Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kiwi explosion di mark.bru commento di mark.bru |
|
Grazie per i preziosi consigli Antonio, ho focheggiato in manuale, ma a quelle distanze č facilissimo andare fuori fuoco. Credo che con D300 (prossimo arrivo ... ) e il live view, dovrebbe essere tutto pių facile. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fuochi 2007-4 di mark.bru commento di mark.bru |
|
Sė, forse in verticale avrei evitato, in questo caso, il taglio superiore.
Quest'anno, a differenza degli altri anni, ho provato con un'esposizione di 20/25 secondi, ecco perchč ci sono pių fuochi.
Per i dati di scatto : 25 sec. F 25, iso 200 obiettivo 18/70.
Il paesaggio in questo caso non era molto consigliabile inserirlo, si trattava di vecchi tetti con comignoli e vecchie antenne abbattute.
Marco. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kiwi explosion di mark.bru commento di mark.bru |
|
ilredelsilenzio ha scritto: | Non avendo un flash macro in corredo, almeno leggo cosė, come hai illuminato la situazione?
Grazie |
Ho usato una torcia a led, di quelle che fa una luce bianca, la fetta appoggiata su una bustina trasparente e il tutto appoggiato su un bicchiere con la luce dal basso.
Marco. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>