|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
In my room di elliott commento di elliott |
|
Purtroppo i controluce sono sempre un compromesso se non si vuole sacrificare nulla, secondo voi per questi scatti sarebbe utile un filtro NDG? |
| |  |
| |  |
Autumn in Prague di elliott commento di elliott |
|
Frangì ha scritto: | Credo fermamente che prima di infrangerle le regole, vanno imparate...
Cmq sottolineo quanto sopra con un gigante imho perchè sono le mie impressioni che ho esternato su tua richiesta (richiedi commenti) |
Beh da come parli sembra che tu le conosca molto bene le regole, allora spero di poter presto imparare dai tuoi scatti tutti i segreti di questa sublme arte...credo , in ogni caso, che ognuno abbia il diritto di difendere il proprio scatto se non ne condivide i commenti altrui (gli sfottò sulle foglie potevi evitarli a mio avviso, anche perchè se avessi letto con attenzione ho espresso una probabilità e non la mia intenzione, quando impugno una macchinetta sono sempre consapevole di ciò che sto fotografando e non mi faccio mai portavoce di regole a mio avviso opinabili, basterebbe farsi un giro tra gli scatti dei migliori maestri della fotografia per notare di quante imperfezioni formali a volte siano pieni, con questo non oserei mai elevarmi al loro rango, bensì vorrei sottolineare quanto siano passibili di gusto suddette regole...) senza rancore Luca. |
| |  |
Autumn in Prague di elliott commento di elliott |
|
Frangì ha scritto: | si ma allora dovevano essere le foglie a fuoco, non i rami, proprio per risaltare l'autunno; così invece... peccato perchè l'idea era carina. |
Nulla di più falso perchè in questo modo le foglie compongono una macchia cromatica che ne esalta il colore, quanto poi se proprio si vuole essere precisi anche sui rami in primo piano ci sono delle foglie, e se proprio vogliamo essere melensi, quei rami spogli potrebbero rappresentare la caducità dell'autunno, cioè non è che la perfezione formale equivalga per forza a foto riuscita....  |
| |  |
Autumn in Prague di elliott commento di elliott |
|
be tanto per iniziare non è tutto sfuocato, bensì in primo piano ci sono dei rami a fuoco, poi ovviamente lo sfuocato è voluto, per finire il titolo dice autumn in praguelascio a te intendere: ci sono gli alberi del colore tipico dell'autunno e in fondo si intravede la torre... il bello credo sia proprio lo sfuocato, uno scatto voluto così per non risultare stucchevole con il solito paesaggio... |
| |  |
| |  |
Le Musicien di elliott commento di elliott |
|
Grazie per i commenti lasciati, in ogni caso non è stata tagliata, è stata scattata proprio così, ne ho altre riprese anche da più lontano ma sarebbe stata una delle tante scattate a "quadretto" volevo invece entrare in contatto con l'energia di questo bravissimo musicista ambulante, essere più dentro l'azione, ciò che c'è intorno poco importa è lui il protagonista, è lui che crea il contesto; sarebbero stati gli altri a decontestualizzarlo.. ciao e grazie a tutti |
| |  |
| |  |
Canibus 23 di elliott commento di elliott |
|
albatro1961 ha scritto: | Ciao...
Pur nutrendo grande affetto per i cani....pensi che il taglio penalizzi il soggetto...e lo sfondo disturbi...
saluti Carlo |
Non capisco perchè la stragrande maggioranza propenda sempre per il taglio armonioso, ne ho un altra scattata qualche istante prima dove il cane è preso per intero, ma non c'è enfasi, io sono sempre e comunque per l'istante comunicativo, a prescindere dall'armonia, questa mi comunica molto di più, le figure dietro a mio avviso non disturbano poichè equilibrano e mettono in risalto il bianco del cane... Grazie comunque per il commmento  |
| |  |
| |  |
Portrait3 di elliott commento di elliott |
|
celeste ha scritto: | Rende perfettamente l'idea dell'attesa sospesa e in qualche modo irreale, immagino in aeroporto, o almeno così vien da pensare.
I colori hanno una grande parte nel trasmettere questa sensazione, quindi direi viraggio azzeccato. Bravo a mentenere la luce sulla gola entro il limite della bruciatura. L'unica cosa che direi, ma proprio proprio cercando il pelo nell'uovo, è che mi pare il fuoco cada sulla spalla e non sugli occhi...ma direi che va bene così  |
Grazie per aver lasciato un commento, e sono cotento che sia positivo, i peli nell'uovo ci sono ad ogni scatto, e cmq hai avuto la mia stessa sensazione, il fuoco è sulla spalla e non sugli occhi ma purtroppo sono scatti fatti al volo... |
| |  |
| |  |
Portrait2 di elliott commento di elliott |
|
ErmannoCazzola ha scritto: | alcuni neri sono molto chiusi ma mi piace lo stesso. |
Grazie, purtroppo sto notando che il mio monitor altera i contenuti delle immagini, di solito faccio controprova sul monitor di un amico ma nn sempre ne ho il tempo... |
| |  |
| |  |
Portrait1 di elliott commento di elliott |
|
Gasperino_carbonaro ha scritto: | Perdonami ma non mi piace e ti spiego il perchè:
- a livello compositivo trovo sbagliato l'aver mozzato le mani, si rimane piuttosto sconcertati nella lettura.
- a livello di pp...hai rovinato tutto con quelle macchie sul viso (evidenti passaggi col pennello a bruciare/scurire), fossi stata la modella ti avrei denunciato
Lo sfondo è l'unica cosa di un certo interesse, con quelle dinamiche contrapposte, ma che è stato un po messo in secondo piano per la conversione in LK.
Da riprovare
 |
Ciao grazie per aver lasciato un commento, allora: ti posso garantire che ho usato solo un pò di pennello scherma sulle guance causa cupe rose, brucia non l'ho proprio usato forse usando il filtro verde ha messo in evidenza troppo le ombre della pelle uno sorta di bruciatura involontaria... argomento mani hai ragione ma purtroppo ho scattato al volo (lei è la mia ragazza non una modella) senza pensar troppo e ho tagliato le mani... per quanto riguarda il tronco che fa da sfondo invece mi trovo in disaccordo, a me piace come ne risulta..  |
| |  |
| |  |
... di elliott commento di elliott |
|
Ueda ha scritto: | che non riesce a uscire , a mostrare il suo contenuto,
mi da quella sensazione di foto che si vedono nei profili di facebook, definisce un'attimo di allegria, ma è fine a se stessa...a mio modo di vedere naturalmente. |
comprendo ma non condivido, grazie ugualmente per l'attenzione... a presto  |
| |  |
... di elliott commento di elliott |
|
Ueda ha scritto: | Uuuhh ma io quella struttura lo fotografata ...
allora penso: botte alla sirena, cosi la smette di cantare e di sedurre con le sue parole, lo scrivo divertito pensando che quella struttura si chiami torre sirena o qualcosa del genere.
...seriamente però mi risulta un pò ostica la sua rappresentazione, troppo personale secondo me  |
Ciao, grazie per aver lasciato il tuo commento, cosa intendi con troppo personale?  |
| |  |
... di elliott commento di elliott |
|
onaizit8 ha scritto: | La foto pur essendo piacevole alla visione per l'espressività della ragazza colta con buon tempismo nel momento in cui riceveva quel colpetto in testa non mi sembra avere caratteristiche idonee nel settore street, quanto invece più rientrante in quello life. Personalmente credo che si tratti di una istantanea eseguita in un momento di compagnia con tuoi amici.
Ciao Tiziano |
Hai ragione, ma non riuscendo a trovare una categoria adatta, proprio come dici tu l'ho messa in quella Street/Life, optando ovviamente per la seconda, ci mancherebbe...
 |
| | br> |