Commenti |
---|
 |
...sempre in cammino... di celeste commento di igor |
|
Secondo me la nonviolenza ha molto che fare con i diritti umani! Bella questa seconda versione, trovo che rispetto la prima l'hai migliorata molto.
Complimenti per la creatività!
Igor |
|
|
 |
..in cammino.. di celeste commento di igor |
|
L'idea mi piace molto. Credo sia da studiare uno sfondo che renda di più l'idea per evitare l'impressione di "muro" davanti. Proverei anche l'effetto con il piede davanti appoggiato a terra. Comunque come succede spesso secondo me hai delle buone idee.
Ciao
Igor |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
falls road di celeste commento di igor |
|
Ciao, la foto in sè mi piace, già da sola racconta qualcosa dell'atmosfera di quella città. Credo però che potrebbe guadagnare ulteriore capacità narrativa se inserita all'interno di un reportage su Belfast oppure sull'Irlanda in toto, magari per far risaltare il contrasto tra quella città e tutto il resto dell'isola. |
|
|
 |
Poiana o Biancone? di miv commento di igor |
|
E' un falco pecchiaiolo! Si distingue dalla coda più lunga e con una forma leggermente diversa, dalle ali leggermente più arrotondate e dalla mancanza della "u" chiara che la poiana ha sul petto. Confrontandolo con la foto di poiana che Gibon ha linkato queste differenze si notano. Ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
i want...you!! di balvenie commento di igor |
|
L'iride chiaro e le gocciolature sul petto dicono che si tratta sicuramente di un giovane, visto il periodo dell'anno deve essersi involata da pochissimo. L'ipotesi che questa sia la motivazione per cui era tanto confidente mi sembra plausibile. Bellissimi scatti, complimenti! |
|
|
 |
Venezia di celeste commento di igor |
|
Mi piace perchè, pur ritraendo uno dei soggetti più fotografati del mondo, rende in modo molto semplice l'atmosfera di quegli angoli di Venezia lontani dalle folle e più "veri". Mi piace proprio questa quasi assenza di figure umane e le case che in lontananza sfumano in quella luce così dura. Bella! |
|
|
 |
cinciarella algerina di igor commento di igor |
|
Ciao! Ecco una foto di cinciarella algerina scattata a Pantelleria. L'isola è l'unico posto in Europa in cui nidifica questa specie.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Albanella Reale di zva.it commento di igor |
|
Ciao zva, ho guardato la tua galleria. Complimenti per la schiribilla! Io non sono mai riuscito a vederla così bene, figuriamoci a fotografarla!
Ciao |
|
|
 |
Albanella Reale di zva.it commento di igor |
|
pistis ha scritto: | E' un'albanella rele, è inconfondibile, lasciatevi servire da un entomologo.
Complimenti per lo scatto, bello, leggero, senza danzare nell'aria. |
Da cosa lo deduci? La femmina di albanella reale ha la faccia inferiore delle secondarie e delle primarie con delle visibilissime barrature nere mentre in questo caso le secondarie sono grigie uniformi e le primarie sono nere. Il maschio invece è tutto grigio o grigio chiaro con le primarie nere.
Credo che questo sia un maschio di falco di palude (abito da adulto giovane) perchè ha il corpo e la testa marrone rossiccio, le copritrici del sottoala marroncine mentre le secondarie sono grigie e le primarie ampiamente nere (nel maschio adulto la parte nera è meno estesa e limitata alle "dita").
Ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Albanella Reale di zva.it commento di igor |
|
Molto bella! Ma sei sicuro che non sia un falco di palude maschio in con il primo piumaggio di giovane adulto? |
|
|
 |
Nibbio bruno di B|a{S}tO commento di igor |
|
La foto è davvero bella, peccato per l'ala tagliata ma immagino che ti ha colto un po' di sorpresa. In ogni caso il soggetto è un nibbio bruno. Bravo! |
|
|
 |
Ulula di lavarello commento di igor |
|
Stupenda! Ma dove l'hai fatta? Questi animali vivono solo molto a nord ed anche la non è facile beccarli |
|
|
 |
|
|
 |
Provenienza: Sconosciuta! di kingcama commento di igor |
|
Ciao, è un rospo smeraldino. Non ha bisogno di acqua per vivere, vive all'asciutto ma l'acqua gli serve per riprodursi. Depone le uova negli stagni quindi penso che nel raggio di qualche centinaio di metri un po' d'acqua ci deve essere per forza. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>