|  | Commenti |
---|
 |
Riposo di pentaxteo commento di Luca72 |
|
buona la composizione che rende molto piacevole questa cartolina di campagna che tutti noi vorrebbero (o che hanno già...) avere nel proprio HD.
Io sono un amante dell'HDR ma in questo caso credo, vista la forza dell'immagine in se, che avrebbe reso maggiormente con un tocco di naturalezza in più |
| |  |
--ST-- di friuli76 commento di Luca72 |
|
un classico ben eseguito!
Avrei solamente tagliato un centimetrino a destra per riprendere solo la vigna e non creare stacchi |
| |  |
| |  |
Bambina in un campo di papavari di asso59 commento di Luca72 |
|
l'idea la trovo buona, però ci sono delle cose che io avrei fatto diversamente:
- maglia della bimba a tinta unita, magari gialla per contrastare il rosso dei petali di papavero
- avrei avitato il movimento preferendolo ad una posa statica e più classica
- tagliando il terzo in basso della foto avresti avuto più rosso e perciò una situazione cromatica più ...intensa (che perciò avrebbe stimolato maggiormete la vista e il "wow" spontaneo)
- ultima cosa l'orizzonte è storto
Comunque non male.
Luca. |
| |  |
| |  |
La luna ed il Castello di brunomar commento di Luca72 |
|
quasi una foto alla "Moret"
Trovo però la luna troppo distante dal paese sulla sinistra, non potevi agganciarla con una fune e spostarla?  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Deathshot (contest 32) di belgarath commento di Luca72 |
|
io francamente non l'avevo capita...sarà perchè sono un ignorante totale riguardo ai film.
Mi ha colpito però la realizzazione, hai una foto del "backstage"?
 |
| |  |
La strada (dall'ultimo contest) di Luca72 commento di Luca72 |
|
mhorgana ha scritto: | Io pensavo che fosse un'elaborazione troppo alta per essere accettata, mi fa piacere che non lo sia perchè la foto è molto bella, inoltre ora che so fino a che punto sono accettate elaborazioni mi organizzzo!!!! |
il regolamento mi pare abbastanza chiaro sul discorso post-produzione, visto che nei contest passati (qualche anno fa...) ci sono stati dei casi di foto che hanno suscitato polemiche e dubbi (come succede quasi tutte le volte del resto), da li in poi il regolamento si è sempre più "definito", lasciando però delle porta aperte alla propria fantasia, purchè la foto non fosse artefatta. Del resto le doppie esposizioni si facevano anche con la pellicola, no?!?
Comunque prima di inviare la foto o comunque in fase di invio mi è parso utile chiedere se andava bene, altrimenti avrei postato la foto nuda e cruda, anche se parte del messaggio che volevo trasmettere si sarebbe perso, sarei comunque stato soddisfatto (risultato a parte, ma quello è secondario). |
| |  |
La strada secondo me. di settedinove commento di Luca72 |
|
belgarath ha scritto: | Un controluce davvero ben fatto, non te l'ho votata nei primi 5 solo per un certo senso di dejavù e per una "finezza concettuale": il bambino è trasversale rispetto alla strada, e questo a mio avviso va a penalizzare il messaggio.
Un saluto!  |
a parte il discorso sul dejavù, per il resto sono pienamente in sintonia con belgarath. Era nella mia personale rosa di 10 preferenze ma poi questa trasversalità non me l'ha fatta votare. L'idea però la trovo ottima.
Comunque complimenti!
 |
| |  |
Contest - La strada di Robyna commento di Luca72 |
|
foto semplicemente stupensa, ottimamente realizzata, che esprime al massimo l'idea di strada che avevo in mente ma che mai avrei immaginato di concretizzare come hai fatto te!
Non capisco come eri riuscita a realizzare uno scatto simile, perfetto, magico, non te lo chiedo perchè ho già letto la tua spiegazione sopra.
Vorrei leggere i commenti di chi questa foto non l'ha votata per capire il perchè visto che per me è la migliore!
