|  | Commenti |
---|
 |
Pronta all'afioraggio.... di renpasa commento di renpasa |
|
oile ha scritto: | Scusami, ma personalmente non vedo un soggetto, il fiore è girato e i due insetti, quello in volo e quello fermo non sono a fuoco, se posso permettermi di darti un parere, ti consiglio di soffermarti su quello che vuoi trasmettere con l'immagine a chi la osserva, concentrandoti sul tuo intento ovvero sul soggetto prescelto, cercando di evidenziarlo al massimo e evitando tutto quello che può distogliere l'attenzione dallo stesso. Spero di essere riuscito a esprimermi con chiarezze, se così non fosse chiedi e cercherò di essere più chiaro, ciao Elio. |
Non avevo ricevuto la comunicazione del tuo commento alla mia foto del quale ti ringrazio.
Non capisco cosa intendi quando dici "il fiore è girato". Il giglio martagone è stato ripreso semplicemente dall'alto in basso e fa parte di una serie che illustra il fiore stesso. Mi era sipatica la piccola ape che stava "atterrando" e credevo di essermi spiegato con il titolo.
Per il resto hai perfettamente ragione.
ancora grazie e ciao Renato |
| |  |
| |  |
| |  |
La Cruz de hierro di renpasa commento di renpasa |
|
Nikon Coolpix L16 totalmente in automatico. F 8 1/1500 sec.
Grazie mille per eventuali commenti positivi e negativi.
Ciao Renato |
| |  |
| |  |
L'elefante più piccolo di una goccia di Mr.T commento di renpasa |
|
Mr.T ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti
Per Renpasa, accetto le tue critiche, ma un pò meno il modo, non bisogna criticare i commenti degli altri, ma magari non limitarti a dire quello che non credi di vedere, ma il perchè non ti piace in modo semplice.
Mi dici che non vedi ciò che conta a fuoco....In macro è importante che il soggetto sia a fuoco....il piccoletto ha una maf corretta sulla testa (maf selettiva per la precisione) .... il mio compito era arduo...dovevo sfocare uno sfondo molto vicino e dovevo fermare il movimento del soggetto che non si fermava un attimo, inoltre volevo tentare di mettere a fuoco la goccia, ma con diaframmi più chiusi, bloccare il movimento e ottenere uno sfondo gradevole era un'impresa... allora ho aperto bene il diaframma e ho alzato gli iso a 500 in modo da avere un tempo ben veloce per fermare il movimento del piccoletto e ho cercato di beccare anche il riflesso sulla goccia a fuoco....credo che il risultato non sia perfetto, ma ottimale viste le scarse condizioni di luce e il discorso di inseguire il soggetto e mettere a fuoco tutto!
A dimostrazione che il soggetto è a fuoco nelle parti più importanti e il riflesso sulla goccia pure inserisco una versione a 2000px...peccato che il rumore sia un pò eccessivo per la scarsa luce!
http://img21.imageshack.us/img21/4287/elefantino2000px.jpg |
Ma scusa, il commento agli altri commenti nasce dal mio commento sulla foto. Commento che non cambia di una virgola specie dopo aver visto l'immagine grande.
Io ho detto che la foto mi piace, ma questo non ha importanza, non importano nemmeno le ragioni per le quali non hai potuto ottenere una foto perfetta e lo dici tu, io posso capirle, non ho iniziato proprio ieri a fotografare posso dirti anche bravo per quello che sei riuscito a fare in condizioni così difficili, certo era che con un paio di diaframmi in meno risolvevi molti problemi ed il piccoletto come dici te non è certo un Jet.
Ma, ripeto, questo non conta. Quello che conta sono i commenti un po' fuori luogo, se io parlo di messa a fuoco perfetta intendo maf perfetta e scusa ma sull'insetto non lo è. La messa a fuoco sulla goccia credo sinceramente sia una cosa un po' casuale, non proprio involontaria ma ci hai provato ed è andata bene. Dal mirino è praticamente impossibile valutare se il riflesso in una goccia è a fuoco a meno che non vai molto ma molto più vicino.
Per come la penso io, ripeto come la penso io, aver portato gli ISO a 800 e chiudere due stop il diaframma ti avrebbe portato comunque a scattare a circa 1/200 sec. poi magari "rubavi un po' di sottoesposizione e saresti arrivato più o meno allo stesso tempo. Avresti ottenuto forse un po' più di rumore, non conosco il tuo apparecchio, ma anche un sensibile migliormento della maf, la goccia sarebbe risultata tutta a fuoco riflessi compresi ed anche l'insettino avrebbe avuto probabilmente un'area a fuoco tale da trascurare i particolari che non lo erano ed anche lo sfondo eventualmente meno accattivante.
Concludo ripetendo che la foto come tale mi piace, come dici te non è perfetta e forse si poteva fare meglio e sottolineo che i miei commenti ai commenti erano come mi sembra ben chiaro rivolti alla foto stessa non ai commenti come tali ed anche se fosse stato così non ci vedrei nulla di male, visto che l'ingrandimento dimostra ciò che io sostengo.
