x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da fabbricl
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Ambiente post-industriale
Ambiente post-industriale di fabbricl commento di fabbricl

sulfurea ha scritto:
.... troppo esigente l'uno e poco esaustivo l'altro in un forum amatoriale ..... ...... troppe e ingiustificate (imho) domande.


Grazie per la tua risposta che riporta anche il mio pensiero. Ho tentato di esplicitarlo nella mia precedente risposta ma riconosco che la tua e' piu' semplice e diretta.
Ambiente post-industriale
Ambiente post-industriale di fabbricl commento di fabbricl

Premetto che non immaginavo che queste foto suscitassero tanto interesse e scatenassero questa "piccola polemica " a mio modo di vedere un po' forzata .Ma ho l'impressione che piu' che le foto o il reportage , che puoì essere ne' piu' bello/e ne' piu' brutto/e di tante altri/e, sono stati alcuni commenti che non sono piaciuti, per motivi a me sconosciuti visto che frequento il forum da poco.
Il topic e' stato aperto il 29 Marzo, e per 10 gg c'e' stato un solo commento . Dopo il post di GianClaudio Romano ce ne sono stati improvvisamente diversi. Forse sbaglio, ma ho avuto l'impressione che si sia voluto rispondere piu a GianClaudio che alle foto stesse. IMHO !
Comunque, tento di dire la mia e cercare di dare una risposta ad alcuni posts sull'argomento, aggiungendo che tutti i commenti,critiche suggerimenti e apprezzamenti sono, da parte mia ben accetti :
Citazione:
A me viene da chiedere ... Sai cosa si produceva in questo complesso ? Sai qualcosa in più della storia ? Conosci più o meno di quanti edifici si componeva e quali tracce sono rimaste ? Li sai individuare ? Sai distinguere le tracce dell'epoca in cui era attivo da quelle che si sono stratificate in seguito ... ?

La risposta e no, non so tutto quello che chiedi ! So alcune cose ma non altre, ad esempio non so quanti stratificazioni si sono prodotte negli anni (anche se credo che non se ne siano prodotte in quanto e' di epoca recente )
Citazione:

Un'uscita per fare qualche scatto a quello che capita a tiro in una location interessante è un po' diverso rispetto al reportage di un luogo specifico ...

Onestamente, questa affermazione la trovo un po' fuori le righe. Non sono un professionista ma solo un semplice amatore, e leggere "fare qualche scatto a quello che capita a tiro in una location interessante ..." e' un po' mortificare lo sforzo che ciascuno, per le proprie capacita', tenta di fare nell'esporre il proprio lavoro. Qui. mi sarei aspettato un commento diciamo "piu' elevato".
Citazione:

Qui vedo il risultato di un'uscita per catturare qualche scorcio interessante e qualche composizione carina, ma il luogo, quello vero resta molto distante ... io non lo sento parlare, nè lo vedo, se non distrattamente ...

Questo e' un giudizio del tutto legittimo e anche costruttivo e lo accetto come tale.
Citazione:

E' un genere che chiede molto a chi lo pratica ... chiede di entrare completamente nella storia del posto, anche fisicamente ...

A quale genere fai riferimento ,non capisco, al reportage in generale ?
Se e' riferito al reportage credo ce ne sono molti in queste condizioni,
in fondo stiamo pubblicando su un forum eterogeneo nella sua comunita' e non su National Geagrafic.
Tutto va ridimensionato nella sua realta', credo !

Per inciso : fisicamente ci sono entrato nel luogo , e mi sono pure strappato i pantaloni ferendomi ad una coscia con il filo spinato arruginito

Grazie a tutti per l'attenzione
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni -  "sol
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni - "sol di fabbricl commento di fabbricl

malinamelina ha scritto:
Sei riuscito a rendere fotografabile una piazza ormai infotografabile. Un ottimo lavoro, forse tirerei un po' su i bianchi in alcune. Smile Ciao

Un grazie particolare per il tuo commento che mi rende molto contento perche' arriva da un commentatore. Un saluto
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni -  "sol
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni - "sol di fabbricl commento di fabbricl

EOSman ha scritto:
Complimenti, un gran bel lavoro, soprattutto perchè a Roma è facilissimo cadere nel banale...tu sei riuscito ad evitarlo con tagli ed inquadrature insolite e perchè no...estreme. Ottima serie...te lo dice un romano... Very Happy
Felix.

