|  | Commenti |
---|
 |
New York di james81 commento di andyweb79 |
|
Un panorama molto bello,eseguito all'ora giusta e con maestria... NY offre questi skyline quasi magici e tu sei riuscito a portare a casa un ottimo scatto. |
| |  |
Bibione Red Passion di Enrico Grotto commento di andyweb79 |
|
Come ti han già suggerito, forse è da rivedere solo la parte del faro, che anche a mio gusto andrebbe schiarita un po' ma direi che è stupenda anche così, il primo piano mi piace moltissimo. |
| |  |
Once upon a time... di Aika commento di andyweb79 |
|
Davvero un bella lavoro di artwork !
Come ti hanno già detto, starebbe proprio bene in una copertina di un libro o di un cd, cappuccetto rosso e al foresta sono davvero ben fatti e il lupo sembra li ad osservare malignamente la situazione. Brava  |
| |  |
Silent Forest di Aika commento di andyweb79 |
|
Mi era sfuggito questo altro ottimo tuo scatto, mi piace questo "percorso" che hai preso, con i tagli cinematografici
Bellissima cromia in questa foto, le condizioni atmosferiche poi hanno giocato a rendere surreale la scena. Effettivamente con i due bordi bianchi a staccare dalle bande nere, si guadagna qualcosina. |
| |  |
Gallo domestico di Aika commento di andyweb79 |
|
Uno scatto particolare per questo Gallo, ma non concordo molto con Andrea Comelato. Il taglio che hai dato, secondo me priva un po' il soggetto. Personalmente avrei tagliato solo un pochino sulla destra, lasciando però intatto il becco e la cresta. Nulla da dire in particolare sulla foto. Otima nitidezza e maf, la scelta di contrastare, e quindi salire con le alte luci sulle piume bianche è stata tua e quindi non si può parlare in un "errore" espositivo.
Brava  |
| |  |
MeNTal DiSorder di Aika commento di andyweb79 |
|
Trovo questo scatto molto ma molto bello, oltre che carico di significato.
Dopo aver spiegato anche un po' questo scatto, ci si ritrovano tutti gli elementi da te descritti e che volevi trasmettere. Uno scatto simile di solito si tende a "vederlo" in B/N, hai fatto molto bene a lavorarci su con i colori, bellissimo il contrasto Luci/Ombre e la dinamicità data dall'inclinazione della foto  |
| |  |
Il filo conduttore... di Aika commento di andyweb79 |
|
Questo scatto è uno di quelli che mi piace moltissimo, fin da quando me lo avevi fatto vedere, mi son pentito di non averti copiato mentre lo scattavi
Che dire, scatto essenziale, ottimi colori e composizione, la fuga prospettica guida l'occhio lungo tutta la foto. Un complimento anche per la bella nitidezza del manto erboso!
 |
| |  |
Dark Angel di Aika commento di andyweb79 |
|
Bellissimo, o bellissimi scatti
Il primo mi piace molto per i neri chiusi. Mi piacciono anche gli altri scatti, in particolare si può notare molto come lo stesso soggetto "statico" a seconda del punto di ripresa ( vedi foto 1 e foto 2 ) possa quasi cambiare e spressione o comunque per chi lo guarda magari crea stati d'animo differenti.
Il secondo "panoramico" mi piace moltissimo. Il viso la fa da padrone, ma le ali sono un decoro molto valido e a mio avviso stupendo. |
| |  |
alba di marilena commento di andyweb79 |
|
Il forum è aperto a tutti e ci mancherebbe che uno non fosse libero di far vedere un proprio scatto, però sarebbe molto più costruttivo articolare un "bella foto" o "brutta foto" perchè penso serva a migliorare e a capire di più una foto... anche se rimane e rimarrà un hobby per molti. I limiti tecnici incidono abbastanza nel mondo della fotografia, ma l'orizzonte pendente per esempio è un errore di chi scatta, non della macchina. Detto questo, sono solo consigli che si danno, il prossimo scatto starai più attenta e sarà dritto. |
| |  |
alba di marilena commento di andyweb79 |
|
miles ha scritto: | si può sempre fare di più, per questo concordo con i commenti a proposito di nitidezza, rumore, pendenza e quant'altro.
Però credo che la scelta di fermare una immagine sia dovuta anche, se non soprattutto ad un fatto emozionale, a qualcosa che in quel momento, travalica qualsiasi necessità di perfezione o peggio di virtuosismo.
A me la tua foto piace così com'è, tanto è vero che tutti i "difetti " li ho visti soltanto dopo aver letto i commenti.
Mi dispiace che solo in pochi abbiano apprezzato l'ampiezza della scena, la piacevole gradualità cromatica, la delicatezza dell'insieme.
Ti faccio i miei complimenti, il tuo scatto mi da tranquillità, e penso che ciò sia quello che volevi ottenere.
ciao |
A volte ci sono foto che o si scattano, o si perdono... è il caso di qualche foto street, di cronaca, e via dicendo, ma qui ha poca importanza la grana, che iso usi, e via dicendo... entra in gioco lo scatto, il tempismo, il documento di un evento... lo butti in B/N ed è pronto per la prima pagina del giornale. Ma un tramonto, un alba, un paesaggio in generale, ha comunque tutto il tempo per essere ripreso, per essere studiato, capisco che l'alba o il tramonto non sono sempre uguali, e non durano in eterno, ma bastano pochi accorgimenti per farne una bella foto e deve avere nitidezza, composizione e via dicendo. Poi che una foto piaccia o non piaccia, non ci sono dubbi, ma dovremmo essere più oggettivi.