Quanto sopra è e rimane comunque la mia oppinione per quanto poco essa possa valere. Però è sincera.
Spero tu non te la prenda
Ciao Renato |
| |  |
L'elefante più piccolo di una goccia di Mr.T commento di renpasa |
|
tiziano_ ha scritto: | Foto bellissima, maf su interno della goccia e sull'insetto fenomenale! |
Sull'insetto? allora stiamo guardando due foto diverse. Eventualmente si potrebbe dire "su una parte dell'insetto".
Ecco sono commenti come questo e quello che segue che mi lasciano molto perplesso. Quella in oggetto se pur piacevole è per me una foto dove nulla di ciò che conta nell'immagine è bene a fuoco. Se poi si esalta la "messa a fuoco all'interno della goccia probabilmente imponderabile attraverso il mirino e si trascura la parzialità della maf sull'insetto, se si esalta l'uso di un diaframma molto aperto quando, ove possibile, chiudendolo di un paio di stop la foto sarebbe stata perfetta, allora viene da pensare che certi commenti siano positivi "a priori".
So che non è giusto fare commenti ai commenti ma in un caso come questo mi sembra inevitabile.
Chiedo comunque scusa se qualcuno malauguratamente si sentisse offeso.
Mi piacerebbe anche una replica dell'autore della foto, visto che ci sono andato giù forte ma con piena sincerità.
Ciao Renato |
| |  |
| |  |
Autoritratto di renpasa commento di renpasa |
|
La foto è quella che è....
Sul soggetto non permetto nessun commento e nessun sorriso sotto i baffi.
Ciao Renato |
| |  |
| |  |
| |  |
La Guardona di isasol commento di renpasa |
|
isasol ha scritto: | E' vero Renato... a questo punto mi sa che si guardava un po' in troppi!  |
In troppi noi o loro ci marciano?
He sì! Cosa non si fa per la notorietà.............
Ciao |
| |  |
La Guardona di isasol commento di renpasa |
|
Mi permetti di indirizzarti qui?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=317438.
Come vedi ero arrivato prima io.....anche con il titolo.
che comunque aveva un altro riferimento (io)
Ciao Renato |
| |  |
Per fregarmi la bici devono........ di renpasa commento di renpasa |
|
AlexKC ha scritto: | A me sembra un documento, buffo sicuramente, ma con non tantissimo valore artistico - avresti dovuto trovare un'inquadratura più particolare perché così quando la si apre non si pensa al valore fotografico, ma all'evento curioso in sé.
 |
Grazie del commento.hai perfettamente ragione sul valore artistico della foto però, vedi, io ritengo che a volte le foto possono anche essere solo simpatiche o curiose, non necessariamente opere d'arte. Si forse avrei anche potuto trovare una posizione migliore, magari spostando l'auto o fermando la gemte che passa sul marciapiede o cose simili. Io ho visto la scena così come mi è apparsa la ho ritenuta degna di attenzione, non certo artistica, e l'ho immortalata. Poi a casa ho rivisto la foto mi è sembrata simpatica ed ho ritenuto di condividerla.
Quanto sopra è una semplice spiegazione dei fatti così come sono avvenuti e non intende assolutamente controbattere o polemizzare sul tuo commento che, ripeto, considero assolutamente corretto.
Ciao ed ancora grazie Renato |
| |  |
| |  |
443,2 di renpasa commento di renpasa |
|
$!MøN& ha scritto: | Ma così facendo da "paesaggio" non diventa "architettura"?  |
Mha! Certo sapevo che paesaggio non era la sezione più opportuna ma non mi sarei mai sognato di metterla in "Archittetura" ora che mi ci hai fatto pensare però.........
Ciao e grazie Renato |
| |  |
| |  |
443,2 di renpasa commento di renpasa |
|
Di solito da qui l'obiettivo è puntato verso il basso o verso l'orrizzonte.
Empire State Building New York
NIKON D40 con 18-55 1/320 sec. f14 ISO 400 |
| |  |
Photoshop? No! di renpasa commento di renpasa |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...non è originalissimo. C'è una California vicino a Livorno, una Camparada e una a Castelfranco Emilia...
Alberto |
Non conosco le altre Californie ma credevo che trovarne in una "freccia" tipica dell'alta montagna fosse comunque curioso se non originale.
Ciao e buona settimana Renato |
| |  |
Photoshop? No! di renpasa commento di renpasa |
|
Terrabagnata ha scritto: | Credo si riferisca al fatto che il cartello indica la California. |
Bravo Terrabagnata, non hai vinto niente.
California era un paesino turisticamente rinomato ed in un certo senso esclusivo in comune di Gosaldo (BL) letteralmente cancellato dalla faccia della terra dall'alluvione del 1966. Ora il nome è rimasto ad indicare quella particolare zona, meta o partenza di un percorso in montagna adatto a tutti o quasi, da compiere in un giorno o due l'altro capo del percorso si chiama come indicato Val di Canzoi.
Ho pubblicato la foto proprio per vedere in quanti avessero notato la particolarità del soggetto al di fuori dell'esecuzione tecnica che purtroppo è quella che è.
Ciao e grazie Renato |
| | br> |