Commenti |
---|
 |
Portfolio Molentargius (2): Fango Ghiacciato di Ikaro-san commento di Ikaro-san |
|
Grazie a tutti ragazzi, troppo buoni nei vostri commenti
Ricordate che sono un novellino, e come per ogni novellino oltre un pò d'occhio c'è spesso tanta tanta "fortuna" nell'ottenere un buono scatto
P.S. un grazie di cuore per tutti quelli che sono andati a visitare le altre foto del mio portfolio
Max |
|
|
 |
Portfolio Molentargius (2): Fango Ghiacciato di Ikaro-san commento di Ikaro-san |
|
Rodam ha scritto: | molto, molto, bella! mi piacciono i colori anche se forse avrei preferito un taglio orizzontale anzichè verticale! |
grazie per il tuo commento!!!
Ne ho anche una versione orizzontale, se posso cerco sempre di scattare sia in portrait che in landscape, magari uno di questi giorni la metto nella mia galleria
Max |
|
|
 |
Portfolio Molentargius (2): Fango Ghiacciato di Ikaro-san commento di Ikaro-san |
|
Una visione quasi notturna del fango, dell'acqua, dei fenicotteri, della città illuminata. Insomma lo stagno visto con l'ultimo filo di luce ben oltre il tramonto.
Scatto a mano, nn avevo tempo di piantare il treppiede, con bracketing +/-2 stop, perchè la gamma dinamica della scena andava ben oltre la latitudine di posa della mia macchina, e quindi fusione degli stessi in HDR.
Max |
|
|
 |
Portfolio Molentargius (2): Lo Stagno e la Città di Ikaro-san commento di Ikaro-san |
|
ehm... quello nn è l'orizzonte ma il bordo dello stagno che cosi come i laghi, avendo forma rotondeggiante e dimensione decisamente più piccola di qualsiasi mare, solo a seconda dell'inquadratura risulta orizzontale come un "orizzonte". Infatti se la foto fosse stata più "larga" alla sua destra avreste visto il chiudersi del lago fino al primo piano
Max |
|
|
 |
Portfolio Molentargius (2): Lo Stagno e la Città di Ikaro-san commento di Ikaro-san |
|
Scorcio di Cagliari visto dallo stagno, con in primo piano una sponda dello stesso con pietre colorate dalle alghe, alcune secche altre fresce, che popolano lo stagno.
Grazie per l'attenzione
P.S. ho notato che in questo forum generalmente interviene e commenta sempre e solo chi gradisce e trova interessante la foto proposta. A me piacerebbe che intervenisse anche chi trova la foto proposta brutta o banale, affermando la propria opinione ed ovviamente giustificando il suo parere negativo. Grazie!!
Max |
|
|
 |
Portfolio Molentargius: Fango e Pietre Rosse di Ikaro-san commento di Ikaro-san |
|
ZioMauri29
grazie per il commento, la tua curiosità per vedere le altre foto del mio portfolio mi fa tanto piacere!!!
tamata80
grazie anche a te per il commento, certo la tua idea sarebbe notevole ed eventualmente realizzabile ma ho preferito lasciare la scena praticamente cosi come l'ho trovata. Poi sei un mio concittadino e sicuramente anche tu conoscerai lo stagno dove ho fatto le foto, quindi in qualche modo il tuo commento positivo per me vale doppio
Max |
|
|
 |
Portfolio Molentargius: Fango e Pietre Rosse di Ikaro-san commento di Ikaro-san |
|
Sacrylik ha scritto: | Composizione insolita e ricca di colori!! Gran bello scatto..
Unico appunto.. l'angolo in basso a destra che spezza la continuita delle pietre rosse...  |
hai perfettamente ragione, nn ci avevo fatto caso. Grazie per la critica costruttiva
Max |
|
|
 |
|
|
 |
Portfolio Molentargius: Fango e Pietre Rosse di Ikaro-san commento di Ikaro-san |
|
Questa è una delle 7 foto che compongono il mio piccolo portfolio sullo stagno di Cagliari, appunto lo stagno di Molentargius, che collega la città con la sua spiaggia.
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni e critiche, specialmente se costruttive.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà lasciare un messagio
Max |
|
|
 |
presenze passate di Topo Ridens commento di Ikaro-san |
|
Bella foto, molto "spaziosa"
Personalmente avrei fatto risaltare un pochino di + il cielo (photoshop) per bilanciare la forte presenza della sabbia scura, ma questo è solo il modo in cui la vedrei io e non certo una critica
Max |
|
|
 |
L'Ape dagli occhi tigrati di Ikaro-san commento di Ikaro-san |
|
Grazie per il tuo commento bluemoon74
Hai perfettamente ragione sia per l'ombra che per la zampa tagliata.
Avrei bisogno o di un secondo flash, oltre quello della macchina, oppure di usare qualche sistema per diffondere la luce in modo da ammorbidirla.
Il micromosso potrebbe esserci anche se è scattata ad 1/200 grazie al flash, mentre per quanto riguarda la specie dell'insetto ammetto la mia ignoranza a riguardo anzi ti ringrazio per avermi detto che è fa parte della stessa famiglia delle mosche!!
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'Esploratore di Ikaro-san commento di Ikaro-san |
|
Esattamente marklevi, il geco è sul parabrebba della mia auto!!
L'ho trovato gia li come l'ho portata fuori dal garage e solo per pura fortuna il vetro era pulito
Quello che vi si vede riflesso è in parte casa mia, in parte il cielo ed in parte degli alberi. L'inquadratura della foto l'ho scelta per mettere in risalto i colori, come se fossero la meta a cui il geco era diretto, e mantenendo il più bassa possibile la PDC ho fatto in modo che i riflessi fossero totalmente sfumati. Poi il resto è venuto da se
Per teamfactory69: lo scatto è stato fatto con la 350D e su montato il 50mm f/1.4 USM di Canon, ed i dati sono:
ISO 100 - f/3.5 - 1/800 - partial metering - manual exposure.
Ringrazio ancora tutti per i commenti positivi!!!
Max |
|
|
 |
L'Esploratore di Ikaro-san commento di Ikaro-san |
|
Ragazzi grazie per i commenti positivi
Per Daniele: vedo che non ti è certo sfuggito come è stata realazzata la foto ma purtroppo non ho pensato di fotografarlo da sotto, anche se credo che avrebbe reso molto meno. E poi mi sarei illecitamente appropriato di una tua tecnica
Per marklevi: no che non è un fotomontaggio, ma se la guardi bene riuscirai a capire dov'è posato il geco
Se poi dovesse proprio piacervi tanto nella mia galleria personale ci sono altre 2 foto che completano la trilogia dell'esploratore solitario
Max |
|
|
 |
|
|
 |
Islanda - Krafla III di roiter commento di Ikaro-san |
|
Complimenti moderatore,
molto bella almeno per me che sono una amante delle panoramiche
P.S. è una cosa che mi chiedo da tempo, ma nel tuo avatar stai indicando il diametro del tuo filtro polarizzatore oppure è un nuovo tipo di impugnatura della macchina fotografica???
Max |
|
|
 |
fenicottero e mestolone di gigi962 commento di Ikaro-san |
|
Complimenti Gigi,
bella immagine non tanto per la nitidezza o l'esposizione, che denotano solo una buona tecnica, ma per l'accostamento dei colori che fanno risaltare i due volatili.
In particolare il rosa caldo del fenicottero col blu freddo dell'acqua, molto bello!!!
Io è da qualche giorno che cerco di fotografare i fenicotteri (ce li ho qua a poche centinaia di metri dietro casa) ma gia a 100 metri di distanza mi mandano allegramente aff.... e se ne volano via
Probabilmente il mio 70-200 f/4 L non è sufficientemente lungo, infatti vedo che tu usi un 300 con il TC 1,4. Penso che anche io dovrò prendermi un TC ma il 2,0 e sinceramente ho paura di un calo di nitidezza oltre a vedere la mia lente trasformarsi in una f/8.
Max |
|
|
 |
Cagliari e nuvole di Joecool commento di Ikaro-san |
|
Ciao Joecool,
scattata da Monte Urpinu vero??
a mio parere è poco saturata, il che implica colori slavati.
Mi sono permesso di metterci mano col Photoshop.
Ciao!!!
Max |
|
|
br>