Commenti |
---|
 |
... che fretta ... di momonster commento di momonster |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Comprensibile l'idea di rendere il movimento con il mosso però la realizzazione non mi convince in pieno poiché ha concentrato l'inquadratura esclusivamente sul soggetto, secondo me era il caso di includere qualcosa/qualcuno che sembrasse fermo (o quasi) in modo da enfatizzare il movimento del soggetto.
Interessante il punto di ripresa. |
Grazie ... farò tesoro ... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
all'Arsenale di momonster commento di momonster |
|
d.kalle ha scritto: | momonster ha scritto: | d.kalle ha scritto: | NERO ha scritto: | belle luci, ma vedo troppe linee cadenti. |
Condivido, e aggiungo che necessita di un presenza umana per renderla piu' interessante. IMO  |
Grazie dei commenti, sono i migliori che ho ricevuto finora ...
Nero: che cosa intendi per linee cadenti ... ?? |
Provo io a rubare la risposta a nero: l'uso di un supergrandangolare e per di piu' puntato leggermente verso il basso dal punto in cui eri (il ponte di legno) ha fatto si che le linee perpendicolari al terreno risultino divergenti verso l'esterno. Vedi casa e albero a dx e finestra con inferriata sulla sx.
Il risultato e' irreale e (per molti) sgradevole.
Avresti potuto annullare questo fenomeno puntando la fotocamera in modo perfettamente orizzontale.
A quel punto al max si sarebbe notato (se c'e') solo la distorsione a barilotto del tuo obiettivo.  |
Tutto chiaro, grazie ...
In effetti lo scatto è stato fatto con il 10-20 Sigma, se non vado errato quasi a 10mm (su di una 400D).
Ciao
G. |
|
|
 |
all'Arsenale di momonster commento di momonster |
|
d.kalle ha scritto: | NERO ha scritto: | belle luci, ma vedo troppe linee cadenti. |
Condivido, e aggiungo che necessita di un presenza umana per renderla piu' interessante. IMO  |
Grazie dei commenti, sono i migliori che ho ricevuto finora ...
Nero: che cosa intendi per linee cadenti ... ?? |
|
|
 |
|
|
 |
Acqua di momonster commento di momonster |
|
Frangè_scòmò ha scritto: |
Mi associo per una leggera raddrizzatina e per la questione dei riflessi delle luci, infatti mi sembra che distolgono l'attenzione dal resto perchè sono troppo forti. Poi rivedrei decisamente il bianco, il resto direi che è  |
Grazie mille ... cercherò di impratichermi sui ritocchi
Ciao
G |
|
|
 |
Canale di momonster commento di momonster |
|
robyc69 ha scritto: | sitiuzione difficile da riprendere, probabilmente tropa differenza tra intensitaà delle luci e zone buie.
in questo caso hai completamente bruciato la zona di luce a sinistra e in riflesso centrale, che disturbano troppo.
dovevi provare secondo me ad esporre un pò per meno tempo. L'alternativa in questo genere di situazioni è scattare almeno due foto ad esposizioni diverse e fondere i due scatti in photoshop.
ciao.
Roberto |
In realtà si tratta del primo esperimento di hdr, fatto con tre scatti a +- 2 stop, fusi con photomatix.
in effetti capisco il problema con la luce a sinistra, devo provare a vedere se riesco a usare megli il programma e utilizzare la parte delle luci dallo scatto sottoesposto ...
Grazie del parere |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Acqua di momonster commento di momonster |
|
falabrack ha scritto: | Non mi soffermo sui particolari tecnici, non ne sono in grado e lascia la parola ai piu' esperti, mi piacciono molto i colori, anche se a mio modestissimo parere in qualche punto e' al limite e poi ho l'impressione che penda un po' a destra....  |
Innanzi tutto, grazie del commento...
Poi ti vorrei chiedere cosa intendi che il colore è al limite.
Solo per info ti dico, che la foto non ha ritocchi a meno della correzzione del bianco che trovo più comodo fare davati al pc piuttosto che all'una di notte con l'acqua alta che sale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>