Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Supernatural daylight di Riccardo Osti commento di ernio |
|
GFortunato ha scritto: | Ciao Ricccardo,
anch'io non sono convinto sulla qualitá di questo scatto.
La composizione risulta scarna, non tanto per la pochezza degli elementi, ma per la "disarmonia" creata "dall'assemblaggio" degli stessi.
L'utilizzo del doppio filtro ha creato una leggera dominante magenta sopratutto sul cielo, ci si puó passar sopra, mentre le bruciature rimangono piuttosto evidenti ed inficiano sullo scatto, in quanto catalizzatrici dello sguardo.
Infine perdona la franchezza, vedo poca ricerca, elemento distintivo molto importante nella fotografia. Lo scatto mi pare di averlo giá visto e per altro questo é di qualitá decisamente inferiore rispetto all'altro.
Sono sicuro che tu possa fare meglio, slegandoti peró da alcuni "dogmi" ed intraprendendo un percorso un pó piú personale.
Con stima,
Fortunato |  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Supernatural daylight di Riccardo Osti commento di ernio |
|
Riccardo Osti ha scritto: | Ringrazio tutti per i commenti già pervenuti..
devo fare le solite precisazioni..senza entrare nel personale..
NON è stato fatto nulla in postproduzione (eccezion fatta per una leggera maschera di contrasto).
Il risultato è UNICAMENTE dovuto all'utilizzo di due filtri digradanti neutri e circa un minuto di esposizione.
NON esiste alcuna parte bruciata, alteluci si, ma non bruciature.
x Mesco:
l'altra non mi convinceva a video, te la mando per mail quando ho un attimo.
Ric |
Esistono è come....le bruciature....
Non credo sia importante il "Pre" o il "Post" ma il risultato.....scarso.... |
|
|
 |
|
|
br>