Commenti |
---|
 |
Nunzia di Raffaele Pezzella commento di Raffaele Pezzella |
|
lodovico ha scritto: | Si certo Raffaele, grazie per la precisazione.
La parola Studio identifica la tipologia di foto e l'approccio ad essa del fotografo a prescindere che si scatti in interni o meno.
Un saluto |
Grazie mille Lodovico, non si smette mai di imparare. E' da poco che mi cimento con questo tipo di scatti, e solo occasionalmente.  |
|
|
 |
|
|
 |
Nunzia di Raffaele Pezzella commento di Raffaele Pezzella |
|
In effetti ero indeciso se metterla in ritratto o in studio
La modella è una mia cara amica, e si è prestata volentieri per qualche scatto
Grazie a tutti per i consigli!  |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula gialla striata di Raffaele Pezzella commento di Raffaele Pezzella |
|
Ti ringrazio infinitamente.
Devo dire che il Tammy e la D7200 si sono comportati benissimo... specie la Nikon. Un'aps/c che spinta a 7200 iso... onestamente non pensavo potesse conservare ancora un buon dettaglio, devo dire che la resa ha stupito pure me.
Prossimo step Sigma 105 macro (ed una slitta micrometrica per il mio cavalletto, così abbasso gli iso e aumento la pdc).  |
|
|
 |
Libellula gialla striata di Raffaele Pezzella commento di Raffaele Pezzella |
|
lamedelcaos ha scritto: | Tutto molto bene, la maf è precisa ed anche luminosità e colori sono davvero buoni.
Guardando i dati di scatto suppongo che si tratti di uno scatto a mano libera; avrei comunque optato per un diaframma più aperto (f/16) ed abbassato magari gli iso.  |
Ciao lamedelcaos, grazie
Avevo gli iso in automatico, modalità M per gestire liberamente tempi e diaframmi e ho usato la messa a fuoco manuale. Si, ero a mano libera, è stata la mia prima vera esperienza "outdoor" con una lente macro, avevo paura di perdere troppa profondità di campo e ho chiuso molto.
A f16 sarei stato sui 2000 iso e sicuramente qualche dettaglio in più sarebbe spuntato fuori.
Devo attrezzarmi di slitta micrometrica, vorrei cimentarmi nel focus stacking.  |
|
|
 |
Libellula gialla striata di Raffaele Pezzella commento di Raffaele Pezzella |
|
Simone..... ha scritto: | Niente male considerando mano libera e crop.
Non è una libellula è una damigella...difficile identificarla, forse una femmina immatura di Platycnemis pennipes  |
Perdona l'ignoranza, ma non ho ancora una cultura sufficiente su questo tipo di insetti. Grazie per la precisazione.
Grazie a tutti per i complimenti.
Devo attrezzarmi meglio per le prossime uscite, così da tenere anche gli iso più bassi.
Versione in HD qui, la foto in realtà è croppata dai generosi 24 megapixel della mia D7200 (che ad alti iso, si è mostrata molto efficiente).
https://postimg.cc/image/fqmvkfkt3/
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aurora di Raffaele Pezzella commento di Raffaele Pezzella |
|
Grazie ragazzi. Si, avevo notato la composizione un pò risicata in basso, ma dovevo cogliere l'attimo, in quanto i bambini si muovono velocemente e lo spazio a mia disposizione era esiguo La piccola era presa dalle sue cose. Francamente a me piace molto il fatto che non mi guardasse (ero a ragionevole distanza, con il 90 macro).
Ciao Fabio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Angela di Raffaele Pezzella commento di Raffaele Pezzella |
|
Grazie Piergiulio. Non avevo il flash con me, la foto è stata del tutto improvvisata, ad una mia amica. Comunque seguendo i vostri consigli sono riuscito a migliorare qualcosa: |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>