Commenti |
---|
 |
Ricciolino di sasachess commento di sasachess |
|
aerre G R A Z I E per il bellissimo commento!
Ho altri scatti, tecnicamente migliori, ma questo in particolare, nella sua imperfezione è il mio preferito, mi affascina.
Poi, sapete bene quanto sia difficile fotografare un bambino (molto vivace) di due anni.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Hedy The Young Lion di sasachess commento di sasachess |
|
Per l'eccessivo contrasto e la durezza concordo. Ma se ammorbidisco l'immagine si appiattisce.
Ho provato anche a ritagliare l'immagine come suggerito.. il risultato non mi convince. Forse non vale la pena investire altro tempo su questo scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
Hedy The Young Lion di sasachess commento di sasachess |
|
Per l'elevato contrasto è un mio vezzo, vero.
----
Tornando al discorso di cosa ho pensato nel momento dello scatto...
Quando ho visto Hedy con le braccia aperte, ho avuto un piccolo flash mentale e mi è venuto in mente niente meno che Jim Morrison!
La celebre foto di Joel Brodsky che è divenuta icona storica del rock.
 |
|
|
 |
Hedy The Young Lion di sasachess commento di sasachess |
|
Adoro la vostra schiettezza e sono anche molto incuriosito nel leggere i vostri commenti. Grazie per il tempo che mi state dedicando.
Purtroppo per voi o per me, dipende, non è andata come pensate: la macchina non ha scattato da sola, ma un istante prima di scattare, ho pensato.
Cosa ho pensato ve lo dico dopo, prima sarei curioso di leggere altri commenti. Se ce ne saranno. Nel frattempo, vi chiedo: se avessi tagliato anche l'altro braccio, il vostro parere sarebbe cambiato? |
|
|
 |
|
|
 |
Hedy was born di sasachess commento di sasachess |
|
Grazie a tutti per i commenti incoraggianti.
Ero a ISO 1600 e la mia 550D non è performante come una 6D. Proverò ad aggiungere un po' di grana come mi hai suggerito, anche se in stampa il rumore digitale non dovrebbe più vedersi. Grazie per il suggerimento, sicuramente ben recepito.  |
|
|
 |
Hedy is back di sasachess commento di sasachess |
|
L'oggetto del workshop come ho già scritto è il "nudo ambientato".
La foto mi sembra in tema, ritrarre non solo un corpo nudo, ma un corpo nudo inserito in un dato contesto ambientale.
Dal punto di vista comunicativo, personalmente ciò che mi trasmette questo scatto è il forte contrasto di forma e di materia tra il corpo animato fatto di carne e ossa e dalle forme arrotondate Vs i detriti di metallo, duri e inanimati. Magari non ti dirà molto, ma con tutto il rispetto non mi sembra peggio dei donnoni rifatti e con una spada in mano..  |
|
|
 |
Hedy and the rock di sasachess commento di sasachess |
|
Webmin ha scritto: | .... pur rispettando le scelte dell'autore suggerisco di valutare in stampa l'esito di una sotto esposizione così netta.
Mario |
In stampa purtroppo dovrò "limare" per bene i neri.
E' mia intenzione provare per puro sfizio con una stampa su carta cotone Fine Art. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Hedy dreaming di sasachess commento di sasachess |
|
Ho recuperato i bianchi bruciati e tagliato la foto sopra il ginocchio.
Sebbene ora non ci siano i macro difetti tecnici evidenziati, non mi sembra che la foto esprima qualcosa di differente rispetto a come era prima. Dite che sia meglio così?
Grazie mille per i consigli. |
|
|
 |
Hedy dreaming di sasachess commento di sasachess |
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: |
nudo in luce ambiente per un wsp dove la gente sborsa quattrini.. ok.... ma ci fosse la luce però... o io corsista ti prendo a mazzate fino a che non me la crei...  |
L'attrezzatura non mancava, ma c'era una luce ambiente a dir poco favolosa e nessuno ha voluto utilizzare il flash.  |
|
|
 |
|
|
br>