|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
The sound of wind di cheroz commento di robi77 |
|
Gradevole foto di paesaggio con l'aggiunta dell'elemento dinamico, ben impressionato dal fotografo , caratterizzato dal movimento della vegetazione prodotta dal vento.
Un ottimo esempio di come una ragionevole dose di tecnica permetta di ottenere un'immagine con una marcia in più, artisticamente di rilievo. |
| |  |
| |  |
Noi due insieme di robi77 commento di robi77 |
|
Grazie per il passaggio carcat
Ho dato uno sguardo a qualche foto della tua galleria. Complimenti, sono molto belle! Si osserva una certa cura nella ricerca del lato artistico dell'immagine. Per questo motivo il tuo commento mi ha fatto ancora più piacere  |
| |  |
| |  |
Cromatismi al porto di robi77 commento di robi77 |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Anche io trovo straordinariamente belli i colori e anche io come Gennaro trovo che sarebbe stato opportuno dare più spazio al bellissimo cielo, sbilanciando compositivamente lo scatto verso l'alto. La vedo poco incisa, colpa sicuramente della compressione ma anche del fatto che presumibilmente hai effettuato lo scatto a mano libera. Con l'ausilio di uno stativo avresti potuto scattare a iso più bassi e diaframmi più chiusi senza preoccuparti dei tempi di scatto lenti che ne sarebbero conseguiti. |
Lo scatto è stato fatto a mano libera. E sul ponte di una nave al momento dell'arrivo al porto. Perciò si era anche in movimento. Figuremes
Sicuramente, in questo tipo di casi, quando non si ha la possibilità di effettuare lo scatto da fermi e con il cavalletto, come è stato per il sottoscritto, aiuta parecchio un corpo macchina in grado di gestire in maniera egregia ISO elevati (cosa che non fa la 400D )
 |
| |  |
No name di robi77 commento di robi77 |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Anche se avessi la possibilità di migliorare molto le ombre resterebbe una foto priva di un interesse per mancanza di una situazione in qualche modo narrativa. Nemmeno offre spunti viceversa, ovvero lasciando che siano le ombre protagoniste della foto, perché non hanno una qualche peculiarità. Probabilmente hai visto la scena che gli occhi percepiscono molto differentemente dalla fotocamera, con un plastico chiaroscuro che in foto difficilmente viene con uno scatto al volo come questo. L' effetto plastico del chiaroscuro può essere interessante dal vivo; ma anche ammesso di trasferirlo pari pari sulla foto, non è detto che da solo sia in grado di reggerla. Serve altro (composiozine, centro d' interesse, ecc.). |
Mario,
ti ringrazio per la piacevole lettura. E' proprio andata così!
Farò tesoro dei preziosi consigli. |
| |  |
No name di robi77 commento di robi77 |
|
Purtroppo la gamma dinamica della scena era superiore a quella del sensore montato sulla 400d. Se avessi esposto per le ombre, molte parti dell'immagine sarebbero bruciate; ho preferito preservare.
Una soluzione sarebbe stata quella di servirsi della tecnica del bracketing, ma lo scatto è uno solo
Ascoltando i vostri consigli, ho dato un tocco in post produzione, stando attento a non esagerare.
Che ne pensate del risultato? La ritenete più gradevole l'esposizione? |
| |  |
| |  |
Cromatismi al porto di robi77 commento di robi77 |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Indubbiamente uno scatto gradevole , ma se posso dire la mia avrei dato più spazio al cielo , lo vedo più ricco di dettagli , mentre altro aspetto da nn sottovalutare in questo tipo di foto é quello delle luci della cIttà , immagino che sia un tramonto , quindi diventa più accattivante con la ciitta illuminata di suo , così risulta buia ....
Chiaramente parere personale .....  |
Gennaro,
ti ringrazio del tuo parere e preziosi consigli che sicuramente, alla prossima opportunità, non mancherò di tenere a mente.
Alla prossima!  |
| |  |
| |  |
Affacciato alla baia di Portofino di robi77 commento di robi77 |
|
cheroz ha scritto: | Il suggerimento è di trovare, anche in location molto famose, un tuo personale punto di vista o una luce o dei colori tali che rendano personale lo scatto. Altrimenti, come in questo caso, si rischia di riprodurre in proprio delle cartoline.
Ciao |
Ciao Cheroz,
la trovi così anonima ??
Boh.. a me piace parecchio, anche per la linea della banchina del porto che guida l'occhio verso il piccolo borgo.
Almeno passiamola come una bella cartolina  |
| |  |
| |  |
Uno sguardo alla città di robi77 commento di robi77 |
|
La chiusura del diaframma è la prima cosa che mi è venuta in mente.
A f/16 non andava bene, neppure a puntare sulla piazza (bimbo usciva dall'ampiezza di profondità di campo). Forse a f/32 sarebbe andata, ma a spese di un iso (1600) che la mia 400d non gestisce al meglio.
Sono del parere che, in alcuni casi, un mezzo reflex più avanzato faccia la differenza. |
| |  |
Uno sguardo alla città di robi77 commento di robi77 |
|
caracol ha scritto: | Meglio in Paesaggio (urbano), sposto.
Avrei tenuto a fuoco la piazza.
 |
Ciao caracol,
anche io avverto la mancanza di nitidezza del paesaggio come una sorta di difetto (penso sia questo che intendi, no?).
Però, se avessi messo a fuoco la piazza, avrei dovuto sfuocare il soggetto. O uno o l'altro, a meno di non fare due scatti identici, uno a fuoco sul bambino e l'altro sulla piazza, e poi unirli. |
| |  |
| |  |
| |  |
La casa sulla collina di robi77 commento di robi77 |
|
Salvatore ti ringrazio del commento.
Una luce diffusa di una giornata con cielo coperto, in un'immagine come quella ripresa, toglie qualcosa, secondo me. Avrei prefrito una luce più dura oppure un tramonto a tinte forti, però al tempo non si comanda  |
| |  |
| |  |
Retro Duomo con Turiste ed Opel parcheggiata. di ziottolo commento di robi77 |
|
Uno scatto gradevole, simpatico. Anche se l'esposizione non convince appieno, almeno personalmente. In particolare le ombre. Le percepisco un po' chiare come se si fosse intervenuto in post-produzione con una luce di schiarita per rendere visibili i particolari non esposti direttamente alla luce. |
| | br> |