Che tu non abbia visto difetti in questa foto prima di leggere i commenti, beh mi lascia perplesso, ma deduco tu sia abbastanza alle prime armi, e di conseguenza un giorno vedrai anche tu queste cose. |
| |  |
alba di marilena commento di andyweb79 |
|
Sinceramente... a volte leggo commenti che mi lasciano sbalordito...
Io in questa foto ci vedo una pesante mancanza di nitidezza, molto rumore di fondo, il fuoco non cade da nessuna parte, gli scogli in primo piano a destra sono completamente privi di dettaglio e pende a destra. Poco o tanto, ma pende.
Una foto del genere io la scarto ancora quando la guardo sul display della macchina. Non è per fare polemica eh, son tornato da poco in questo forum, ma vedo che ultimamente c'è poca autocritica e pochi commenti proficui ad imparare a migliorare.
Commenti del tipo, bella, delicata, molto bella anche se manca nitidezza, non servono a nulla secondo me.
Parere personale, ora son sicuro che si scatenerà l'inferno.... |
| |  |
Misuriamo la PDC di apellefigliodapollo commento di andyweb79 |
|
pisolo ha scritto: | Aika ha scritto: | Una trovata simpatica
Non so, però lo sfocato intorno mi disturba un pò.
Ciao  |
ma hai idea almeno di cosa stai commentando  |
Tu hai almeno idea che non tutti possono sapere come si fa o in cosa consiste un test sulla pdc ? Potresti argomentare e non solo pavoneggiarti. |
| |  |
Romanza Medievale di Aika commento di andyweb79 |
|
Concordo nel dire che la parte sinistra forse meritava di un po' più di luce, ma a me piace anche per questo contrasto che si crea tra le colonne di sinistra con quelle di destra, trovo che dia dinamismo a seguire la foto fino alla finestra in fondo. Bello l'effetto flou che rende la foto un po' eterea come lo sono le leggende medioevali. Inquadratura giusta, anche se volendo, si poteva alzare un filo per non tagliare l'arcata che si vede in primo piano, ma sono sottigliezze.  |
| |  |
Granchio tono su tono di Aika commento di andyweb79 |
|
Ciurbia che simpatico, questa non me l'avevi mai fatta vedere prima
Lo scatto mi piace, così come mi piace il rosa pastello del petalo su cui è posato il ragnetto. Bella la maf sugli occhi ( e di occhi c'è ne ha ), peccato solo che si è nascosto un po' all'ombra, ma come esposizione è corretta altrimenti avresti bruciato il primo piano del petalo.
Brava Brava  |
| |  |
Cactus...... di mirko7532 commento di andyweb79 |
|
Personalmente... ( ho fatto pure un corso di still life, ma prendiamolo con le pinze )
Avrei eseguito lo scatto, si con i soggetti in linea verticale, ma avrei tenuto lo scatto dritto.
Avrei inoltre chiuso un po' il diaframma in modo da avere nel primo vasetto un fuoco più omogeneo anche sul vasetto e le foglie in secondo piano del primo soggetto.
Chiudendo il diaframma come detto sopra, pure il secondo soggetto ne avrebbe beneficiato in quanto sarebbe stato si sfocato ma con un effetto meno "invadente" di quello da te proposto, nel tuo caso il secondo vasetto è troppo "finto", sembra un effetto pastello di photoshop.
CI sarebbe poi da valutare anche la base su cui hai messo i vasetti. Se mi usi dei vasetti bianchi ed una base bianca luminosa, c'è buona probabilità che per avere le foglie verdi esposte correttamente, mi bruci la prima parte dei vasi, e così in parte è stato, e il secondo vaso sembra addirittura sospeso. Con piccoli accorgimenti ne avresti guadagnato molto. Tutti pareri personali e scatto comunque gradevole. |
| |  |
...Signs... di bpphoto commento di andyweb79 |
|
Uno scatto molto piacevole e che mi piace molto. Sembra una firma. L'unico appunto personale è che la parte alta ha una leggera dominante blu, ma era una zona d'ombra e non si può fare molto. Mi piacciono questi scatti minimalisti. |
| |  |
famoso gruppo di cipressi vicino a Siena di paol@zu commento di andyweb79 |
|
Penso che siano più famosi persino dei backstreet boys ai loro tempi d'oro però vedo uno scatto da riprovare. composizione classica e gradevole, la maf sui cipressi c'è abbastanza ma il campo in primo piano disturba un po' troppo, sembra impastato. Vedo troppa grana persino sul cielo, che in condizioni come queste dovrebbe essere molto omogeneo. Non capisco se è un problema di post produzione e ridimensionamento oppure già lo scatto di partenza non permetteva molto. |
| |  |
... di sole commento di andyweb79 |
|
Poteva essere un bono scatto, ma i bianchi sono completamente bruciati. Il soggetto poi è troppo centrale, ma in questo caso passa in secondo piano. Dovevi sottoesporre un po' in fase di scatto e poi se mai aggiustare un po' livelli e curve in PS. |
| |  |
La casa sull'acqua di franion commento di andyweb79 |
|
Più che una casa, mi pare un sito industriale, uno scatto che mi dice poco personalmente, ti faccio solo notare che il cielo ha delle posterizzazioni abastanza notevoli e rovinano un po' lo scatto secondo me. |
| |  |
navata di doby1958 commento di andyweb79 |
|
Un "classico" per chi va a San Galgano , però analizzando la foto da l'idea di pendere un poco sulla destra. Al mio monitor la vedo con un po' di dominante magenta e una tonalità troppo fredda al suolo. |
| | br> |