Commenti |
---|
 |
Merenda di Isem commento di Isem |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Torino di andreafazer commento di Isem |
|
andreafazer ha scritto: | Infatti avrei voluto raddrizzare la colonna a sinistra ma non so come fare, da quelle prove che ho fatto ho trovato solo l'impostazione dove mi muove tutta la foto e non sono la parte sinistra.. e quindi mi sono convinto a lasciare la colonna storta fino a che non imparerò come si fa  |
Ciao, non credo si possa fare con lightroom, almeno io non ho mai trovato il modo, qualche volta uso ShiftN di cui ho letto bene e che è completamente gratuito
Ciao |
|
|
 |
st di Isem commento di Isem |
|
MattEos ha scritto: | Secondo me un buon risultato grafico! |
Lo considero un complimento
Cmq, no: non c'era nessun significato recondito! E dirò, quasi quasi me la stampo e me la appendo
Ciao |
|
|
 |
st di Isem commento di Isem |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Alle giostre di Isem commento di Isem |
|
Ciao, grazie a tutti per le osservazioni Le persone a dx non piacciono nemmeno a me ma non ho avuto la prontezza di spirito di scegliere un'altra angolazione...sarà per la prossima
Ciao,
Rossella |
|
|
 |
|
|
 |
Il gabbiano di Isem commento di Isem |
|
Citazione: |
Osserva quel grosso masso sull'estrema sinistra in basso, quello chiaro sullo sfondo scuro... ebbene, non vedi com'è grigissimo, piatto, senza bianchi nè neri? Stessa cosa l'acqua dove stanno pescando, è grigia... e poi gli spruzzi sui grossi sassi, l'acqua e gli spruzzi sono molto grigi, sembra fango... sull'originale, seppur scuretta, l'acqua e il masso illuminato sono più vicini alla realtà.
Penso che questo sia successo perchè hai usato ombre/luci per schiarire le parti troppo scure e scurire quelle troppo chiare ma hai calcato un po' troppo la mano.... sbaglio? |
Ciao Silvano, ho capito tutto il tuo discorso e non posso che darti ragione. Ti ringrazio di avermi fatto notare questi errori (oltre al fatto che il volatile è più piccione che altro . Il fatto è che lo scatto mi piace e mi è sembrato il miglior modo per recuperarlo. Proverò a tornarci su e a non eccedere in sperimentazioni
Ciao,
Isem |
|
|
 |
Il gabbiano di Isem commento di Isem |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | L'effetto è bello, l'inquadratura e la composizione pure ma il BN mi lascia un po' interdetto ...mi piacerebbe vedere il colore per cercare di capire se la colpa è della conversione
Ciao |
Ciao, posto il jpeg salvato dal raw senza interventi in pp. Mi sa che abbiamo proprio gusti diversi sul b&w  |
|
|
 |
Il gabbiano di Isem commento di Isem |
|
coccomaria ha scritto: | ' '' '':argh:Lungi da me l'idea di ergermi a giudice di scatti altrui e tantomeno di demolirli!!!!!, sono solo un povero fotografo alle prime armi come tanti su questo bel sito. |
@coccomaria, hai viaggiato nel tempo e commentato "prima" che io scrivessi quell'osservazione! Come hai fatto??
Ciao  |
|
|
 |
Il gabbiano di Isem commento di Isem |
|
Ciao, è un controsole che sono riuscita a recuperare in un modo che mi piace . In particolare è il gabbiano che pare immolarsi sulla punta della canna da pesca che ha attirato la mia attenzione e tra i vari scatti questo è quello che preferisco. Liberi di demolirlo
Ciao,
Isem |
|
|
 |
|
|
 |
Manarola hdr di Isem commento di Isem |
|
cheroz ha scritto: | la pp può essere importante per ottenere certi effetti grafici. Però ti suggerisco di prestare la stessa attenzione in fase di scatto. Il monte e la punta dello scoglio tagliati...proprio non ci stanno... in più, a livello compositivo, la foto risulta eccessivamente "riempita" dal promontorio. Si vede anche molto "rumore" sul cielo.
ciao |
Ciao, ho visto gli errori. Purtroppo, sebbene avessi in testa da prima di scattare più foto a diverse esposizioni, non avevo il cavalletto quindi ho fatto tutto a mano libera. Quando ho scaricato le foto sul pc mi sono accorta della punta tagliata
Per il monte...boh: mi sembrava giusto avere la visuale più ampia possibile...magari provo a tagliarla vedo se mi convince
Il rumore: uso lightroom e faccio molta fatica a controllarlo, meglio una cosa tipo noise ninja (che non conosco proprio)?
Ciao e grazie dei commenti
Isem |
|
|
 |
HDR anch'io di Isem commento di Isem |
|
Jerle_Shannara ha scritto: | Concordo pienamente, prima di fare un HDR bisognerebbe sapere quando e perchè farlo. L'HDR altro non è che un artificio che si usa per aumentare la gamma dinamica del sensore e qui, francamente penso non ce ne fosse bisogno, una foto unica correttamente esposta ti avrebbe dato un buon dettaglio sia sulle alte luci che nelle zone più scure e avresti avuto un buon recupero, IMHO ovviamente.
Saluti  |
Ciao, grazie a tutti per essere passati innanzitutto.
Per quanto riguarda questo scatto ( e anche per l'altro che ho postato) sono partita proprio dal fare le foto con diverse esposizioni, insomma era pensato già da casa: ricordavo i colori accesi delle case e ho pensato di sottolinearli ulteriormente con questa tecnica. Pensavo sarebbe stato più facile enfatizzare una foto già piuttosto carica di colori di suo. Poi mi sono un po' impantanata col software ed ho avuto paura di "eccedere". Ho scatti singoli, con sole più basso all'orizzonte, che sono più "pieni" di colore, ma volevo cmq fare il mio tentativo. D'altronde ne faccio tanti, anche con b&n, cercando di trovare soddisfazione in quello che faccio
Ciao,
Isem |
|
|
 |
Manarola hdr di Isem commento di Isem |
|
Ciao, posto un altro hdr di paesaggio, qui ho calcato di più la mano rispetto al precedente tentativo e son piuttosto soddisfatta
Ciao a tutti
Isem |
|
|
 |
|
|
 |
HDR anch'io di Isem commento di Isem |
|
[quote="stefano63"
e allora coraggio!!!...individuato il particolare..và semplicemente esaltato anche a costo di essere pacchiani....
poi aspetti i commenti....molto..tanto utili...ma gli devi fare la scrematura!!!!
ciao e buon lavoro.... [/quote]
Ciao e grazie per il consiglio. Ne ho postata un'altra...i paesi delle 5 Terre sono irresistibili e molto fotogenici
Ciao  |
|
|
 |
HDR anch'io di Isem commento di Isem |
|
stefano63 ha scritto: | onestamente.....se fai un hdr...non devi pensare di sforare nel pacchiano...altrimenti conviene fare un foto normale...
|
Ciao, grazie per avere dato un'occhiata e la tua versione, ogni tanto mi perdo nella tua galleria a cercare ispirazione, ma i miei risultati mi sembrano sempre troppo artefatti, cioè esageratamente "pacchiani", come li ho definiti. Mi piacerebbe saper padroneggiare meglio il software (oltre ad individuare soggetti adatti
Ho visto che di blog e tutorial ce ne sono a bizzeffe dedicati a questo argomento, sapresti consigliarmi qualcosa da leggere per affinare un po' il gusto?
Grazie  |
|
|
 |
HDR anch'io di Isem commento di Isem |
|
Ciao, quando ho visto questi posti ho pensato che i colori ben si adattavano ad un'hdr. Questa è l'unione di 3 scatti a diverse esposizioni. Ho cercato di mantenere un tono realistico, spero di non aver sforato nel pacchiano.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>