Grazie, sei molto gentile. Un complimento particolarmente apprezzato perche' detto da una persona, che vivendo a Roma, conosce bene il luogo !

Lorenzino ha scritto:
niente male, le mie preferite la 6 e la 7

Un grazie anche a te per il tuo apprezzamento
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni -  "sol
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni - "sol di fabbricl commento di fabbricl

Gasp! ha scritto:

volevo segnalarti che nella prima si vede un artefatto nel contorno della punta della cupola....



Ciao Andrea, innanzitutto ti ringrazio per il tuo commento.
Per quanto riguarda il particolare che segnali, lo avevo gia' notato e non so spiegarmi il motivo. Sul file RAW e sul file in formato grande JPEG creato dal RAW non si vede quel difetto su tutta la cupola. Si vede (perche' c'e' ) una sorta di striscia metallica che parte dalla sommita' della cupola e che dovrebbe essere un parafulmine.
L'unica spiegazione che mi sono dato e' che la compressione JPEG abbia amplificato quel particolare perche' la foto non ha subito modifiche , tranne la trasformazione in B/N. Booh ?!

Grazie ancora
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni -  "sol
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni - "sol di fabbricl commento di fabbricl

Frangè_scòmò , freeadam , nerofumo , buscetta67

grazie per la visita e per i vostri commenti che mi lusingano !

Un saluto
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni -  "sol
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni - "sol di fabbricl commento di fabbricl

S.Pietro "solite insolite visioni"
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni -  "sol
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni - "sol di fabbricl commento di fabbricl

Chi non e' stato a S.Pietro e non lo ha fotografato ?
Bene ! con l'associazione Fotogafiche Evasioni, nella consueta uscita mensile il cui tema era " solite ed insolite visioni", ho realizzato gli scatti che posto di seguito e che sottopongo al vostro giudizio, critica,suggerimento etc. etc.

grazie a tutti quelli di voi che voglioni lasciare un commento. [/code]
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni -  "sol
S.Pietro - Uscita con Fotografiche Evasioni - "sol di fabbricl commento di fabbricl

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ambiente post-industriale
Ambiente post-industriale di fabbricl commento di fabbricl

Riprovo a ripostare le foto dopo l'errore di ieri, scusate.

Questi scatti sono stati realizzati durante un'uscita fotografica dellìassociazione Fotografiche Evasioni, di cui faccio parte.
Quest'area e' inserita all'interno del quartiere Ostiense a Roma. Si trova sull'argine del Tevere a pochissima distanza dal centro storico.
E' un'area abbandonata ed in disuso, ed e' conosciuta come gazometro o "citta' del gas" .
L'obiettivo di questi scatti e' di rappresentare l'atmosfera quasi spettrale, malinconica, ma nello stesso tempo affascinante, di un luogo che ha conosciuto ben altri tempi ma che ancora resiste nel cuore di una citta' come Roma.
Non so se sono riuscito nell'intento e per questo mi rivolgo a voi, ai vostri commenti, critiche e suggerimenti.

grazie per l'attenzione
Ambiente post-industriale
Ambiente post-industriale di fabbricl commento di fabbricl

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Grazie, Freddie
Grazie, Freddie di Andrea Feliziani commento di fabbricl

Sono nuovo di questo forum, e vedo solo ora questo scatto. Il taglio di questa foto sara' anche ardito, ma e' la grandezza e la forza di questo scatto. " CHAPEAU " a questa magnifica foto e al suo autore.

P.S. Sono d'accordo con te di non modificare eventuali piccoli difetti nella foto perche' fanno parte della "vita" della foto. Non era mica un set di posa dove i difetti non dovrebbero starci, era solo un istante ! IMHO !

Un saluto

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi