Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Astratto con foglie di ZoSo74 commento di ZoSo74 |
|
Sisto Perina ha scritto: | non solo bella ma anche particolarmente elegante e soprattutto dinamica...
le foglie in parte sfumate danno l'idea della loro caduta o del trasporto da parte di qualche folata di vento..
non riesco a cogliere l'ambientazione o capire se è una texture applicata ma il tutto mi da l'idea di un quadro giapponese impresso su carta di riso...
e qui si ritorna alla definizione di eleganza che avevo dato poco sopra...
molto delicata
ciaoo |
Grazie per i bellissimi complimenti.
Comunque non ci sono texture applicate e nessun rittocco con photoshop a parte ovviamente livelli, curve e contrasto...  |
|
|
 |
|
|
 |
Old style di ZoSo74 commento di ZoSo74 |
|
Webmin ha scritto: | Un buon esercizio formale attraverso il quale si coniuga tanto la componente grafica che quella cromatica, dalla cui sintesi si potrebbe azzardare un tentatico di immedesimazione sul tipo di rapporto iconografico che potenzialmente sembra legare l'autore al soggetto della ripresa.
Ciao  |
Urka che paroloni!
Li prendo come un complimento...
...grazie per il commento! |
|
|
 |
|
|
 |
Don't come too close di ZoSo74 commento di ZoSo74 |
|
Grazie per i consigli... penso che tornero presto sul posto e proverò qualche scatto con il 300mm... e sperando in un tramonto un pò più spettacolare... |
|
|
 |
Don't come too close di ZoSo74 commento di ZoSo74 |
|
Grazie per il commento.
Mi trovi abbastanza d'accordo... ma avvicinarsi di più non era fattibile per via del mare, avrei dovuto montare il tele, ma tra schizzi e gocce varie non me la sono sentita di fare un cambio di ottica...  |
|
|
 |
|
|
 |
Blue escalator di ZoSo74 commento di ZoSo74 |
|
Konica ha scritto: | Molto bella e originale (per quanto mi riguarda).
Non so dirti, però, se lo sfocato sia il suo punto di forza o di debolezza.
A prima vista mi piace poi trovo di disturbo la mancanza di nitidezza in fondo alle scale.
Comunque mi piace.
Ciao  |
Di questa foto ho due versioni... una a f2 e una a f11, alla fine ho preferito nettamente quella con ridotta pdc, l'altra risultava mooooolto meno interessante...  |
|
|
 |
|
|
 |
Pomodori di ZoSo74 commento di ZoSo74 |
|
Diego83 ha scritto: |
Oddio,mi sono riletto e spero di esserti stato chiaro...  |
Più o meno...
...comunque ora mi documento per bene cercando info sul web, grazie infinite per le risoste! Ciao! |
|
|
 |
Pomodori di ZoSo74 commento di ZoSo74 |
|
Diego83 ha scritto: | Tutto questo usando solo il jpg,pensa cosa sarebbe stato col raw,ed ancora meglio in fase di ripresa...
Cosa ho fatto alla tua immagine?
Niente di impossibile:
Diminuito il contrasto-> mdc ad ampio raggio e bassa intensità-> contrasto locale-> livelli con correzione del punto di nero ->corrette molto velocemente le sbavature uscite fuori dal "trattamento" (che hai fatto in ps? )...
Stop.
Buon lavoro per le prossime...
 |
Wow... hai fatto un gran lavoro.
Allora, di sicuro io ho cannato la saturazione... di quello mi ero accorto quasi subito vedendo la foto su un altro PC... problemi di staratura del mio monitor di casa evidentemente...
Altro mio errore evidente era la "strisciata" sul pomodoro a sinistra nella zona dell'ombra... quando ho dovuto renderla nera sono impazzito a trovare la zona di confine tra ombra e pomodoro e alla fine è uscito un mezzo pastrocchio...
Per il resto, vista la tua abilità, ti chiedo qualche info.
Come hai operato con il contrasto locale? Come e dove? Con che criterio?
Stesso discorso per la MdC, perchè ampio raggio e bassa intensità? Qual'è il criterio?
Grazie!  |
|
|
 |
Pomodori di ZoSo74 commento di ZoSo74 |
|
postino ha scritto: | Io ho tutto da imparare. Questa macro è bellissima. La prof di campo è eccezionale. Gradirei conoscere i dati di ripresa, macch. ottica ecc.
Complimenti  |
Grazie per i complimenti...
Allora, aggiungo un pò di storia allo scatto...
Prima di tutto ci tengo a dire che è stato il mio primo esperimento di Still-Life ed è nato assolutamente per caso... era una domenica mattina di settembre mi pare... dalla finestra entrava una splendida luce e così, cercando un modo di sfruttarla, mi è venuto in mente di provare un still-life casalingo.
Ho preso un tavolino e l'ho piazzato vicino alla finestra. Poi ho preso un foglio A3 e attaccandalo da un lato ad un supporto l'ho posizionato "curvato" come sfondo bianco dell'immagine.
Poi ho posizionato treppiede e macchina. Nello specifico Nikon D70 con il 50mm f1.8.
Ed ho iniziato a fare delle prove... dapprima con dei soppramobili e poi finalmente aprendo il frigo ho avuto l'ispirazione, i pomodori!
Ah... per "completare" il set ho anche utilizzato un coperchio di allumio della Cuki... quelli per alimenti... è un ottimo pannello riflettente, mi ha permesso di schiarire le ombre altrimenti troppo dure e di illuminare anche un pò il lato non esposto alla luce diretta...
Ho iniziato a fare un pò di prove... specie sulla PdC (lo scatto finale è ad f8.0)... et voilà... il resto in PP. Oltre alle solite cose: Livelli, Saturazione (forse troppa) e MdC, ho reso bianco uniforme lo sfondo e nere le ombre che nello scatto originale erano rossastre per il riflesso dei pomodori stessi.
Questo più o meno è tutto.  |
|
|
 |
|
|
br>