Commenti |
---|
 |
Esistenza... di ALEnonsoloALE commento di ALEnonsoloALE |
|
vittorione ha scritto: | Interessante l'accostamento tra la vita che si muove in alto e la staticità dei pietroni in basso (per quanto - come sempre - trovo fosse evitabile il titolo). Buono il punto di ripresa dal basso. Bene i due perni di relativa stasi, l'uno attorno al gruppo con le bici, l'altro incentrato sulla figura più a destra.
Il difetto più grande a mio modo di vedere è il grigiore generalizzato che non consente di valorizzare l'interessante ricchezza dei grigi in campo. Provo per rendere l'idea a proporti una mia versione (una delle tante possibili) per dare energia alla scena. Trovo ne guadagni.
 |
Ancora grazie Vittorione, per gli apprezzamenti, le critiche e i suggerimenti.
Concordo con te sul titolo... una vera e propria forzatura!
Il "grigiore" generalizzato, con il senno di poi, è veramente limitante...
La versione da te postata dona davvero tantissimo all'immagine!
Grazie! Torno sullo scatto originale per una post-produzione più accurata... cercando di procedere nella direzione da te indicatami.
Anche se devo esattamente capire su quali parametri agire...
Alessandro
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di maxilloss commento di ALEnonsoloALE |
|
Non è che abbia molto da dire, la foto mi piace molto e un semplice tasto "Mi Piace" come quello di Facebook mi basterebbe...
In ogni caso posso dire che quando la fotografia diviene quasi "pittura", ovvero vera e propria "manipolazione" dei colori... essa, secondo me, raggiunge davvero vette molto alte.
Dare "potenza visiva" ad una cosa/oggetto/immagine che, di suo, non ne avrebbe... è davvero un gesto artistico di quelli "veri"  |
|
|
 |
Pellicano di bogus commento di ALEnonsoloALE |
|
C'è stato un attimo nel quale ho pensato "E' un pellicano impagliato... ha scattato in studio...": meraviglioso! |
|
|
 |
st di Webmin commento di ALEnonsoloALE |
|
Condivido la "necessità" da te trasmessa attraverso lo scatto e le parole.
Ultimamente, quasi, mi interessa solo quella... l'Esigenza fa sempre la differenza.
Mi piace molto. |
|
|
 |
s.n. di ALEnonsoloALE commento di ALEnonsoloALE |
|
Grazie Arturo per il passaggio e per il commento!
Anche io noto un problema di nitidezza... purtroppo la macchina era appoggiata su un masso non piano e il non aver utilizzato né treppiede, né comando remoto ha generato non poco micromosso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.n. di ALEnonsoloALE commento di ALEnonsoloALE |
|
Mister Solo ha scritto: | Un self classico arricchito dall'avvertenza
peccato che non si veda tutto il perimetro dello specchio.
Ciao |
Grazie Mister Solo per il passaggio!
E' uno scatto davvero banale... l'ho postato perchè le implicazioni derivanti dall'Avvertenza in "sovraimpressione" ha stupito anche me nel momento dell'inquadratura ( stavo semplicemente valutando l'esposizione corretta per eventuali scatti )... il fatto di essere proprio io il "Object in the mirror" !
Il non aver incluso la totalità del perimetro è un mio rimpianto!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Re•Sa commento di ALEnonsoloALE |
|
Questo scatto mi suggestiona davvero tanto. La piccola goccia ti strappa con grande violenza dalla vacuità di una visione in dissolvenza, da un sogno febbrile e confuso... essa ti riporta al vetro, ai pochi cm che ti separano da esso e alla consapevolezza che è quello "solo" uno scatto, quello è "solo" uno sfuocato, quelli sono "solo" due alberi e probabilmente quella è "solo" nebbia... ma ormai il viaggio è stato fatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di ALEnonsoloALE commento di ALEnonsoloALE |
|
oile ha scritto: | Ciao ALEnonsoloALE, ben arrivato nella sezione Natura, direi un Polyporus, ripreso bene,  |
Grazie Oile per il passaggio, il gradimento e l'accoglienza!  |
|
|
br>