|  | Commenti |
---|
 |
Too-day di Mesco commento di imopen |
|
ottimo ritratto, però l'hai croppato troppo a destra. avrei lasciato più aria  |
| |  |
s.t. (People n. 2) di onaizit8 commento di imopen |
|
scatto che merita il riconoscimento, bravo.
due nei:
1) troppo sharpening sulla barba (ha ragione victor)
2) il taglio, a mio avviso, è imperfetto: la barba è tagliata, il fumo è tagliato, a destra si meritava un mezzo centimetro di spazio in più.
ma sono solo piccolezze, complimenti  |
| |  |
street per Cracovia di imopen commento di imopen |
|
beh, la commistione mi piace, in effetti è il titolo ad essere sbagliato forse... nel senso che essendo un racconto di un viaggio (qui ce n'è solo una parte, le altre sono nel mio sito) mi piacciono diverse cose e non solo la street.
diciamo che ho messo street perché gran parte delle foto che faccio sono street, avrei dovuto metterci un ("non solo" street)
ringrazio tutti per commenti e critiche  |
| |  |
street per Cracovia di imopen commento di imopen |
|
Alcune foto del mio viaggio a Cracovia, Luglio 2009
volantinaggio
--
riposo
--
#3
--
#4
--
pausa gelato
--
un fiore
--
#7
--
cibando i piccioni
--
la bicicletta di Dalì
--
#10
--
bolle
--
tracce di Magritte
--
#11
--
#12 |
| |  |
Bocca di rosa di burbero74 commento di imopen |
|
molto meglio la seconda, anche se lo sfuocato in primo piano è molto fastidioso e finisce per rovinare la foto. entrambe però hanno un difetto enorme: sono schiacciate da troppo teleobiettivo, risultano distanti, con i soggetti troppo grandi e schiacciati, fredde.
la street va fatta con un 35mm non con un 135mm. è una cosa che ho imparato anche io, piano piano, con il tempo. |
| |  |
Femminilità di vinxkr commento di imopen |
|
vinxkr ha scritto: | colti tutti i consigli e commenti vi posto una versione meno trattata! purtroppo a 1600 iso il rumore restituito dalla 450d è elevato! |
il fuoco è sulla sedia e non sulla donna, la sedia è tagliata e c'è una luce trasversale un pò fastidiosa, le scarpe sul fondo ugualmente fastidiose, il bianco e nero è troppo sbiadito per i miei gusti.
peccato perché l'attimo era buono  |
| |  |
metonimia viennese di imopen commento di imopen |
|
franchino ha scritto: | Ho visto questa tua foto stanotte...ma troppo assonnato per scriverti qualcosa...mi è piaciuta subito e molto...per il rumore ti è già stato detto...
L'ho trovato subito surreale...di grande atmosfera...
Un po' Felliniana, un po' alla Billy Wilder, molto Fratelli Marx...Dando ogni tanto un'occhiata agli Off-Topic mi era capitato di leggerti e dare uno sguardo alla tua galleria...
Sono estremamente felice tu abbia proposto questo scatto...
Per me, molto bello...
Originale, fresco e, mi ripeto, surreale...
Complimenti...
Franco
 |
ho provato a ridurre il rumore con Noise Ninja ma l'effetto patina non so se mi aggrada molto, proverò a stamparla senza ritocchi (se non una leggera apertura delle ombre ed un taglio, meno accentuato di quello di Pugile) sono sicuro che il rumore non si noterà
grazie mille Franco  |
| |  |
metonimia viennese di imopen commento di imopen |
|
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | scusami se mi permetto, ma secondo me lo scatto merita qualche attenzione in più.. se in qualche modo ti infastidisce che abbia "messo le mani" su una tua foto, dimmelo subito che la tolgo senza problemi. l'ho fatto più che altro per spiegarti meglio quello che intendo.
questo taglio, secondo me, valorizza maggiormente il soggetto che rimane lontano (e su questo non possiamo farci niente), ma così mi sembra che l'occhio sia più direttamente indirizzato verso di esso.
già che c'ero ho dato anche un'aggiustatina ai livelli e tolto il rumore.
|
scherzi? se non volevo pareri o critiche non la postavo
la versione a colori mi piace globalmente, devo capire se mi piace così aperta nelle luci, forse la preferisco più chiusa... quella in bianco e nero non lo so, la vedo troppo tirata... la foto per me rimane "idealmente" più soft perché l'ho vista surreale, quasi eterea... troppo contrasto in b/n forse la porta fuori tema... comunque ci penso
grazie mille della gentilezza e del tempo dedicato, mi ha fatto piacere  |
| |  |
metonimia viennese di imopen commento di imopen |
|
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | lo scatto è di per sé interessante, decisamente surreale.
quello che non va, a mio modo di vedere, è la realizzazione nel senso che i soggetti sono troppo distanti, la composizione non è curata e la nitidezza non è il massimo.
io vedo anche delle strisce verticali sulla foto.. è una scansione?
secondo me con qualche intervento di post si può rendere migliore uno scatto che comunque presenta degli spunti interessanti.  |
belgarath ha scritto: | Davvero niente male, peccato il rumore ma in fondo sono 3200 iso
Penso anch'io che in pw si possa migliorarla, la composizione invece mi sembra finalizzata al messaggio, che mi è arrivato subito.
ps. era street anche se la facevi in un appartamento.. meglio specificare, se no poi chi legge si fa idee sbagliate
 |
si, è un pò rumorosa per via dei 3200 iso, proverò a usare un pò di Noise Ninja... ma sinceramente non me ne importa molto, una volta stampata le cose miglioreranno notevolmente
la composizione, non so, posso provare a croppare un pò ma a me piace così "ampia"... il soggetto è l'uomo ed il cavallo ma perché ambientati, altrimenti non sarebbe una "metonimia" sarebbe la foto di un uomo ed un cavallo... sparirebbe l'effetto surreale
per fatta per strada era per dire che è un attimo colto, non preparato, come potrebbe sembrare una foto apparentemente "in casa". non è un set, anzi son stati pochi secondi al volo
grazie mille per pareri e critiche |
| |  |
metonimia viennese di imopen commento di imopen |
|
Ueda ha scritto: | Mi vergogno ad ammetterlo ma ho avuto sempre problemi a trovare le giuste significazioni nelle accoppiate sineddoche-metonimie, mi sembrano dei rebus e il concetto che ne ricavo è quasi sempre sbagliato
Come street è buona, ma è troppo dispersiva, l'ambiente disperde troppo i due protagonisti
troppo lontani i veri personaggi della storia, ma ammetto che si riesce a decifrare la scena e la trovo alquanto curiosa e inusuale,
meritava una ripresa più ravvicinata imopen  |
una ripresa più ravvicinata era impossibile Ueda, mi sono imbucato in una cancellata con la reflex tra le aste
comunque non ci sono particolari rebus: lo scatto è stato fatto perché mi è sembrato surreale, quasi a capolvegere le cose (una specie di metonimia).
un uomo ed un cavallo all'interno di una casa (usata per passaggio per uscire). cioè guardando dentro "una casa", come sembra essere lo scatto, tutto ti aspetti tranne che debba sbucare da una porta un cavallo che ti guarda. per questo che mi piace l'ambientazione, perché lo sguardo passa per tutta casa fino ad arrivare al soggetto...
volevo raccogliere altri pareri, grazie per il commento  |
| |  |
metonimia viennese di imopen commento di imopen |
|
la foto è street, perché fatta per strada anche se può non sembrare
vorrei solo capire se si capisce il messaggio  |
| |  |
Buffon .. di Gibo51 commento di imopen |
|
peccato il primo piano sfuocato. con più profondità di campo ed una buona conversione in b/n sarebbe stata una bella foto. |
| |  |
| |  |
cacofonic people di spelafili commento di imopen |
|
Che cosa vuol dire questa immagine? Qual è il soggetto, quale il messaggio?
Io vedo un immagine schiacciata dall'uso di un tele, su gente confusa ed un b/n virato che sta lì ma non dice niente. |
| |  |
Bianco, nero e giallo di Anto78 commento di imopen |
|
Il soggetto è troppo centrale, le macchine a sinistra e destra da croppare, l'hdr troppo spinto per i miei gusti, la desaturazione parziale ipersatura non mi piace. Oltretutto cosa vuol dire la foto?
Immagine d'impatto perché d'impatto costruita e rielaborata, povera per il resto.
Ovviamente, il mio pensiero sincero, non me ne volere. |
| |  |
SPY STORY di Massimo Passalacqua commento di imopen |
|
non so che dire... solo a me sembra una luce troppo dura, un bianconero troppo sparato, una foto non proprio nitidissima recuperata con troppo sharpening (basta guardare i bordi del corpo), quella ringhiera dietro di troppo (inutile?), una composizione non proprio perfetta (la mutanda che spunta, il braccio tagliato?)...
a me non sembra fantastica o perfetta o sublime per niente. non me ne volere, solo la mia franca opinione.  |
| |  |
Street (ma non solo) per Stoccolma di imopen commento di imopen |
|
Per la serie "a volte i post ritornano"... le mie foto estive a febbraio
Grazie a tutti gli intervenuti, si qualche b/n è un pò bruciato perché avevo un monitor poco fedele quest'estate... l'ho cambiato da poco e le ho sistemate .
Per quanto mi riguarda, mi continuo a dispiacere per non aver molto tempo da dedicare al forum, purtroppo oltre ad una/due capatine al giorno non riesco
A chi vuole imparare comunque rinnovo il mio consiglio: state sul forum, discutete, parlate, commentate, leggete. Tutto quel poco che ho imparato, l'ho imparato qui. E' davvero un ottima palestra  |
| |  |
Street (ma non solo) per Stoccolma di imopen commento di imopen |
|
Gabriele terrò a mente il consiglio/critica... in effetti mi trovo meglio con piccoli tele (85mm)... ma devo imparare ad usare meglio il 50... anche perché non mi dispiacciono le street più aperte
Ciao Pietro, grazie! Quanto tempo! Pensa che qualche giorno fa sono andato in giro per il tuo sito!
Grazie a tutti, felice che siano piaciute!  |
| |  |
Street (ma non solo) per Stoccolma di imopen commento di imopen |
|
Sono d'accordo con voi, alcune foto non sono molto significative in quanto fatte a Stoccolma... diciamo che è una scelta, o meglio, è il mio modo di vedere la fotografia per strada... nel senso che molto spesso sono incuriosito più dalle persone che vivono in una città, persone strane oppure caratteristiche oppure in situazioni curiose e/o dolci oppure solamente belle, che dal loro rapporto con la città... gran parte delle foto sono fatte con medio-tele (85mm)... diciamo pure che sono più "ritratti da street" che street vera e propria... anche se la street "più immersa" non è che mi dispiaccia, semplicemente mi sentivo più inspirato dalle persone
Grazie a tutti dei complimenti e delle critiche  |
| |  |
Street (ma non solo) per Stoccolma di imopen commento di imopen |
|
malinamelina ha scritto: | Non belle, bellissime, un b/n strepitoso (tranne che in "L'eterno riposo, forse", dove è meno stupefacente) ma quelle a colori non sono da meno. C'è un errore in un titolo: "suoni antichi"; infatti, lo strumento che suona la fanciulla è di nuova concezione, si fabbrica solo in Svizzera, si trova solo a Roma e costa 500 euro. Lo so perché ha un suono meraviglioso e me lo volevo comprare, eheheh...
Sei pregato di smettere più spesso con le assenze  |
ma dai, ed io che pensavo che fosse uno strumento risalente a chissà quale epoca, ed invece è l'ultimo ritrovato della tecnologia!
per le assenze, spero anche io di poter dedicare più tempo a questa bellissima passione
grazie mille melina
manclu ha scritto: | Belle, ma in molti b/n vedo aree bruciacchiate.
Se sbaglio ditemelo che mi compro il monitor nuovo.  |
Qualche b/n sarebbe da migliorare mi sa, tipo come dice malina "l'eterno riposo, forse", anche se la luce era molto dura lì (era tipo mezzogiorno) e non di facile gestione.
In generale, comunque, preferisco bianconeri decisi e contrastati a bianconeri più omogenei... anche se poi dipende da foto a foto
grazie del commento  |
| | br> |