Commenti |
---|
 |
L'intreccio... di Turazzo commento di Cesoia |
|
...ah...però,,,,!
i tuoi miglioramenti sono veramente ma veramente notevoli
conoscendo il soggetto è una sfida continua avere più parti del corpo perfettamente a fuoco
In questo tuo scatto credo che sei al 95% !!!!!!
Ottima la gestione della luce che ha evitato sovraesposizioni sulle parti bianche del soggetto.
Per il mio modo di vedere da perfetto dilettante della macro (....i "veri" maestri magari si faranno avanti per smentire le cavolate che ho detto) è una foto che viste le difficoltà meriterebbe il podio.
COMPLIMENTI !
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Nessun Titolo di Cesoia commento di Cesoia |
|
ringrazio Max e Stefano
x Stefano
grazie per l'esempio
Ovviamente chi fa macro sa benissimo che uno stesso soggetto può avere differenti tonalità
Nel tuo esempio noto un aumento dei dettagli per l'abbassamento della luminosità mentre per lo sfondo sia nell'originale che nella versione modificata non arricchisce lo scatto più di tanto.
Al MIO monitor fermo restante tutti i parametri dei colori ottengo un miglioramento dei dettagli abbassando la luminosità.
Perché non l'ho fatto prima ??? perché . esperienza Mia , molto dipende dalla luce che investe il monitor ( Mattino/sera) .
grazie comunque per il lavoro fatto e in special modo lo apprezzo molto da chi ha la passione per questo tipo di foto e ben conosce le problematiche che ci stanno dietro e non si limita ad una sterile dimostrazione di bravura nell'usare il programma di fotoritocco !
ciao ed ancora grazie |
|
|
 |
Un maschietto... di Massimo Tamajo commento di Cesoia |
|
avere "questo" soggetto tutto a fuoco con un f 14 è un'impresa non da poco
qualcosa va sacrificato
trovo ottima la nitidezza nelle parti principali del soggetto( testa , tronco ed addome ) ove è ben in risalto la peluria , mentre il resto e mi riferisco alle zampe hanno una corretta sfumatura
non sei perfettamente parallelo al soggetto ma questo non ha influito più di tanto
bisogna anche , a mio avviso , tenere conto che il soggetto è in piena attività e che tiene sempre e costantemente sotto controllo tutto quello che si muove attorno a se
direi che questa è migliore dell'altra prova e te esci a testa alta (....un f 16...no...vero? magari per prova....!)
ciao |
|
|
 |
Nessun Titolo di Cesoia commento di Cesoia |
|
RI 1:1
2013:10:25 07:09:52
180mm
1/20 sec, f/16
ISO: 100
http://imageshack.us/a/img443/8296/u8fw.jpg |
|
|
 |
Ectophasia di Massimo Tamajo commento di Cesoia |
|
posso darti e spero che tu l'accetti un'impressione da dilettante.
I "professionisti" sono altri e magari ti daranno informazioni più mirate specie se sono appassionati anche loro di questa "disciplina "
veniamo alla foto :
la nitidezza generale è nella norma e i colori sufficientemente naturali
mi sarei aspettato qualcosa di più incisivo sul capo e sull'occhio e forse un f16 ci sarebbe stato tutto
sulla compo non mi pronuncio poiché non ho a portata di mano un righello per prender le misure e poi è molto legato al gusto personale
riassumendo la vedo 1/2 punto al di sotto del tuo alto standard
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Melitaea didyma... di Turazzo commento di Cesoia |
|
mi associo molto volentieri ai numerosi complimenti di chi mi ha preceduto e di mio ti dico che da profano trovo molto ben gestito il bianco e ottima la nitidezza.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
falena di olpi commento di Cesoia |
|
Liliana R. ha scritto: | Una falena che di certo ti ha fatto piacere riprendere e avrà rallegrato la tua giornata.
Punto di vista artistico.
Ottima composizione impostata sulla diagonale in modo da riempire il fotogramma pur lasciando delle zone libere.
