|  | Commenti |
---|
 |
beauty di MAXFOLLIE commento di .lorenzo. |
|
E' forse superfluo sottolineare che la foto postata non voleva portare ad un confronto qualitativo, impossibile per ragioni fin troppo ovvie.
Intendeva piuttosto spingere l'autore della foto in critica a interrogarsi su come certi problemi, che sono gli stessi di sempre, siano stati affrontati e risolti da un importante fotografo del passato.
Ma ha sicuramente ragione lui: le sue foto si vendono, e farsi domande può essere persino controproducente.
Ciao,
Lorenzo |
| |  |
beauty di MAXFOLLIE commento di .lorenzo. |
|
Ciao max,
non so se questa è la sezione giusta, ma il confronto suggerito da Claudio mi pare interessante, e vorrei provare ad approfondirlo proponendoti la fotografia di Lartigue nel suo intero:
Davvero ti sembra solo una vecchia foto, buona unicamente per gli appassionati di storia della fotografia?
Ci sono tre aree di interesse, evidenziate da una maggiore luminosità: gli occhi, l'anello e il bracciale. Lo sguardo passa dalla prima area alla seconda seguendo le linee del naso del volto e delle dita, poi va alla terza scorrendo lungo il polso e le falangi.
Tutti gli elementi sono omogenei e coerenti, è indubbiamente la foto di una donna con dei gioielli.
Nella tua foto tutte le linee convergono verso il niente, una zona piatta sul dorso della mano.
La resa non è omogenea, sembra la raffigurazione di un anello con dietro un manichino di cera. Anche lo smalto pare appiccicato, schegge rosse cadute per caso sulle dita.
Ok, è pubblicità, ma davvero una donna vorrebbe vedersi così?
Ciao,
Lorenzo |
| | br> |