save for web e si è perso parecchio...  |
| |  |
Japon Desire 2 di kiky commento di kiky |
|
bruko ha scritto: | (Se devi usare un titolo in inglese, verifica che sia corretto: in inglese e' Japan, non Japon. Pero' anche Japan e' sostantivo: Volevi dire voglia di Giappone? Forse Longing Japan suona meglio, come titolo. Se invece era "desiderio Giapponese" allora e' "Japanese desire"
Japon e' francese, o spagnolo. per cui sarebbe désir du Japon, oppure Deseo de Japón (credo, se ricordo bene).
Se invece non sei sicura... perche' non usare l'italiano?)
Tra le due composizioni preferisco l'altra: qui i coni d'incenso sembrano caduti nell'inquadratura... |
In effetti mi sono sbagliata con l'inglese Ne ero troppo convinta ma orami nel cerevllo ho troppa confusione con le lingue In francese è cmq japon desire, manca solo l'accento per fortuna:D
In effetti il mio dubbio qua sono propio i coni.... |
| | br> |