Appena ho visto la galleria con le foto di questo contest ho pensato: "la foto n°14 vincerà per forza, poi bisogna vedere chi arriva secondo ecc ecc"
Tutto avrei pensato fuorchè arrivare prima di questo capolavoro che però secondo me non è stato capito.
Ora basta lisciarti, brava e basta!
 |
| |  |
La strada (dall'ultimo contest) di Luca72 commento di Luca72 |
|
grazie a tutti!!!
Spiego subito come ho realizzato questa foto e poi spiego da cosa è nata l'idea.
Premetto che: c'era della nebbia quel giorno, anche se non fitta e che ho usato sia il polarizzatore sia il filtro cokin digradante grigio che è servito a poco ma mi ha permesso di vere le punte degli alberi altrimenti un po' nascoste dalla foschia.
Ho fatto molti scatti, sia in movimento che statici, poi, in post-produzione, ne ho sovrapposti due fondendoli con i metodi di fusione di photoshop, in pratica una doppia esposizione, visto che non ho dovuto cancellare nulla per questa operazione, nè aggiungere o sostituire parte dei fotogrammi. 2 fotogrammi interi!
Uno dei 2 fotogrammi lo avevo convertito in bianco e nero per ottenere poi questo tipo di colori.
Ho letto e riletto il regolamento in ogni sua parte perchè temevo che potesse passare per un elaborazione troppo spinta, tanto che in fase di invio ho specificato la procedura che ho usato per ottenere questo risultato.
Sono molto felice che questa mia foto sia stata capita e che non sia stata penalizzata dall'idea che fosse troppo elaborata, comunque se qualcuno ha avuto dei dubbi lo trovo lecito e sono qui per spiegare tutti i vari passaggi.
L'idea...
volevo che la mia strada non fosse solamente una striscia di asfalto o terra materiale, ma che rachiudesse al suo interno il concetto di strada come percorso, come crescita, come metafora della vita.
Qualche giorno prima di fare questa foto, ne ho fatta una uguale ma senza l'omino.... quella foto mi piaceva molto e calamitava il mio sguardo. Guardandola molte volte e ragionando su quello che volevo trasmettere, mi è venuto in mente di riesumare l'uomo con cappotto cappello e valigia che avevo usato nel contest "il viaggio", per continuare su quell'idea, che magari svilupperò con altri scatti sempre su questo filone. Ho chiesto a mio cugino se poteva farmi da modello, recuperato cappotto cappello e valigia, mi son fatto prestare il trepiede da mio fratello perchè il mio era rimasto in Toscana e siamo andati sul posto.
Ho provato un sacco si soluzioni, ma quella della doppia esposizione, alla fine, si è rivelata la più efficace.
Avrei voluto che il cielo sia più digradato, ma purtroppo il mio filtro è quello più "leggero" e non bastava, ho provato in postwork a realizzarlo con una sfumatura, ma dopo aver letto il regolamento l'ho tolto lasciando il cielo naturale, che alla fine mi piace anche di più perchè IMHO da una senso di apertura.
Ho parlato anche troppo, ma se non sono stato chiaro sono qui...
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Barca al tramonto 2 di goga commento di Luca72 |
|
bella immagine!
Buona la composizione, anche se personalmente avrei optato per un taglio della parte destra, forse facendo diventare il fotogramma quadrato (la barca sarebbe rimasta comunque spostata verso sinistra rispetto al centro e la composizione sarebbe risultata IMO più equilibrata).
Concordo con chi dice di dare un po' di luce in più, magari solamente sulla barca, come atmosfera è magica comunque.
 |
| |  |
Sunflowers di Luca72 commento di Luca72 |
|
matte76 ha scritto: | bella l'idea, belli anche i colori ma..... troppo finta  |
spiegami, cosa intendi per "troppo finta"? Cosa non ti torna? |
| |  |
Sunflowers di Luca72 commento di Luca72 |
|
Foto dedicata al ritorno di Gianluca Moret in questo forum!
Quel giorno ero con lui e con Enrico a Orciano Pisano, solamente che lo scatto non era mai stato proposto, questa mi pare un bella occasione per farlo e per onorare il "maestro" (anche se lui non ama essere chiamato così...) |
| | br> |