La falena, come tutti gli animali selvatici, si è ben mimetizzata su una pianta con tonalità simile alla sua livrea.
Sei riuscito comunque a portare in evidenza la falena con un accurato sfocato sul posatoio evitando il "tutto a fuoco" percepibile dall'occhio umano ma non funzionale, in questo caso, nella resa fotografica.
Punto di vista tecnico.
Ho tracciato una riga ideale tra il centro della testa ed il centro estremo della coda.
Sotto la testa, all'incrocio della ali, c'è una zona marrone grande come un occhio, sotto quest'ultima il focus stacking mi sembra non abbia funzionato a dovere in quanto, in alta risoluzione, si vedono delle parti non ben definite sulla parte sx mentre su quella dx sono ok.
Sempre facendo riferimento alla riga, la parte a sx, fino alla zona marrone, è leggermente sovraesposta pur non perdendo i dettagli.
Nel complesso un'immagine più che positiva. Bravo Piero  |
La posa certamente non è facile ed il soggetto poco fotogenico
Mi permetto di fare queste considerazioni perché è un soggetto che mi è capitato d'incontrare e non mi ha reso la vita facile.
A me sembra ovvio che oltre all'aspetto tecnico sia importante valutare le difficoltà che si incontrano in campo.
Queste cose le sanno molto bene quelli che praticano "questa disciplina " e commentare SOLO l'aspetto tecnico, ovviamente molto importante , tralasciando altri fattori non rende mai giustizia al lavoro degli altri.
Condivido in pieno l'approccio usato da Liliana nel commentare la tua foto.
Ancora una volta i miei complimenti per il lavoro che hai fatto
ciao |
|
|
 |
Banalmente Mosca ! di Cesoia commento di Cesoia |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ok, è vero, la mosca è "apparentemente perfetta" ma occupa solo un 10/15% circa del fotogramma mentre il fiore un 25/30% (il restante è sfondo) quindi praticamente più del soggetto principale... non può passare inosservato che l'intero fiore è notevolmente sovraesposto per essere più precisi... tutta la foto è sovraesposta ma essendo la mosca un insetto scuro non ce se ne accorge, anzi, ci appare più brillante e luminosa ma non è così e la prova di ciò sta, appunto, nel fiore e il suo gambo!
Ciao |
Hai perfettamente ragione al 100%.
Ti ringrazio per l'attentissima analisi e per il tempo che immeritatamente mi hai dedicato.
Quanto da te esposto , ti posso garantire , che sarà attentamente vagliato da me per futuri scatti
grazie ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Argiope di pocck commento di Cesoia |
|
tutto sommato sei stato discretamente fortunato con lo sfondo
sulla qualità dello scatto nulla da eccepire se non farti i complimenti
ciao
P.S.
dalle mie parti abbastanza comune
pare che quella striscia a zig-zag abbia il compito di aumentare la visibilità della rete per evitare che grosse prede la centrino e poi un metodo strano che hanno di difendersi è quello di fare dondolare vistosamente tutta la tela sino a quando non si sentono fuori pericolo. |
|
|
 |
moschina sul vetro di rednaxela1978 commento di Cesoia |
|
come inizio...sei sulla buona strada
per avere delle macro decenti , secondo me , occorre per un buon 70% la passione per questo tipo di foto , un buon 15 % una discreta attrezzatura e per il resto....una buona dose di spirito di sacrificio (...leggi levatacce !!!)
ciao |
|
|
 |
Banalmente Mosca ! di Cesoia commento di Cesoia |
|
allego i dati
2013:10:02 07:41:48
180mm
1/13 sec, f/16
Mode: Av
Metering: Evaluative
ISO: 100
AF mode: Manual Focus
grazie per i commenti
x rednaxela1978
sei stato molto generoso e cortese ma ti posso garantire che troverai appassionati molto ma molto più bravi e preparati di me
grazie Marco
grazie Stefano
lo scatto non è un crop ma un fotogramma intero.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>